Banca Commerciale Italiana
BRUGHERA Mino, 1930 - 1959
BRUGHERA Mino, amministratore delegato del Credito Italiano - Milano: 33 lettere e 33 promemoria o scambi di informazioni e pareri tra il Credito Italiano e la BCI; 1930, 1934, 1937-1943, 1945 ... (ex faldone 573).
N. 3/a: Crediti in bianco, nota s.f., sul differenziale massimo e minimo rispetto al tasso di sconto, s.d., 2 ff.
N. 3/b: lettera in bozza [del Credito Italiano] sulla proposta di modifica dellindennità di anzianità, avanzata dalla Confederazione dei Lavoratori bancari, s.d., 2 ff.
N. 4/a: Istituto Nazionale per la Coltura Finanziaria e Bancaria. Statuto, s.d., datt., 7 ff.
N. 11-12: problema della sostituzione del direttore generale della Stucky di Venezia, gennaio-marzo 1939.
N. 19/a: nuovo orario di cassa delle banche italiane, nota s.f., 20 settembre 1939.
N. 21/a: Affare canapa. Contatti B.C.I. = C.I., promemoria sui crediti di campagna accordati congiuntamente alla Ditta Lanzoni di Bologna, 13 gennaio 1940, 4 ff.
N. 23/a: lettera del Credito Italiano ad Azzolini in merito al personale di razza ebraica, con allegato dettaglio della situazione esistente allestero, presso filiali ed affiliate, 28 gennaio 1941, 2 e 3 ff.
N. 30-31: ricerche di riviste di economia da parte di Brughera, 21 luglio e 21 settembre 1943.
N. 32: aggiornamenti sulle pratiche per la costituzione di Unionbanca, con minuta ms. di Cuccia, 18 ottobre 1945.
N. 32/a: elenco dei consiglieri e sindaci della Compagnia Fiduciaria Nazionale, 26 novembre 1945.
N. 33-33/a-all.: Tassi sui conti aperti presso la Banca dItalia vincolati a garanzia emissione assegni circolari, 29 novembre 1945.
BRUGHERA Mino, vicepresidente del Credito Italiano e consigliere di Mediobanca - Milano, Sanremo (Imperia): 8 lettere e telegrammi e 1 biglietto; * 1946-1947, 1949, 1951-1952, 1956, 1958-1959 (ex faldone 573).
N. 1: osservazioni di Brughera sul Novissimo dizionario di Fernando Palazzi, 11 aprile 1946, con osservazioni ms. di Mattioli.
N. 4/all.: lettera di Cesare Merzagora a Brughera sulle possibili modalità di collaborazione fra lEnte Finanziamenti Industriali (Efi) e Mediobanca, 22 novembre 1949, copia datt.
N. 7: apprezzamento di Brughera per il piano della collana "Letteratura Italiana. Storia e Testi" della Ricciardi, 31 ottobre 1951.
N. 8: elenco dei finanziamenti erogati da società italiane a Paolo Grassi per il Piccolo Teatro, di Brughera, 20 giugno 1952.
N. 9/b: telegramma di condoglianze di Mattioli per la morte di Brughera, 22 agosto 1958.