Banca Commerciale Italiana
Associazione Italo-Americana (Aia), 1947 - 1971
Associazione Italo-Americana (Aia) - Roma: 65 pezzi, tra cui varie lettere di Alberto Tarchiani, presidente dellAssociazione; 1947-1952, 1955-1960, 1962, 1966, 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1-2: due fotografie di gruppo a un congresso presso il Palazzo Antici-Mattei, sede dellAia, Roma, ottobre 1947.
N. 3, 5: "The new cultural program in Italy", senza firma né data, velina datt., 5 ff., e Accordo di cooperazione economica fra gli Stati Uniti dAmerica e lItalia, edizione bilingue (italiano-inglese), 28 giugno 1948, a stampa, 28 pp.
N. 6: lettera di presentazione a favore di Mattioli di Charles Rufus Morey, cultural attaché presso lAmbasciata degli Stati Uniti in Italia, a H. Alexander Smith, senatore statunitense, 11 luglio 1948.
N. 7-9: promemoria sulla storia e sullattività dellAia, in inglese, s.f., [1949], incompleto, 3 ff., The library for American studies in Italy, di Michael Angelo Musmanno, estratto dalla "Rivista dItalia e dAmerica", 1925, 8 pp., e Italian Centre of American Studies, [successivo al 1936], opuscolo a stampa, 22 pp.
N. 11-12: convenzione di collaborazione fra lAia e il Centro Italiano di Studi Americani (Cisa), a firma di Giovanni Selvaggi, del Cisa, e di Mattioli, vicepresidente dellAia, 23 marzo 1949, 3 ff., e statuto dellAia, approvato il 20 aprile 1950, a stampa, 4 pp.
N. 14-15: invito ai soci ad esprimere la propria concezione dellAmerica, [dicembre 1950], ed elenco delle personalità da contattare, con interventi ms. di Mattioli.
N. 37/all.: richieste di contributo a Ferdinando Innocenti, a Riccardo Gualino e a Giulio Vuccino, scritte a nome di Mattioli, luglio 1956.
N. 40, 43: presentazione dellAssociazione Italia-Usa, 7 dicembre 1956, e statuto a stampa, s.d., 8 pp.
N. 50: verbale del Comitato Esecutivo dellAia, 26 febbraio 1958, 2 ff.
N. 52/all.: "Attività svolte durante lanno 1958-1959", maggio 1959.
N. 59/all.: relazioni a stampa sullattività svolta tra il 1955 e il 1965, febbraio 1966, 2 e 8 pp.