Banca Commerciale Italiana
BENZONI Giuliana, 1947 - 1972
BENZONI Giuliana, marchesa - s.l.: 1 lettera; s.d., ... (ex cassettiera Mattioli).
BENZONI Giuliana, aristocratica ribelle e antifascista - Sorrento (Napoli), Roma: 55 lettere, telegrammi e biglietti; * 1947-1949, 1955-1970, 1972 (ex cassettiera Mattioli).
N. 11: telegramma di condoglianze di Mattioli alla Benzoni per la morte di Gaetano Salvemini, 6 settembre 1957.
N. 11/b, 11/d: lettere di Laurice Schehadé, moglie del diplomatico Giorgio Benzoni, a Mattioli sulla vita del marito e sullaiuto ricevuto da Giovanni Malagodi, 10-14 gennaio 1958, ms.
N. 11/e, 12/a: lettere di L. Schehadé a Mattioli con cenni a Giorgio La Malfa, 24-31 gennaio 1958, ms.
N. 19, 23: riferimenti della Benzoni al lavoro di Carlo Antoni e al progetto di un comitato, presieduto da Luigi Einaudi, per la pubblicazione degli scritti inediti di Antoni, 15 luglio 1959 e [29 ottobre 1959], ms.
N. 22: lettera della Benzoni sulla proposta di Basil Thornton, executive director della Broadcasting Foundation of America, di partecipare al programma televisivo "Europe speaks to the United States", 3 settembre 1959, ms.
N. 41/a, 41/b-all., 41/c: "Libano e Medio Oriente", "Appunti sul credito a medio termine nel Libano", di Giorgio Benzoni, s.d., 28 e 7 ff., e sua altra sugli Stati arabi e sul rapporto con lo Stato di Israele, [1964], con correzioni ms., 15 ff.
N. 42, 44: cenni della Benzoni a Mattioli alla possibilità di un loro incontro a Parigi con Maria José di Savoia, 29 aprile 1965 e 23 gennaio 1966, ms.
N. 47, 48/a: telegramma della Benzoni a Mattioli sulla morte del fratello Giorgio, 23 maggio 1968, e lettera della moglie, 13 giugno 1968, ms.
N. 53/a: proposito di L. Schehadé a Mattioli di pubblicare le lettere ricevute da [Manara] Valgimigli, 19 agosto 1969, ms.
N. 54, 54/all.: lettera della Benzoni a Mattioli sulla promessa di Stefano Majnoni di ricer-care nei diari del padre i riferimenti al ruolo di Mattioli nella Resistenza e sulla intenzione di "un geniale scrittore inglese" di ricostruirli in un volume, con allegata dichiarazione di Léon Dayton, capo dellEconomic Cooperation Administration (Eca), sulla partecipazione della Benzoni allUnited Nations Relief and Rehabilitation Administration (Unrra), 3 novembre 1969, ms.