Banca Commerciale Italiana

British Institute of Florence, 1966 - 1968

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

British Institute of Florence: 28 lettere, biglietti e 1 telegramma, tra cui varie convocazioni di Mattioli, bozze di verbali, stime sul bilancio dell’Istituto e relazioni; 1966-1968 (ex faldone 597).
N. 1: richiesta di finanziamento a Mattioli per le spese di trasloco da Palazzo Antinori a Palazzo Lanfredini, 4 febbraio 1966.
N. 8/all.: "Appraisal of the situation following the flood disaster", relazione di Ian Greenlees e del treasurer Herbert Chiswell Jones, [novembre 1966], 3 ff., ciclostilato.
N. 11/a: "Report on a Visit to the University of Pisa", di F. S. Stych, reader in Bibliography dell’Università di Sheffield, [novembre 1967], 4 ff., fotocopia.
N. 12/all., 27/a: relazioni per gli anni 1965-1966 e 1967-1968, a stampa, 34 e 38 pp.
N. 14-15, 29/b: proposte di R. McLaren e di Evelyn Shuckburgh, ambasciatore inglese a Roma e capo del British Institute, di istituire la nuova figura di "patron" dell’Istituto, con allegati, 1° e 28 marzo 1968; bozza di risposta di Mattioli, e appunto, senza firma né data.
N. 19/all. 2: "The British Institute of Florence: ten years activity (May 1958-May 1968)", di A. W. Sandford, [maggio 1968], 14 ff., fotocopia.
N. 25/all.: note biografiche di Rolando Anzilotti, Raffaele Mattioli, Umberto Morra,
T.C. Owtram e Camilla Roatta, membri dimissionari del Governing Body, e dei nuovi candidati Michael Grant e Luigi Magnani, novembre 1968, 3 ff., ciclostilato.
N. 29/a: Britain in the Twentienth Century, calendario degli eventi del gennaio e febbraio 1969, a stampa.