Banca Commerciale Italiana

CALAMANDREI Piero, 1942 - 1956

segnatura
fascicolo 12 
testo dell'inventario

CALAMANDREI Piero, avvocato, professore universitario - Firenze: 1 lettera; 1942, ... (ex faldone 574/a).
N. 1/a: lettera di Giussani a Calamandrei per conferirgli il patrocinio nella causa BCI/ Ugo De Benedetti davanti alla Corte di Cassazione, 6 marzo 1942.
N. 1/b: lettera di Ada Calamandrei (moglie di Piero) a Mattioli, 26 novembre 1945.

CALAMANDREI Piero, avvocato, professore universitario e direttore de "Il Ponte" - Firenze: 13 lettere e 1 promemoria; * 1946-1947, 1950, 1952-1956 (ex faldone 574).
N. 1-3: richieste di intervento a Mattioli a favore della rivista "Il Ponte", e lettera di Calamandrei sull’attività della stessa, 20 luglio - 25 novembre 1946 e 29 gennaio 1947, ms.
N. 5: richiesta di aiuto a Mattioli per diffondere "Il Ponte" al Sud, 16 novembre 1950, ms.
N. 6: promemoria di Calamandrei sulla possibilità di creare una libreria o una casa editrice italiana a Città del Messico, [marzo 1952], 5 ff.
N. 7: lettera di Calamandrei sul "ricordo di Pancrazi" per il "Ponte" e sul proposito di dedicargli una borsa di studio dell’Istituto Italiano di Studi Storici, 10 febbraio 1953.
N. 9-10, 12, 13/a: iniziativa di Calamandrei per commemorare Alessandro Levi, erogazione da parte di Mattioli, e ringraziamenti di Eugenio Artom, presidente del Comitato per le onoranze, 15 giugno 1954 - 6 aprile 1955.
N. 14: sollecito di Mattioli a Calamandrei a terminare il suo libro su Cellini, 9 agosto 1956, bozza.
N. 14/a: telegramma di condoglianze inviato alla moglie Ada, 27 settembre 1956.
N. 14/b-c: nomina di Mattioli nel Comitato Nazionale per le Onoranze di Piero Calamandrei, 2 lettere scambiate con la Segreteria Esecutiva (a firma di Corrado Tumiati e Tristano Codignola), 9-14 gennaio 1957.