Banca Commerciale Italiana

CAMU Louis, 1952 - 1972

segnatura
fascicolo 4 
testo dell'inventario

CAMU Louis, presidente della Banque de Bruxelles, dell’Association Belge des Banques e della Fédération Bancaire de la Cee - Bruxelles: 93 lettere, telegrammi e biglietti, tra cui documenti sulle riunioni della Federazione, e su doni di libri; 1952-1954, 1956-1972 (ex cassettiera Mattioli).
N. 8-9:lavoro bancario da assegnare alla Banque de Bruxelles sulle transazioni di carbone tra l’Italia e il Belgio, 30 luglio e 3 agosto 1953.
N. 15, 22, 34, 37, 43, 50: apprezzamento di Camu delle note della BCI sulla situazione bancaria italiana e delle relazioni di bilancio, 22 dicembre 1954 - 21 aprile 1967.
N. 17: lettera di presentazione di Camu a favore dell’ingegnere Marcel Lamy, consulente della Banque de Bruxelles, 29 febbraio 1956.
N. 32/all., 59/a, 84/all.: Europe may adopt the £, articolo di Camu, "Financial Times", s.d., 4 pp., suo intervento all’Assemblea generale della Banque de Bruxelles, 27 giugno 1968, e Challenging the European Giants, suo discorso al "Financial Times Symposium" a New York, 2 dicembre 1970, a stampa, 8 pp.
N. 33/a: relazione della Cee "La protection des Investissements privés à l’étranger", 6 ff., copia fotografica.
N. 38-38/a, 41: richiesta di informazioni sui tassi creditori in Italia, nota al riguardo della BCI e risposta di Mattioli, 7-19 ottobre 1965.
N. 44-45, 51/all., 62: assenso di Mattioli a far parte del Comité Consultatif International de la Banque de Bruxelles, e elenco dei membri del Comité, 27 ottobre 1966 - 26 settembre 1968.
N. 46-47: contributo della Banque de Bruxelles per il restauro delle opere d’arte di Firenze dopo l’alluvione, e ringraziamenti di Mattioli, 15-20 dicembre 1966.