Banca Commerciale Italiana

BOTTONI Ettore, 1939 - 1955

segnatura
fascicolo 20 
testo dell'inventario

BOTTONI Ettore, collaboratore del direttore generale Malagodi presso la Sudameris - “Digesud” - [Parigi], Buenos Aires: 14 lettere e telegrammi, talora siglati da Cuccia; 1939-1941, 1945 ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 3-3/all.: situazione del “Banco Italiano del Uruguay”, 20 novembre 1940.
N. 6, 7/all.: lettera-promemoria di Guglielmo Reiss Romoli sul problema originato dalle accettazioni rimaste impagate a causa della guerra in corso, New York, 7 gennaio 1941, 4 ff., e altra sua comunicazione in argomento, tra scritta in una lettera di Bottoni, 8 gennaio 1941.
N. 8/a-b, 9/a: 1 biglietto e 2 lettere di Maria Bottoni (sorella di Ettore) a Mattioli, s.a.
N. 10/a-d, 12/a: cinque telegrammi tra Bottoni, Majnoni, Brusa e Mattioli, 29 settembre - 5 ottobre 1945.

BOTTONI Ettore, direttore della Sudameris - Buenos Aires, San Paolo del Brasile, Montevideo (Uruguay), Cannes: 169 lettere, note e telegrammi, tra cui molte sul lavoro della Sudameris (e suo inserimento nei rapporti di
import-export con l’Europa, tra cui quelli di Fiat Argentina e Pirelli) e sulla riorganizzazione della direzione di Parigi; * 1946-1955 (ex cassettiera Mattioli).
N. 2, 14: incontro di Bottoni con Agostino Rocca circa le possibilità di esportazione di macchinari italiani in Sudamerica, e successivo commento di Mattioli, 6 aprile e 2 luglio 1946.
N. 5-7, 20, 49: nazionalizzazione delle banche, riparazioni di guerra e svincolo dei beni stranieri in Brasile, tra cui le succursali della Sudameris, con allegati, 16, 27 maggio, 2 agosto 1946 e 22 ottobre 1947.
N. 8, 47, 67/all.: lettere di presentazione di Mattioli a favore di Guido Zerilli-Marimò (amministratore delegato della Ledoga e Lepetit e vicepresidente della Associazione Italo-Americana), di Vittorio Emanuele Barbaroux (titolare di una galleria d’arte a Milano), di Coriolano Pagnozzi (già commissario per l’Alta Italia della Croce Rossa), 5 giugno 1946 - 11 gennaio 1949.
N. 9, 17, 45, 83, 85/all. 1-2: corrispondenza tra Mattioli e Bottoni, e 2 lettere di Bottoni a Croce, sulla versione in spagnolo di varie opere del filosofo per un editore argentino, 12 giugno 1946 - 27 ottobre 1949.
N. 12/all., 18: lettere di presentazione di Bottoni a favore di Riccardo Preve, e del suo amico Dino Mondolfi, 19 giugno e 26 luglio 1946.
N. 26: informazione di Bottoni sulle trattative fra la Montecatini e la Fabril Financiera per l’installazione di una fabbrica di prodotti chimici in Argentina, 13 settembre 1946.
N. 27: considerazioni di Bottoni sulla carriera di Alberto Righi, procuratore della Sudameris a Santiago del Cile, 19 settembre 1946.
N. 36: voci sulla liquidazione delle succursali brasiliane della Sudameris, e successiva smentita, con allegati, 10 gennaio 1947.
N. 42: accordo tra Torquato Di Tella e la Innocenti circa un impianto per la fabbricazione di tubi e sul relativo lavoro bancario per la Sudameris a Buenos Aires, 3 febbraio 1947.
N. 50, 50/all.: invio di Bottoni dell’articolo Crisi finanziaria nelle aziende controllate dall’Iri, apparso sul "Giornale d’Italia" il 12 ottobre 1947, copia datt.
N. 51, 57-58: richiesta a Bottoni del suo parere sulla necessità di un aumento di capitale, e 2 note di Bottoni, "Quadri presso le succursali" e "Organizzazione del controllo", 25 novembre 1947 e s.d.
N. 70, 91, 91/all.: lettere di Bottoni sulla riforma della Costituzione argentina e sui rischi di nazionalizzazione, con ritagli di stampa locale, 14 gennaio 1949 e 19 giugno 1950.
N. 75/all.: resoconto di Bottoni sull’incontro con Daniel Del Rio, vicepresidente della Central Hanover Bank, 16 febbraio 1949, 2 ff.
N. 77/a-all.: lettera di Bottoni sull’ipotesi di trasformazione delle succursali della Sudameris in filiazioni locali, 20 febbraio 1949.
N. 91/a: lettera di Bombieri a Bottoni circa la partecipazione della Sudameris nel prestito degli Stati Uniti all’Argentina, 27 giugno 1950.
N. 92: nomina di Bottoni a membro del consiglio locale dell’Icle, 27 ottobre 1950.
N. 101-102, 107: offerta a Bottoni del ruolo di rappresentante della BCI a New York, a seguito della scomparsa di Di Veroli, 27 novembre 1952, e 2 lettere, 6 dicembre 1952 e 14 gennaio 1953.
N. 108: diniego di Bottoni alla nomina a direttore a Parigi, 24 agosto 1953.
N. 137/all.: lettera di Burnier a Mattioli sulla nomina di Bottoni a directeur général adjoint à la Présidence, 5 maggio 1955.
N. 156: ricordo di Mattioli a Bottoni del primo periodo di servizio di Giovanni Malagodi alla Sudameris, 11 agosto 1955, ms.