Banca Commerciale Italiana
BOMBIERI Carlo, 1937 - 1969
BOMBIERI Carlo, già presso la Ditta G. de Castro e C., di Porto Said (Egitto), poi presso la filiale di Zurigo della Banca della Svizzera Italiana (Bsi), indi Dircomit - Porto Said e Porto Taufiq (Egitto), Roma, Zurigo: 4 lettere, 1 promemoria e 1 telegramma; 1937-1938, 1942-1943, 1945 ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 5: Nota sul colloquio avuto il 17/1/42 con il Signor Carlo Lusina della Compagnia Adriatica Importazione ed Esportazione, a Trieste, di Bombieri, 18 gennaio 1942, 3 ff.
BOMBIERI Carlo, direttore centrale (capo del Servizio Estero), poi amministratore delegato della BCI - Milano, Lima, Londra, New York, Parigi, Tokyo: 75 lettere, note e telegrammi; * 1946-1951, 1953, 1955-1956, 1958-1959, 1963, 1965, 1968 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/all. 1-2: lettere di Dimiati, direttore della Banca Commerciale Italiana per lEgitto (Comitegit), e di Federico Luna, sul sequestro dei beni italiani e sulla situazione della Comitegit, 23-27 settembre 1946, copie datt.
N. 1/all. 4: lettera di Joseph W. Rowe, vicepresidente della Irving Trust Company, alla Dircomit, sulla possibilità di quotazione di titoli italiani a New York, 1° ottobre 1946, copia datt.
N. 3, 6, 10: lettere di Bombieri sulle trattative tra i soci francesi, la BCI e la Société Immobilière et de Participations (Profima) per la sistemazione della partecipazione italiana nella Sudameris, 7 agosto 1947, 13 febbraio e 15 ottobre 1948.
N. 7/all.: Dollars Can Help Save Europe, articolo di John L. Simpson estratto dal "The Commercial and Financial Chronicle", 5 febbraio 1948, 8 pp.
N. 12-12/a.: incontro di Bombieri con Enrico Bastiné, direttore generale della Banque de Bruxelles, sulle possibilità di collaborazione con la BCI a Tangeri e in Sudamerica, e sulla Banca di Credito Finanziario, e informazioni su Oscar Makai, manager ungherese, scelto per la guida della filiale a Tangeri, 1° dicembre 1948 e s.d.
N. 14-15, 17: due note di Bombieri sulla scelta del nuovo presidente della Sudameris e sui cambiamenti nella direzione del Banco do Distrito Federal, 4 e 7 gennaio 1949, e suo resoconto sulle riunioni della Sudameris a Parigi, con cenni alle possibili soluzioni per la Comitegit e con allegato bilancio della Sudameris al 31 dicembre 1948, 22 aprile 1949, 12 ff.
N. 16/a: relazione generale sullArgentina (quadro statistico, geografico e politico-economico), s.f., 12 marzo 1949, 22 ff.
N. 18: resoconto di Bombieri della riunione sulla cooperazione internazionale, presso il Crédit Suisse di Zurigo, con cenni ai progressi per la sistemazione della Barclays Bank, 30 aprile 1949.
N. 23/all.: relazione di Bombieri sullattività della BCI in Francia, 20 settembre 1950, 3 ff., con allegati.
N. 25: riunione presso la Banca dItalia sulla partecipazione della BCI nellIstituto di Credito per il Lavoro Italiano allEstero (Icle), 25 ottobre 1950.
N. 26/all., 31: due note di Bombieri sul valore delle partecipazioni della BCI nella Sudameris e nel Banco de Crédito del Perú, gennaio 1951, 3 e 6 ff., e suo cenno allincremento della quota della BCI nella Sudameris, 19 aprile 1951.
N. 26/a: memorandum sul progetto di costituzione di una società di investimento di titoli, con partecipazione del Banco de Crédito del Perú, senza firma né data, velina datt.
N. 27: promemoria di Bombieri sullipotesi di cessione delle partecipazioni estere della BCI allIri e costituzione della "BCI Estero" (rete indipendente dalla BCI), a fronte di aumento di capitale della Banca, 29 marzo 1951, 3 ff.
N. 31/all., 32/all.: resoconto di Zuccoli a Bombieri sullincontro avuto con Carlo Ciulli Ruggieri, rappresentante della Chase National Bank in Italia, e lettera di Giovanni Serventi sul "Progetto Magazzini Generali di Caracas", 19 aprile 1951, copia datt.
N. 48-51, 56-60: nove telegrammi tra Bombieri e Mattioli su una possibile apertura di credito della BCI allEni, 14-15 febbraio 1955, 5 - 9 giugno 1956.
N. 71/a: telegramma di Mattioli a Roland Pierotti, della Bank of America, 3 marzo 1965.
N. 75/a-all.: "Fondi comuni di investimento", relazione di Cuccia sulle possibilità di estensione dei fondi comuni in Italia, 17 dicembre 1968, con osservazioni in merito ms. di Mattioli, 4 ff., fotocopia.
N. 75/b-all.: articolo di Paola Bombieri sulla politica di sviluppo del Mezzogiorno tramite investimenti statali e privati, s.d., 6 ff., bozza datt.