Banca Commerciale Italiana

CAJUMI Arrigo, 1929 - 1955

segnatura
fascicolo 7 
testo dell'inventario

CAJUMI Arrigo, giornalista, direttore della rivista “La Cultura”, poi direttore amministrativo della Cokitalia S.A. - Torino, Firenze, Milano, Roma: 40 lettere, biglietti e telegrammi con Mattioli, e 2 lettere a Brusa; 1929, 1931-1936, 1940-1941, ... (ex cassettiera “Annate Vecchie”).
N. 1: contributo di Mario Garbagni (presidente della Dalmine) a favore de “La Cultura”, 23 luglio 1929.
N. 15/all.: promemoria di Giovanni Treccani degli Alfieri sulla situazione della Società Anonima Treves-Treccani-Tumminelli, inviato confidenzialmente da Cajumi, 28 aprile 1933, 5 ff. con 2 allegati.
N. 18/all., 24, 33/a, 34, 35/all.1: 2 lettere, 2 biglietti e 1 cartolina di Cabiati a Cajumi, 13 novembre 1934 - 6 giugno 1936, con allegata 1 lettera di Rocco Piaggio a Cabiati, 5 giugno 1936.
N. 19/all., 20/all.: cartolina postale e lettera di Luigi Salvatorelli a Cajumi, 13 gennaio e 7 marzo 1935.
N. 22/all., 23/all.: due lettere di Alfredo Frassati (presidente dell’Italgas) a Cajumi, 9 maggio e 13 luglio 1935 e altra di Guido Donegani a Frassati sulla possibile “sistemazione” di Cajumi alla Montecatini, 4 maggio 1935.
N. 23: lettera di Cajumi a Mattioli, in calce ad altra di Frassati a Cajumi, 13 luglio 1935.
N. 27/all.1-2: ritagli di stampa sull’edizione di scritti leopardiani curata da Riccardo Bacchelli e Gino Scarpa, 22 e 24 gennaio 1936.
N. 33/b: cartolina postale di Franco Antonicelli a Cajumi, 30 aprile 1936.
N. 35/all.2: composizione del Consiglio di Amministrazione della Cokitalia S.A. nell’aprile 1936, appunto ms. di Cajumi.
N. 38/all.: “Elenco delle annate della rivista ‘La Cultura’ esistenti presso la Bibliofila a Milano nel giugno 1941”, 4 giugno 1941.

CAJUMI Arrigo, giornalista, amministratore centrale della Cokitalia, collaboratore della "Stampa" e del "Mondo" - s.l., Milano, Roma: 20 lettere, 1 telegramma e 1 biglietto; * 1946-1949, 1951-1952, 1955 (ex cassettiera "Annate Vecchie").
N. 1, 3, 6, 9/all.: avanzamento della curatela di una raccolta di poesie e dei trionfi di Petrarca da parte di Ferdinando Neri, e invio a Mattioli di bozze del volume, 16 febbraio
- 20 maggio 1947.
N. 4, 9-10, 22: lettera di Cajumi sul nascente conflitto d’interessi fra l’Italgas e la Montecatini e designazione di Mattioli da parte delle due società a unico arbitro per i patti fra i loro azionisti, 6 agosto 1946, 27 maggio - 7 giugno 1947 e 21 marzo 1955.
N. 4/a-b: curriculum vitae di Arrigo ed Enrico Cajumi (giornalista), [successivo al 1945].
N. 4/d-all., 7/all., 12/a: "Risparmio e finanza statale", bozza di articolo di Cajumi, settembre 1946, datt. con correzioni ms. dell’autore, 4 ff.; Il connubio, Questa costituzione, e Fronda borghese, e altri suoi articoli, "Lo Stato moderno" e "Mattino del popolo", aprile 1947 e 31 agosto 1948.
N. 11/a, 13/all.: richiesta di delucidazioni da parte di Cajumi a Di Veroli circa il divieto delle autorità statunitensi all’Italia di esportare coke in Francia e in Svizzera, e lettera in proposito di Carlo Tomatis a Cesare Merzagora, ministro del Commercio Estero, 3 giugno e 2 dicembre 1948.
N. 17/all., 18/all.: note sull’Italgas e sulla sua situazione azionaria, s.d. e novembre 1951.
N. 19/a: cenni di Pietro Paolo Trompeo agli articoli di Cajumi sulla "Stampa", 18 agosto 1952, biglietto ms.
N. 22/b-d: fotografie di Cajumi, con dedica ms. di Antonietta Cajumi De Silvestri a Giovanni Titta Rosa, a Mattioli e a Lucia Mattioli, [ottobre 1955].