Banca Commerciale Italiana
"Associazioni bancarie della C.E.E", 1959 - 1960
"Associazioni bancarie della C.E.E"; 1959-1962 (ex faldone 484).
Sf. 1. "Calabresi. Riunione di Colonia": 5 pezzi; 1959-1960.
N. 3/all.: documentazione sulla quarta riunione delle Associazioni Bancarie dei paesi del-la Cee a Colonia, il 15 gennaio 1960, inviata da Gian Franco Calabresi a Mattioli, con La convertibilità in Europa: problemi e prospettive, di Stefano Siglienti, estratto da "Bancaria", 1959.
N. 4-5: lettera di Mattioli a Stefano dAmbró sul proprio dissenso al progetto di creazione di una federazione delle Associazioni Bancarie della Cee: 2 stesure con la collaborazione di Gerbi e Bombieri con correzioni ms., [gennaio 1960].
Sf. 2. Quinta e sesta riunione delle Associazioni Bancarie della Cee a Roma, 9-11 giugno 1960, e Parigi, 28 ottobre 1960, per la creazione della Fédération Bancaire de la Cee a Bruxelles: 29 pezzi, in parte documentazione inviata da Calabresi; s.d., 1960, 1962.
N. 4: "Projet de statuts [...]", s.d., bozza datt.
N. 18/all.: Rapport Général sur les activités et éléments dun programme, alla riunione di Parigi della Fédération Bancaire, di Et. de Brabandère, segretario provvisorio della Fédération, [ottobre 1960], opuscolo a stampa, 28 pp.
N. 20/all.: deliberazioni del quarto Congresso Internazionale della Lega Europea di Cooperazione Economica, Bruxelles, 20-22 ottobre 1960, copie, 5 ff. complessivi.
N. 25/all.: lettera di Heinz Osterwind (membro del Vorstand della Deutsche Bank) sullintenzione di Mattioli di convocare un comitato ad hoc "Aide financière aux pays en voie de développement" per la riunione della Fédération Bancaire a Roma, 23 novembre 1960.
N. 29/all.: "Allocution" di Guy de Costigliole, segretario generale della Fédération Bancaire, sugli scopi e sulla organizzazione della Fédération, 19 gennaio 1962, 11 ff.