Banca Commerciale Italiana

LABARBERA-MENICHELLA, 1946-1960

segnatura
faldone 8 
testo dell'inventario

LABARBERA Giuseppe, direttore generale del Banco di Sicilia - Palermo: 14 telegrammi; 1954-1959.
LABROCA Mario e SONZOGNO G.C., Comitato per le Onoranze alla memoria di Paolo Giordani - Milano: 2 lettere; 1948. 
LAFOND Henri, presidente della Banque de l'Union Parisiènne - Parigi: 1 lettera; 1954.
LAGOMAGGIORE Carlo, professore - 1 lettera relativa al profilo biografico di Luigi Gasparotto; 1956.  
LA LOGGIA Enrico, vicepresidente della Cassa di Risparmio per le Provincie Siciliane - Palermo: 1 lettera; 1957.
LA MALFA Ugo, deputato, già capo dell'Ufficio Studi della BCI - Roma: 1 telegramma, 15 giugno 1948.
LANDINI FAVELEVICH - Buenos Aires: 1 lettera; 1948.
LANFRANCHI Ferruccio, redattore capo del "Corriere della Sera" - Milano: 1 lettera; 1949.
LANG Gian Paolo, presidente del Rotary Club di Livorno: 1 lettera; 1952.
LANZARA Gino, segretario generale dell'Istituto di Studi Parlamentari - Roma: 2 lettere; 1955.  
LAPRETA Giuseppe, direttore della filiale BCI - Napoli: 1 lettera e 2 telegrammi; 1956-1957.
La Providence, compagnia d'assicurazioni - Parigi: 2 lettere; 1956.
LARCHER Alessandro, procuratore del Banco de Credito del Perù - Lima: 1 lettera e 1 biglietto; 1958.
La Rinascente-Upim - Milano: 1 lettera; 1958.
LAURO Giuseppe, ingegnere e amministratore delegato della Innocenti - Milano: 2 lettere; 1949.
N. 2/a: lettera di Migliorisi a Lauro in relazione alla società Nuevo Mundo di Caracas appartenente al Gruppo delle Assicurazioni Generali, 21 gennaio 1957.
"L'Avvenire del Mezzogiorno", quotidiano - Napoli: 1 lettera; 1950.
LEBEE M. Edmond, presidente del Crédit Industriel et Commercial - Parigi: 1 lettera; 1959.
LECCISI Alfredo, avvocato - Lecce: 2 lettere; 1955.
LEGORRETA Luis G., presidente del Banco Nacional de México - Mexico, D.F.: 2 lettere; 1959.
"Leonardo da Vinci", Asociación de Ingenieros y Arquitectos  Graduados en Italia - Buenos Aires: 1 lettera; 1958.
LEVI Alessandro, professore di Filosofia del Diritto, zio di Antonello Gerbi - Firenze: 1 lettera: 1951.
LEVI Mario Attilio, presidente dell'Associazione Italiana di Cultura Classica - Milano: 2 lettere; 1952.
LEVIS Raoul, avvocato - Venezia: 10 lettere; 1950.
N. 2/all.: elenco delle principali cariche della Banca d'America e d'Italia, [1950]. 
LILLIA Luigi, avvocato e presidente della Banca Popolare di Lecco - Lecco: 3 lettere; 1957.
LISSER Samuel, c/o Sbath Overseas Inc. - New York: 3 lettere; 1948-1950.
LITTA MODIGLIANI Giovanni - Milano: 1 lettera; 1955.
LIZZI Enrico, direttore generale della Compagnia Italiana Turismo (Cit) - Roma: 2 lettere; 1958.
N. 1/all.: invito, con programma, al 1° Convegno per l'Incremento Turistico Apuano e Versiliese, Viareggio, 1-3 marzo 1958.   
Lloyd Triestino, Società di Navigazione - Trieste: 2 lettere; 1951.
LOCATELLI Amilcare, senatore - Roma: 1 lettera; 1951.
