Banca Commerciale Italiana

BIANCHINI Giuseppe, 1932 - 1962

segnatura
fascicolo 20 
testo dell'inventario

BIANCHINI Giuseppe, deputato e senatore, presidente della Associazione Tecnica Bancaria Italiana (Atbi), sottosegretario al Ministero delle Finanze, poi presidente delle Ferrovie Nord Milano e della Triennale di Milano: 32 lettere, convocazioni, copie di lettere trasmesse per conoscenza e biglietti; 1932-1935, 1937, 1939-1940, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 3: nomina di Mattioli a consigliere del Gruppo Istituti Nazionali di Credito Ordinario e dell’Atbi, 24 maggio 1933.
N. 5/a: “Seduta 3/6 all’Associazione Tecnica Bancaria”, breve resoconto ms. di Enrico Marchesano per Mattioli.
N. 7-7/all.1-2, 7/a-b, 8: “Ripercussioni del deprezzamento del dollaro sulle nostre importazioni negli Stati Uniti d’America”, lettera di convocazione dell’Atbi, 21 agosto 1933, con allegate proposte degli importatori italiani residenti negli Stati Uniti e relazione del consigliere commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a New York (Angelone); “Memorandum” e prospetto statistico sull’esportazione di formaggio, olio d’oliva e conserva di pomodoro negli Stati Uniti, dell’Ufficio Studi della BCI, 22 agosto 1933; risposta dell’Atbi al Ministero delle Corporazioni - Direzione Generale del Commercio, 23 agosto 1933, 3 ff.
N. 9-10: discussione tra Mattioli e Bianchini sulla mappa bancaria d’Italia redatta dall’Atbi, 25-26 ottobre 1933.
N. 16: nomina di Mattioli nella “Commissione per lo studio delle questioni di carattere tecnico bancario”, 19 dicembre 1934.
N. 25-25/a: esposto di Mattioli a Bianchini “circa il prospettato vincolo sugli averi in Italia delle persone e degli enti residenti in paesi sanzionisti”, Roma, 15 novembre 1935, due diverse battiture, 9 ff. e 12 ff. con appunto ms. di Mattioli (edito in Gian Franco CALABRESI, “L’Associazione Bancaria Italiana, un caso di associazionismo economico”, volume I (1919-1943), Roma-Bari, Laterza, 1996, pp. 611-17).
N. 26/all.1-2: “Caratteristiche di alcuni principali tipi di organismi per il controllo dei crediti. Tabella A” e “Caratteristiche principali di una centrale per il controllo dei fidi. Tabella B”, prospetti in bozza di stampa, [1935?], con correzioni ms. di Gerbi.

BIANCHINI Giuseppe, già senatore, presidente del Credito Lombardo - Milano: 3 lettere; * 1957, 1961-1962 (ex cassettiera Mattioli).