Banca Commerciale Italiana
AZZOLINI Vincenzo, 1937 - 1943
AZZOLINI Vincenzo - Roma: 105 lettere e telegrammi; 1937-1943 (ex faldone 536).
N. 13-14, 33-33/a, 35-36: corrispondenza sulla stampa del volume di statistiche Leconomia italiana nel sessennio 1931-1936 (Roma, 1938), frutto della collaborazione dellUfficio Studi BCI con quello della Banca dItalia; 1937-1938.
N. 18: esposto di Mattioli ad Azzolini sulla necessità che la Banca dItalia si attenga alle funzioni di banca delle banche stabilite dalla nuova legge bancaria, 23 agosto 1937, bozza con numerose correzioni ms. di Mattioli e di Gerbi (il testo definitivo è in M 1, cart. 2, fasc. 1), 23 ff.
N. 19-20: 2 lettere sulla campagna giornalistica antitaliana di Paul Einzig su Financial News, 5-8 novembre 1937.
N. 22-23/b: liquidazione della Banca Commerciale Italiana Trust Co. of Boston, dicembre 1937.
N. 28: esposto riservato, non spedito, ad Azzolini sulla concorrenza operata dalle filiali della Banca dItalia nelle operazioni di clearing, 12 maggio 1938, 8 ff.
N. 31-32: scambio di lettere sulla circolare di Istcambi del 22 settembre 1938 (richieste di assegnazione di divisa per spese di viaggio presentate da ebrei stranieri), 7-11 novembre 1938.
N. 34: richiesta di autorizzazione per lapertura di un ufficio di rappresentanza in Africa Orientale Italiana, 15 novembre 1938, 2 ff., e minuta con numerose correzioni ms. di Mattioli, velina datt., 2 ff.
N. 38: dichiarazione rilasciata dalla BCI in merito alla richiesta di visto dentrata negli Stati Uniti di Giorgio Mortara, 13 dicembre 1938.
N. 41, 43: 2 lettere di Mattioli sul problema dei nostri funzionari ebrei allestero, in copia, 18 gennaio e 9 febbraio 1939.
N. 48/all.: Difesa passiva, promemoria sulle misure precauzionali adottate dalla sede di Parigi della Sudameris (maschere antigas, rifugi, piano di evacuazione ecc.), a causa del peggioramento della situazione internazionale, s.f., [maggio 1939], 6 ff.
N. 49: esposto di Mattioli ad Azzolini sul finanziamento degli ammassi, 11 luglio 1939, 3 ff.
N. 54/a-c, 92, 94: dati sulle retribuzioni medie del personale della Sudameris e della Comitfrance, richiesti a titolo personale da Azzolini, ottobre 1939 e luglio-agosto 1942.
N. 74/a-c: 2 note della Segreteria Italia su argomenti diversi (relazioni con clientela fuori zona ecc., Assegni circolari speciali), con allegati, ed elenco del personale straniero in servizio presso la BCI, marzo-aprile 1940, da sottoporre ad Azzolini a Roma.
N. 80: messaggio da parte di Malagodi, da Buenos Aires, 19 febbraio 1941.
N. 86: sollecito, da parte della BCI, dellautorizzazione per una nuova filiale a Spalato, 9 novembre 1941, 5 ff.
N. 105, 105/a: lettera di Azzolini e nota interna della Dircomit sulla difesa del mercato dei Titoli di Stato e sullo scarto da applicare alle relative anticipazioni, 20 luglio 1943