LOCHHEAD A.C., presidente della British Chamber of Commerce for Italy - Milano: 1 lettera; 1954.
LOJACONO Giuseppe, ingegnere e presidente della Finmeccanica - Roma: 3 lettere; 1953-1954, 1956.
LOMBARDI Vittorio, tesoriere della spedizione sul K2 - Milano: 1 lettera; 1954.
LOMBARDO Ivan Matteo, presidente della Triennale di Milano - Milano: 1 lettera; 1951.
LONGO Imbriani, ingegnere e direttore generale della Banca Nazionale del Lavoro - Roma: 4 lettere; 1951, 1955, 1959.
LORDI Luigi, presidente della Società Esercizi Telefonici (Set) - Napoli: 1 lettera; 1959.
LORE', prefetto di Pavia: 1 lettera; 1957.
LORY Antonio, presidente della Banca della Svizzera Italiana - Lugano: 13 telegrammi e 1 biglietto; 1948, 1955-1959.
LORIA Giacomo, amministratore delegato delle Fabbriche Riunite Industria Gomma Torino Superga - Torino: 2 lettere; 1947.
LOVERDOS Harry, console generale di Grecia - Milano: 1 lettera; 1956.
LOVIOZ Catherine - Losanna: 1 biglietto di ringraziamento per la partecipazione al lutto per la morte del marito Carlo, ex direttore della filiale BCI di Londra; 1954.
LUCHINETTI, avvocato e presidente del Banco d'Italia y Rio de la Plata - Buenos Aires: 1 lettera; 1948.
LUPO Luigi, direttore della Sudameris - Parigi: 8 lettere e telegrammi; 1952-1955.
LUPORINI Mario, direttore generale, poi vicepresidente de La Rinascente - Milano: 8 lettere; 1946, 1956, 1959.
N. 5-8: corrispondenza scambiata tra Luporini, Giussani, Emilio Colombo (ministro dell'Industria e del Commercio) e Cesare Merzagora (presidente del Senato) in merito all'aspirazione di Luporini alla nomina a Cavaliere del Lavoro; 1959. 
LUZZATTO Riccardo M. - Roma: 1 lettera; 1954-1955.
N. 1/a: lettera del ministro degli Affari Esteri Gaetano Martino a Giussani, 4 agosto 1955.
MACDONALD Shirley Graeme, incaricato d'Affari al Segretariato Commerciale dell'Ambasciata del Canada - Roma: 16 lettere; 1952-1954, 1957.
N. 5/all.: testo dell'intervento di O.J. Firestone (economic adviser del Department of Trade and Commerce-Ottawa), The Expanding Canadian Economy, presentato alla McGill University, Montreal, 21 aprile 1952, datt., 10 pp. 
MADIA Luigi, commercialista - Milano: 2 lettere; 1953.
MAGI Umberto, presidente onorario del Fondo di Previdenza per il Personale della BCI - Milano: 1 lettera; 1952.
MAGNANI Ernesto, gerente generale del Banco de Crédito del Perù - Lima: 1 lettera; 1948.
MAGNASCO Frank A., cliente della BCI - New York: 2 lettere; 1959. RISERVATO 70 ANNI.
N. 2/a-b: corrispondenza fra Magnasco e la sede di Milano della BCI; 1959.
MAGRI' Salvatore, presidente e amministratore delegato della Dalmine - Milano: 6 lettere; 1953-1954, 1956-1959.
MAJNONI D'INTIGNANO Massimiliano (Max), direttore centrale della BCI - Roma: 7 lettere e telegrammi; 1946-1947, 1950, 1957.
N. 5: lettera di saluto e ringraziamento a Giussani in occasione del pensionamento, 18 luglio 1947.
N. 7: telegramma di condoglianze alla moglie ed ai figli per la morte di Majnoni, 16 dicembre 1957.
MAJORANA Claudio, ingegnere e presidente dell'Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie in Sicilia - Palermo: 3 lettere; 1958-1959.
