Banca Commerciale Italiana

CONTI Ettore, 1931 - 1971

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

CONTI Ettore, senatore, presidente della BCI - Milano, Roma, Tokyo, Pechino: 17 lettere, cartoline e telegrammi; 1931, 1934, 1937-1938, 1941, ... (ex cassettiera Mattioli)
N. 3: osservazioni di Conti sulla relazione di bilancio della BCI per il 1936, 14 febbraio 1937.
N. 5-5/all.: lettera di Conti ai consiglieri BCI con mandato a Majnoni e a Tommaso Koch per l’atto notarile di acquisizione delle filiali sarde cedute dal Credito Fondiario Sardo (Fonsardo), ciclostilato, [luglio] 1937.
N. 8, 11, 13/a: tre lettere inviate da Conti durante la missione in Estremo Oriente, 22 aprile, 1° giugno e 16 luglio 1938.
N. 13/c, 14: convocazione, a Roma, da parte di Mussolini, di Conti con la missione economica ritornata dall’Estremo Oriente, 2 agosto 1938.
N. 15/a: appunto di Conti sugli accordi con il Governo italiano per il salvataggio della BCI, nella prima metà degli anni Trenta, ms., s.d.

CONTI Ettore, già senatore e già presidente della BCI - Milano, Sanremo (Imperia): 3 lettere e 2 telegrammi; * 1947-1948, 1951, 1967, 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: lettera di presentazione di Conti a favore del pittore Bernardino Palazzi, 4 febbraio 1947, ms.
N. 5/a: telegramma di condoglianze per la morte di Conti, 14 dicembre 1972.