Banca Commerciale Italiana
GOBBO-KUBACH, 1946-1960
GOBBO Mario, avvocato e presidente della Federazione delle Casse di Risparmio della Toscana - Firenze: 1 lettera; 1959.
GOETZ Carlo, presidente della Rhein-Ruhr Bank - [Düsseldorf]: promemoria sulle conversazioni con Goetz del 9-10 febbraio 1950 relative ad argomenti economico-finanziari, senza firma, 4 ff.
GOLDSCHMIED Leo, ex direttore centrale della BCI - Milano: 4 lettere; 1951.
GOWEN James, presidente della Girard Trust Corn Exchange Bank - Philadelphia: 2 lettere; 1959.
GRANE' Eduardo, presidente del Banco Español del Rio de la Plata - Buenos Aires: 2 lettere e 1 biglietto; 1958.
GRASSELLI PIZZOLI Emma Maria, presidente provinciale dell'Associazione Cattolica Infermiere Professionali Assistenti Sanitarie Visitatrici - Milano: 2 lettere; 1955.
GRASSI Giuseppe, avvocato e ministro di Grazia e Giustizia - Roma: 2 lettere; 1949.
Grecia - Ambasciata di Roma: 1 lettera e 1 biglietto; 1953.
GRECO Gaspare, direttore centrale della Banca Sicula - Trapani: 2 lettere tra Greco, l'Ufficio Studi e la Segreteria del Consiglio della BCI (Brusa e Siena) relative alle pubblicazioni umanistiche curate da Giussani; 1960.
N. 2/all.: elenco delle pubblicazioni curate dall'avv. Camillo Giussani (traduzioni di opere latine), 6 giugno 1960.
GREGORIETTI Guido, direttore del Museo Poldi Pezzoli - Milano: 1 lettera; 1959.
GREPPI Antonio, avvocato e sindaco di Milano, poi deputato - Milano: 18 lettere; 1946-1950, 1959.
N. 2-3, 9-10: Comitato Onoranze Caduti per la Libertà; 1947, 1949.
N. 4: "Fondo Streptomicina"; 1948.
N. 5-6, 12-13: "Natale dell'Arte", mostra nazionale del dono d'arte e del dono per l'arte; 1948-1949.
N. 7-8: mostra di dipinti del Caravaggio; 1949.
N. 15-16: ricollocazione ai giardini pubblici del busto di Giuseppe Giacosa; 1950.
GREUTER Bernhard, avvocato - Zurigo: 3 lettere; 1954.
GRONCHI Giovanni, presidente della Repubblica - 1 lettera e 1 telegramma; 1955.
Gruppo Editoriale Marco Polo (Gemp) - Venezia: 1 lettera relativa alla manifestazione in onore di Salvatore Maraffa, direttore del Gemp; 1954.
GUALA Filiberto, ingegnere e presidente del Comitato di Attuazione per Piano Incremento Occupazione Operaia Case per Lavoratori-Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Roma: 1 lettera; 1951.
GUALDI Eugenio, ingegnere, presidente e direttore generale della Società Generale Immobiliare - Roma: 2 lettere; 1956-1957.
GUARNERI Felice, già ministro per gli Scambi e per le Valute, professore - Roma: 1 lettera e 1 biglietto; 1950, 1953.
GUGLIELMONE Teresio, senatore, presidente della Cogne e del Comitato Promotore della Camera di Commercio Italo-Egiziana - Roma, Torino, Milano: 4 lettere; 1950, 1952, 1956.
GUICCIARDI Diego, ingegnere e presidente della Shell Italiana - Roma: 1 lettera; 1957.
HEINL Eduard, presidente del Creditanstalt-Bankverein - Vienna: 1 lettera; 1956.
HELMIS Demitri, governatore della Banca Nazionale di Grecia - Atene: 4 telegrammi; 1958-1959.
HERMANS, avvocato - Bruxelles: 1 lettera; 1949.
HIBBERD Reginald J., rappresentante della BCI - Londra: 1 lettera; 1954.
HOBBINS Richard R., presso lo studio legale Chadbourne, Parke, Whiteside & Wolff - New York: 4 lettere relativamente ad una società interessata alla vendita di rame a fabbricanti italiani; 1957.
N. 4/b-d: corrispondenza tra Alessandro Guasti, Hobbins e Giussani; 1957.
HOFFMAN Samuel A., vicepresidente della Exchange National Bank - Chicago: 1 lettera; 1951.
N. 1/a: opuscolo Banking as a profession, 1951.
HORI Takeyoshi, presidente della Nippon Kangyo Bank Limited - Tokio: 1 lettera; 1953.
HUSSARD J., amministratore delegato della Agence Économique & Financière - Zurigo: 2 lettere; 1954.
IACHIA Giacomo e Iole - Firenze: 1 telegramma e 1 biglietto; 1950.
"Il Progresso Italo-Americano", quotidiano di New York - Roma: 1 lettera; 1949.
"Il Sole"- Milano: 1 lettera; 1950.
Ilva - Genova: 1 telegramma; s.d.
Import & Export Bank of Egypt S.A.E. - Alessandria d'Egitto: 2 lettere; 1957.
