Banca Commerciale Italiana
Casa della Cultura, 1946 - 1965
Casa della Cultura - Milano: 31 lettere, tra cui varie convocazioni di Mattioli alle sedute del Consiglio direttivo, con allegati ordini del giorno, verbali e tessere di socio; 1946, 1948-1949, 1952-1957, 1962-1963, 1965, s.d. (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: invito del direttore Giovanni Ferro a Mattioli a partecipare alla redazione dello statuto e alla nomina del presidente, 8 aprile 1946.
N. 3/a: lettera di Mario Borsa, direttore del "Corriere dInformazione", al consigliere Edoardo Majno circa le proprie dimissioni dalla presidenza, 10 giugno 1946, copia datt.
N. 5: lettera di Ferro ai consiglieri sul proprio operato, a seguito di alcune dichiarazioni giornalistiche, 4 luglio 1946, 3 ff., ciclostilato.
N. 12/a, 28/all.: bilancio al 31 agosto 1952, e bilancio consuntivo 1961-1962 e preventivo 1962-1963.
N. 14: lettera della segretaria Lydia Gotti Guarnaschelli sullintervento di Ferruccio Parri al dibattito sul caso Aristarco-Renzi, presso listituto, 23 settembre 1953.
N. 23-23/all.: richiesta di finanziamento di Rossana Rossanda Banfi a Mattioli per la Casa della Cultura, 11 luglio 1957, ms., e appunti di viaggio in Unione Sovietica, di Rodolfo Banfi, datt., 11 e 26 ff.
N. 30/all.: progetto di una mostra fotografica sulla Resistenza, 21 gennaio 1965.
N. 31/all.: intervento del consigliere Laura Conti sullattività dellistituto, [posteriore al 1965], 5 ff.