Banca Commerciale Italiana
COLOMBO Guido, 1934 - 1935
COLOMBO Guido, direttore generale della Sudameris - Parigi: 105 lettere, telegrammi e note sulla gestione della Sudameris, sui problemi di tesoreria originati dalle Sanzioni, sui movimenti di fondi all'interno del gruppo Comit, sui movimenti del Tesoro Italiano, Istcambi e altri enti italiani in vari paesi, e su singoli affari della clientela; 1935 (ex faldone 49).
N. 4/all., 13: vendita alla Banque Parisienne, del gruppo Goulin, di 2000 azioni "Franco Polonaise des Pétroles", già depositate a nome della Justa, di Lugano, 4 gennaio 1935.
N. 9/all.: relazione di Colombo sulla missione in Sudamerica, presentata al Consiglio della Sudameris del 10 gennaio 1935, 39 ff.
N. 29/all.1-2: "Voyage de Mr. Colombo en Amérique du Sud. Juin - Décembre 1934", relazione suddivisa nelle due parti "Situation Economique et Financière" e "Exploitation de nos Succursales d'Outremer", s.d. [1935], volumi rilegati, 81 e 50 ff.
N. 33/all., 37/all.: relazione di bilancio sull'esercizio 1934 della Sudameris, in bozza e a stampa, 14 pp.
N. 35/all.: progetto di modifica del Regolamento interno della Sudameris (controllo delle filiali brasiliane accentrato a San Paolo e ivi effettuato tramite un Comitato di Direzione alle dirette dipendenze della Direzione Generale di Parigi), aprile 1935.
N. 40/all., 43/all.1-2: progetto di "Règlement Général" della Sudameris, datt., con correzioni a penna, [maggio 1935], 9 ff. e proposte di modifica, [giugno 1935].
N. 44/all.1-2: nota sulla Comitfrance, 1° giugno 1935, in forma definitiva e in bozza, 3 e 4 ff.
N. 60: raccomandazione a favore di Rosario Musmarra, già impiegato del Crédit Lyonnais a Parigi, 22 luglio 1935.
N. 69/all.: lettera originale della BCI come controgaranzia per gli impegni assunti dalla Sapiex (Société Anonyme pour Importation et Exportation), di Bruxelles, verso la Société Anonyme Fabrique Nationale d'Armes de Guerre, di Herstallez (Liegi), 2 luglio 1935, 2 ff.
N. 71: nota con informazioni sulla Société Imperiale des Mines d'Ethiopie, di Parigi, costituita dal gruppo Bessoneau, 4 settembre 1935.
N. 78/all.: tabella delle condizioni assicurative per i rischi di guerra ("War Risks"), della società inglese Choisy & Simson Ltd, 25 settembre 1935.
N. 81/all.: lettera del ministro delle Finanze Thaon di Revel a Colombo sulla "difesa della nostra moneta", 4 ottobre 1935.
N. 84/a: "La bonne guerre ... Les Etablissements Prasso", ritaglio di stampa, da giornale non menzionato, in copia fotografica, sugli interessi francesi in Abissinia (Etiopia), "portato [a mano] dal Comm. Colombo", s.d. [ottobre 1935].
N. 85: preoccupazione e incertezza di Colombo, e del "Comité de Gérance" della Sudameris, di fronte alle Sanzioni appena approvate dalla Società delle Nazioni contro l'Italia, 15 ottobre 1935, 3 ff.
N. 93/all.: parere legale, dell'avvocato Hamelet per la Direzione Sudameris di Parigi, sui rapporti reciproci tra Sudameris, BCI e Bsi in caso di guerra, 26 ottobre 1935, 7 ff.
N. 93/a-all.: progetto di Regolamento Generale della Sudameris, inviato a Brusa, 12 novembre 1935, 8 ff.
N. 94/all.1-4: corrispondenza tra Colombo e Dino Poli sulla situazione della filiale argentina del Banco di Napoli, 18 ottobre - 9 novembre 1935.
N. 98-99: problemi inerenti alla quotazione ufficiale della lira italiana a Parigi, e informazioni su operazioni in lire ivi effettuate, 22-25 novembre 1935.