INCARNATI Lamberto, presso la Federazione Italiana dei Consorzi Agrari, professore dell'Istituto Tecnico Commerciale "Luigi di Savoia, Duca degli Abruzzi" - Roma: 3 lettere; 1949, 1954.
India - Ambasciata di Milano: 1 lettera e 1 biglietto; 1958.
Indian Overseas Bank Ltd. - Madras: 2 lettere; 1952, 1957.
Industria Libraria Tipografica Editrice (Ilte) - Torino: 2 lettere; 1955.
INNOCENTI Ferdinando, ingegnere e presidente della Società Innocenti - Roma, Milano: 3 lettere e 1 biglietto; 1953.
International Bank for Reconstruction and Development (Ibrd) e International Monetary Fund - Washington: 4 lettere; 1955-1956.
INVERNIZZI Gaetano, segretario della Camera Confederale del Lavoro di Milano e provincia - Milano: 3 lettere; 1949.
IPPOLITO Girolamo, ingegnere e presidente della Società Generale Elettrica della Sicilia (Sges) - Roma: 4 lettere; 1949-1950, 1955.
Istituto Bancario San Paolo di Torino - Torino: 1 lettera e 1 telegramma per la morte del presidente Anton Dante Coda; 1959.
Istituto di Arti e Mestieri per gli Orfani dei Lavoratori Italiani caduti in guerra "F. D. Roosevelt" - Roma: 4 lettere; 1957-1958.
Istituto di Credito Agrario per la Sardegna - Sassari: 1 lettera; 1953.
Istituto Italiano di Studi della Protezione Sociale - Roma: 3 pezzi; 1956.
N. 1: statuto dell'Istituto, s.d.
N. 2: elenco dei soci ordinari e collettivi dell'Istituto al 1° novembre 1956.
N. 3: articolo di Corrado Gini, Il sistema della protezione sociale, 18 dicembre 1956, bozza di stampa, 21 pp.
Istituto di Studi Internazionali (Isi) - Milano: 1 lettera; 1948.
Istituto Nazionale di Previdenza e Credito delle Comunicazioni - Roma: 1 lettera; 1959.
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Comitato per le Celebrazioni Milanesi - Milano: 1 lettera; 1948.
Istituto per la Ricostruzione Industriale (Iri) - Roma: 1 lettera, 2 lettere circolari e 1 telegramma; 1955-1957.
N. 3-4: viaggi premio organizzati dal Centro Italiano Viaggi Istruzione Studenti (Civis) in collaborazione con l'Iri per neo laureati e laureandi delle facoltà di ingegneria, chimica, fisica ed economia e commercio, 10 e 14 settembre 1957.
N. 4/a: lettera di Tommaso Koch, condirettore della Rappresentanza BCI di Roma, a Brusa relativa ai viaggi premio Civis-Iri, 20 settembre 1957.
Istituto Romano di Beni Stabili - Roma: 1 lettera; 1946.
Istituto Salesiano S. Ambrogio - Milano: 1 biglietto di invito alle celebrazioni in onore di Renato Ziggiotti, quinto successore di San Giovanni Bosco, nel sessantesimo dell'inizio dell'opera di S. G. Bosco in Milano; [1953].
JACINI Stefano, deputato all'Assemblea Costituente, presidente della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (Cariplo) - Milano: 7 lettere e telegrammi; 1946-1947, 1950-1952.
N. 1-2: corrispondenza tra Jacini e Giussani in relazione al Circolo Filologico Milanese; 1946-1947.
JAHAN Henry, presidente della Comitfrance: 1 lettera; 1954.
JANSSEN Albert Edouard, presidente della Société Belge de Banque - Bruxelles: 4 lettere; 1951, 1956, 1958.
JOHAM Josef, direttore generale del Creditanstalt Bankverein - Vienna: 3 lettere; 1957-1958.
Jugoslavia, Repubblica Federativa Popolare - Consolato di Milano: 1 lettera e 1 biglietto; 1949.
JUNG Guido, già ministro delle Finanze, co-titolare della ditta Fratelli Jung - Palermo: 1 lettera e 1 telegramma; 1949-1950.
N. 2: telegramma di condoglianze al figlio Mario, 3 gennaio 1950.
JURGENS Carlo, avvocato e presidente della Banca Nazionale dell'Agricoltura - Roma: 3 lettere e 1 telegramma; 1952-1954, 1957.
N. 4: telegramma di condoglianze a Mario Jurgens presso le Assicurazioni Generali a Milano, 17 maggio 1957.
KAELLI Carlo, condirettore della filiale BCI - Brescia: 2 lettere; 1950.
KAFTAL, ingegnere, presso Azienda Nazionale Idrogenazione Combustibili (Anic) - Roma: 1 telegramma di condoglianze per la morte del presidente Salomone, 31 marzo 1949.
KYRIACOPOULOS J., National Bank of Greece and Athens - Atene: 1 lettera; 1957.
KOCH Tommaso, condirettore della Direzione Centrale della BCI di Roma: 2 lettere; 1950.
KOSTIC Stefan K., "American Banker" - Düsseldorf (Germania): 1 lettera; 1957.
KUBACH John J., vicepresidente della Public National Bank and Trust Company of New York - New York: 2 lettere; 1952.