Banca Commerciale Italiana
BURNIER Henri, 1950 - 1971
BURNIER Henri, direttore della Paribas e consigliere, poi presidente della Sudameris - Parigi, Bogotà, Valbonne (Francia), Buenos Aires, Lima, Anversa: 112 lettere, telegrammi e biglietti; 1950-1966, 1968, s.d., 1970-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 16, 18: proposte di Mattioli a Burnier per il bando per lassunzione alla Sudameris, da pubblicare su varie testate francesi, italiane e svizzere, e lettera al riguardo di Burnier, 10-14 settembre 1951.
N. 19/a, 21/a, 22, 24: progettata partecipazione della Sudameris nel Banco de Crédito del Perú, nota e 2 telegrammi, 15-20 novembre 1951; telegramma di Burnier circa laccordo dellUfficio di Cambio peruviano alloperazione, 26 novembre 1951.
N. 32/all., 37: richiesta di Mario Mazzoleni di un esperto di organizzazione, e assenso di Mattioli a Burnier a inviare Umberto Farisato, 10 aprile e 3 ottobre 1952.
N. 41: notizia di Mattioli sulla prossima apertura da parte della Bnl di un Ufficio di Rappresentanza in Brasile, con a capo Guido Rossignoli, 1° dicembre 1952, copia datt.
N. 51: telegramma di Burnier sulla incarcerazione di Ettore Bottoni e Albert Jacomet, direttori della Sudameris, 13 luglio 1953.
N. 55: lettera di Mattioli sulla situazione della Sudameris rispetto al 1936, sulle sue debolezze e sui suoi problemi organizzativi, 20 gennaio 1954, 10 ff.
N. 61/a: informazioni di Aroldo Vannucchi, direttore della Sudameris, sul Banco Nacional de Descuento, di Caracas, di recente costituzione, 1° febbraio 1955.
N. 62/a, 63/all.: lettera di Paolo Marietti sulla gestione della Sudameris Venezuela, 9 febbraio 1955, copia datt., e telegramma di Mattioli a Giovanni Serventi, circa la sua candidatura ad amministratore delegato del Banco, 11 febbraio 1955, copia datt.
N. 66-68: lettere sul "Rapport" di Bottoni per la riforma della Direzione generale della Sudameris, 18-22 aprile e 2 maggio 1955.
N. 66/a-b: telegramma di Serventi e Renato Taddei sulla necessità di arginare le dimissioni di personale dalla Sudameris con aumenti di salari e promozioni, e assenso di Burnier, 20 aprile 1955, copia datt.
N. 70/all., 73-74: bozza di lettera di Burnier a Bottoni sulla organizzazione della Direzione generale e sulla proposta di assegnazione a Jacques Vincenot del titolo di directeur inspecteur général, 9 agosto 1955; lettera di Mattioli a Burnier sulle sostituzioni nella Direzione generale e assenso di Burnier, 22-30 agosto 1955.
N. 75/all.: dimissioni di Serventi da direttore della Sudameris Venezuela, 23 agosto 1955, copia datt., 4 ff.
N. 85, 96: onorificenze per Temistocle Miliadis e Bottoni, 27 marzo 1956 e 12 gennaio 1961.
N. 94: film documentario sul Sudamerica, girato in occasione del cinquantenario della Sudameris, 2 marzo 1960.
N. 97/all., 98/all., 99: "Brésil", "Venezuela" e "Uruguay", 4 relazioni di Bottoni al Consiglio della Sudameris, dicembre 1961 e marzo 1963, 15, 8, 7 e 9 ff.; lettera di Burnier sulla relazione annuale di Bottoni, 21 giugno 1963.
N. 100/a: comunicazione di Burnier a Stefano Siglienti della sua candidatura a consigliere della Sudameris, 20 maggio 1964, copia datt.
N. 102:seduta del CdA del 19 maggio 1965, per i settantanni di Mattioli, 7 maggio 1965.
N. 103-104: auguri di Mattioli a Burnier per il suo settantesimo compleanno, e ringraziamenti di Burnier, 24-28 novembre 1966.
N. 109/all.: lettera di Burnier e Bottoni a Mattioli sulla nuova carta intestata della Sudameris e sul logo ideato, s.d.
N. 110/all.: ordine del giorno per una riunione del CdA della Sudameris, maggio 1970.
N. 112/b: apprezzamento da parte della moglie di Burnier dellelogio letto da Mattioli al CdA della Sudameris, 14 marzo 1971, ms.