Banca Commerciale Italiana
CANE' Alfredo, 1942 - 1971
CANE Alfredo, BCI Italia - Firenze: 3 lettere scambiate tra Canè e Bona; 1942-1943, ... (ex cassettiera Mattioli).
CANE Alfredo, BCI Italia - Firenze: 47 lettere, biglietti e telegrammi; * 1947, 1949-1958, 1962-1964, 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 3-4, 6: indennità per la requisizione dei locali di Nozzole durante la guerra, 20-27 giugno e 7 luglio 1947.
N. 17-18: invio di Canè delle copie fotografiche di 2 lettere tra Du Pont de Nemours e Sismondi del 1811 (mancanti), per Sraffa, 6-11 dicembre 1950.
N. 23/a: invio dalla casa editrice Le Monnier del primo volume del Decamerone, a cura di Vittore Branca, con i ringraziamenti per il finanziamento di Mattioli allEdizione Nazionale delle Opere di Foscolo, 23 agosto 1951.
N. 24/all.: lettera di Vinicio Rossi, direttore della filiale Sudameris a Montevideo, sul suo incontro col conte Federigo Ginori Conti per la costruzione della nuova sede della filiale, 22 ottobre 1955, copia datt.
N. 28, 28/a: nomina di Giovanni [Battista] Vicentini a direttore generale della Rai, e congratulazioni di Mattioli, 15-18 giugno 1954.
N. 42/all.: La crisi del libro non esiste, tredicimila titoli in un anno, articolo di Corrado Pizzinelli, "La Nazione italiana", 24 dicembre 1958, con cenno alla Ricciardi.
N. 44/a: rapporto di Canè sulla visita alla casa editrice Salani, 26 aprile 1963.
N. 45/all.: Dagli amici.., ritaglio di stampa sulla relazione di bilancio di Mattioli, s.f., "Nazione Sera", 29 aprile 1963.
N. 46: incontro di Canè con Francesco Pagliai, bibliotecario dellAccademia della Crusca, sulla possibile accoglienza della biblioteca di Pancrazi, 27 luglio 1964.