Banca Commerciale Italiana
Banca Commerciale Italiana, Aumento di capitale, 1957 - 1959
Banca Commerciale Italiana, Aumento di capitale; 1957-1959 (ex faldone 584).
Sf. 1. Esposti di Mattioli a Aldo Fascetti e a Salvino Sernesi, presidente e direttore generale dellIri: 9 pezzi, in prevalenza lettere; 1957-1958 (ex faldone 584).
N. 1-3: relazione di Mattioli a Fascetti sullattività della BCI nel 1957, sullurgenza di adeguare il suo capitale alle nuove esigenze, e sua lettera sulle possibili soluzioni (vendita, anche allestero, di nuove azioni), 28 febbraio e 28 aprile 1957, 18 e 7 ff. (ex miscellanee Brusa e Rodano); lettera in merito di Mattioli a Sernesi, 15 giugno 1957, 6 ff., fotocopia [parzialmente edita in Giorgio Rodano, Il credito alleconomia, Milano-Napoli, Ricciardi, 1983, pp. 244-47; dora innanzi solo Rodano].
N. 4-6: tre lettere di Mattioli a Sernesi sullipotesi di cessione allIstituto Mobiliare Italiano (Imi) di quota di azioni BCI dellIri, per laumento di capitale, e di investimento di fondi degli istituti di previdenza in obbligazioni Iri per garantire la stessa operazione alle altre due BIN, 20 giugno, 10 luglio e 1° agosto 1957, 3, 5 e 3 ff., fotocopie [le prime due parzialmente edite e la terza citata in Rodano, pp. 248-50 e p. 251, nota 16].
N. 7-9: discorso di Mattioli al Consiglio della BCI sullandamento delleconomia italiana e sulla necessità dellaumento di capitale, 29 ottobre 1957, 6 ff., fotocopia [parzialmente edito in Rodano, p. 251], e due suoi memorandum a Donato Menichella e a Fascetti, 16 novembre 1957 e 7 gennaio 1958, 7 e 4 ff., fotocopie [parzialmente editi in Rodano, pp. 252-58].
Sf. 2. "Detriti relazione a Fascetti febbraio 58": 4 pezzi; 1958 (ex faldone 584).
N. 1: parte di lettera di Mattioli a Fascetti, febbraio 1958, bozza datt. con correzioni autografe di Mattioli e di Gerbi, 5 ff.
Sf. 3. "Cascami de[l] rapporto a Fascetti del 6 III. 58" [parzialmente editi in Rodano, pp. 258-64]: 9 pezzi, tra cui 1 minuta datt. della lettera del 6 marzo 1958 con correzioni autografe di Mattioli, e 2 precedenti stesure della stessa, con correzioni ms. di Mattioli e di Gerbi; 1958 (ex faldone 584).
Sf. 4. Promemoria e lettere: 10 pezzi; 1958-1959 (ex faldone 584 e ex miscellanea Rodano).
N. 1/all.: nota inviata da Mattioli a Sernesi sul progetto di aumento di capitale della BCI da oltre 4 a 25 miliardi di lire, 19 aprile 1958, 4 ff. (ex miscellanea Rodano).
N. 4, 6: due lettere di Mattioli a Fascetti sullinderogabilità dellaumento di capitale della BCI, 25 settembre e 27 ottobre 1958 [la seconda parzialmente edita in Rodano, p. 266, nota 2].
N. 7: progetto di Mattioli di scorporo delle BIN dallIri e loro affidamento al costituendo Ente di Gestione per le Banche con partecipazione statale, bozza ms. di Mattioli, [novembre 1958] (ex miscellanea Rodano).
N. 9-10: aumento di capitale delle BIN mediante richiamo dei decimi da versare dallIri, nuova soluzione discussa da Mattioli con Carlo Obber, direttore centrale dellIri, 10 dicembre 1958 e 2 febbraio 1959, 3 e 4 ff. [edite in Rodano, pp. 267-71].