Banca Commerciale Italiana
CARLI Guido, 1959 - 1964
CARLI Guido, direttore generale, poi Governatore della Banca dItalia Roma: 29 lettere, tra cui minute ms. di Mattioli, lettere-promemoria, lettere ufficiali e convocazioni per le riunioni tecniche tenute alla Banca dItalia, 4 testi di "interventi" o discorsi del Governatore e 4 telegrammi; 1959-1964 (ex cassettiera Mattioli).
N. 4/all.: intervento di Mattioli letto al Consiglio di Amministrazione della BCI, "sul finanziamento dellattività borsistica" (sugli anomali livelli di attività delle borse da metà del 1958), [12 ottobre 1960], 9 ff., copia fotografica.
N. 6: "Accordo Interbancario", lettera-promemoria in copia di Mattioli a Carli, posteriore al rinnovo dell"Accordo" e contenente riflessioni sul ruolo della Banca dItalia, sulla liquidità interbancaria e sui tassi di interesse, 27 novembre 1960, minuta con fitte modifiche ms., 4 ff., varie copie ciclostilate o fotocopiate.
N. 6/a:relazione sullesercizio 1960 della BCI per Giuseppe Petrilli, nuovo presidente dellIri, "maggior azionista" della Banca stessa, 16 marzo 1961, 25 ff., copia ciclostilata.
N. 11: piano di accoglienza per [Karl] Blessing (presidente della Bundesbank) e [Hermann] Abs, a Milano, 3 gennaio 1961.
N. 12: intervento di Carli allassemblea annuale di categoria delle banche popolari, Roma, 27 febbraio 1962, 12 ff., ciclostilato.
N. 14/all. 1-3: due prospetti, "Crediti in Lire erogati dalla Comit al 30 Giugno 1962 [...]" e "Dettaglio delle posizioni da oltre 1 miliardo", inviati a Carli, il 15 ottobre 1962, assieme allintervento di Mattioli al CdA della BCI [letto il 19 ottobre 1962], con numerose correzioni e aggiunte, ms. e datt., di Mattioli e di Gerbi, 12 ff.
N. 16: intervento di Carli alla "Giornata Mondiale del Risparmio", Roma, 30 ottobre 1962, 12 ff., ciclostilato.
N. 18: intervento di Carli allAssemblea ordinaria dellAbi, Roma, 14 dicembre 1962, 12 ff., ciclostilato.
N. 20/all.: "Banca Commerciale Italiana -Cod. 2002. Situazione a fine anno Impieghi e Depositi" dei clienti industriali, dati di raffronto per gli anni 1960, 1961 e 1962, prospetto inviato a Carli il 21 febbraio 1963, 23 ff.
N. 28/all.: proposta di Mattioli a Stefano Siglienti di rendere permanente il Comitato sullAccordo interbancario, bozza datt., mandata a Carli in anteprima, 22 agosto 1963.
N. 29/all., 32/all.: prospetti statistici dei "principali dati del sistema creditizio", al 31 agosto e al 31 dicembre 1963, elaborati dalla Banca dItalia, a stampa, inviati da Carli in preparazione di successive riunioni presso la Banca dItalia.
N. 30: convocazione del Consiglio direttivo dellAnimi per la commemorazione di Umberto Zanotti Bianco, firmata da Carli (vicepresidente dellAssociazione), 8 novembre 1963.
N. 34/a: relazione di Mattioli sullandamento economico e bancario italiano durante il 1963 e sulla "programmazione", indirizzata a "Signor Presidente" [forse dellIri], [aprile 1964], 24 ff.
N. 35: Considerazioni finali del Governatore della Banca dItalia Carli sullesercizio 1963, con alcuni segni di lettura a matita, a stampa, 45 pp.