Banca Commerciale Italiana

CAMBI Ettore, 1938 - 1971

segnatura
fascicolo 22 
testo dell'inventario

CAMBI Ettore, capo della Ragioneria Generale dello Stato, consigliere e sindaco della BCI - Roma: 4 lettere e 1 promemoria; 1938-1939, 1945 ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 1-3: lettere di presentazione del genero Carlo Bombieri a Mattioli, 11 e 31 gennaio e 3 giugno 1938.
N. 5-5/all.: promemoria “riservatissimo” sul conto del Tesoro al 30 giugno 1945 (gestione tenuta dal Governo Italiano nell’esercizio 1944-1945), s.f., 22 novembre 1945, 7 ff., con allegati 8 prospetti.

CAMBI Ettore, già capo della Ragioneria Generale dello Stato, già consigliere e sindaco della BCI, consigliere comunale di Montepulciano - Roma, Montepulciano (Siena): 14 lettere e telegrammi, 1 biglietto e 1 promemoria; * 1946, 1953, 1958-1959, 1961-1963, 1966-1967, 1970-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1, 5/all.: "Finanza statale. Due bilanci?", relazione di Cambi, 14 luglio 1946, 8 ff., e "L’amministrazione e il bilancio nello Stato moderno", traccia di Cambi per una sua opera, aprile 1959.
N. 1/a: "dichiarazione" di Mattioli in difesa di Cambi, con riferimento al suo recapito di istruzioni ad Antonio Rossi da Roma al Nord nel 1943, 20 ottobre 1946.
N. 8, 11: proposito di Cambi di scrivere un saggio sulle gestioni fuori bilancio e sul riordinamento dei ministeri finanziari, e suo invio a Mattioli di due scritti di Titta Rosa (mancanti), 26 settembre 1961 e 26 febbraio 1963.
N. 16: proposta di Mattioli a Cambi di operare una selezione dei propri scritti da pubblicare in un volume per il suo novantesimo compleanno, 11 febbraio 1971.