MAKSUD AHMED Abdel, vicepresidente della Banque Misr - Montecatini Terme, Il Cairo: 2 lettere; 1947.
MALAGODI Giovanni, direttore centrale presso la Rappresentanza di Roma della BCI, deputato, segretario generale del Partito Liberale Italiano - Roma, Castellina in Chianti (Siena): 11 lettere e telegrammi; 1947, 1949-1951, 1953-1954.
N. 7/a: Giovanni Francesco Malagodi, Politica Economica Internazionale e Unione Europea di Pagamenti, estratto da "Bancaria", ottobre 1950, opuscolo a stampa, 21 pp.
MALDARELLI Arturo, presidente dell'Associazione Nazionale dei Lavoratori Anziani (Anla) - Milano: 2 lettere; 1959.
MALLET Victor, ambasciatore della Gran Bretagna - Roma: 1 biglietto di invito in occasione dell'incoronazione della Regina Elisabetta II e 1 lettera; 1953.
MALVEZZI Giovanni, direttore generale dell'Iri - Milano: 1 lettera; 1947.
MALVEZZI DI RODI - Buenos Aires: 1 lettera di ringraziamento di Giussani per l'ospitalità ricevuta a Buenos Aires; 1948.
MANCINELLI Raffaele, amministratore delegato del Banco di Roma - Roma: 1 telegramma e 1 biglietto; 1958.
MANCINI Gianfranco, condirettore della filiale BCI - Trento: 1 lettera; 1955.
MANUELLI Ernesto, presidente e amministratore delegato della Società Finanziaria Siderurgica (Finsider) - Roma: lettere; 3 lettere e 1 telegramma; 1959. 
MANUSARDI Gian Marco, banchiere - Milano: 1 lettera; 1960.
N. 1/a: lettera di risposta di Brusa, 25 gennaio 1960.
MANZITTI Francesco, presidente della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Genova - Genova: 4 lettere; 1950, 1952.
N. 3-4: corrispondenza relativa al Convegno internazionale per lo studio dei problemi economici della Federazione Europea; 1952.
MARAFFA Salvatore, presso il Gruppo Editoriale Marco Polo (Gemp) - Venezia: 3 lettere; 1949.
MARANI Giorgio, direttore generale della Banca Mutua Popolare di Verona - Verona: 2 lettere; 1957.
MARAZZA Achille, avvocato, ministro del Lavoro e presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano - Milano, Roma: 12 lettere e 1 biglietto; 1951, 1953, 1957-1959.
N. 1-2: invito alla Mostra del Caravaggio promossa dal Comune di Milano a Palazzo Reale, 27 marzo - 3 aprile 1951. 
N. 5-6, 10-11: corrispondenza relativa al premio "La Spiga Italica" bandito dalla rivista "Agricoltura d'Italia", edita a cura dell'Istituto di Studi sul Lavoro, Roma; 1957, 1959.      
N. 8: riunione organizzata per il giorno 29 aprile 1958 da "Il Carrobbio" su "Milano capitale del mercato comune europeo" a seguito della visita della Commissione Internazionale a Milano, 19 aprile 1958.
MARCENARO Maria - Genova: 1 telegramma di condoglianze per la morte di Ettore Marcenaro, già amministratore delegato della Comor, 9 gennaio 1952.
MARCH R.M., segretario generale della Camera di Commercio Britannica per l'Italia - Milano: 2 lettere; 1951. 
MARCHESANO Enrico, avvocato, presidente dell'Iri e poi della Ras - Milano, Roma: 3 lettere, 3 telegrammi e 2 biglietti; 1948-1951.
MARCHETTI Leopoldo, direttore delle Raccolte Storiche del Comune di Milano, segretario del "Comitato Italo-Svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo" - Milano: 14 lettere; 1948-1950, 1952, 1955.
N. 5: invio a Giussani di copia del bilancio consuntivo del Comitato Milanese per le Celebrazioni del Centenario del 1848 e della relazione esplicativa, novembre 1948.
N. 11: ringraziamento di Giussani per l'invio da parte degli Amici del Museo del Risorgimento del volume Milano Napoleonica, luglio 1950. 
MARCOZZI Enzo, direttore generale della Banca Popolare di Milano - Milano: 1 lettera; 1948.
Marelli Ercole & C. SpA - Sesto San Giovanni (Milano): 1 biglietto di invito all'inaugurazione della Sala Prove ad Alta Tensione, 10 dicembre 1952.
MARINOTTI Paolo, segretario generale del "Centro Internazionale delle Arti e del Costume" - Milano: 1 lettera: 1957.
MARMONT Umberto, direttore generale della Banca Popolare di Intra: 1 lettera; 1949.
MAROI Lanfranco, presidente dell'Istituto Centrale di Statistica - Roma: 2 lettere; 1949.
MARONI PONTI Giuseppe, Compagnia Ricuperi Salvataggi (Co.Ri.Sa.) - Roma: 2 lettere; 1950, 1955.
MARTINELLI Amedeo, capo della Segreteria particolare del presidente della Camera dei Deputati - Roma: 2 lettere in merito all'opportunità di aprire una filiale della BCI al Vomero, quartiere di Napoli; 1955.
MARTINI Salvatore, avvocato, direttore centrale e capo del Servizio Legale della BCI - Napoli: 2 telegrammi; 1959.
MASCI Filippo, ingegnere e presidente del Cotonificio Vittorio Olcese - Milano: 5 lettere; 1956-1957, 1959.
MASINI Carlo, presidente degli Istituti Ospitalieri di Milano Niguarda - Milano: 2 lettere; 1959.
MASONI, direttore della filiale del Banco di Napoli - Buenos Aires: 1 lettera; 1948.
MASONI Leonardo, ufficio del direttore generale del Banco Atlantico - L'Avana (Cuba): 1 lettera; 1951.
MASSARI Renato, segretario politico del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani - Milano: 1 lettera; 1949.
MATHESON M.F., manager della National Bank of Scotland - Glasgow: 2 lettere; 1947.
MATTEI Enrico, ingegnere, deputato, presidente dell'Ente Nazionale Idrocarburi (Eni) e della Società Nazionale Metanodotti (Snam) - Milano, Roma: 12 lettere e 1 telegramma; 1952-1954, 1956-1957, 1959.
N. 4: lettera a Giussani in qualità di presidente del Comitato per le Nuove Chiese (Arcivescovado di Milano), 4 settembre 1954.
N. 6, 12: lettere a Giussani sulle relazioni di bilancio dell'Eni per gli esercizi 1955 e 1958, 22 novembre 1956 e 2 dicembre 1959. 
MATTIOLI Raffaele, amministratore delegato della BCI - Roma, Belgrado: 3 telegrammi; 1946-1947.
N. 3/a: telegramma di condoglianze di Giussani a Lucia Mattioli Monti, 14 novembre 1952.
MAURO Francesco, ingegnere e presidente dell'Ente Nazionale Italiano per l'Organizzazione del Lavoro (Eniol) - Milano: 4 lettere; 1947, 1949.
MAXWELL Terence, presidente del comitato permanente della Australia and New Zealand Bank Limited - Londra: 2 lettere; 1951. 
MAZZANTINI Mario, professore di tecnica bancaria - Napoli, Roma: 4 lettere; 1948, 1953.
MAZZINI Giuseppe, ingegnere - Torino: 1 lettera; 1946.
MAZZOLANI Ulderico, avvocato - Roma: 2 lettere; 1948.
MEDA Gerolamo, avvocato - Milano: 2 lettere; 1952.
MEDICI Giuseppe, senatore, presidente dell'Associazione Nazionale dei Dottori in Scienze Agrarie, ministro per l'Agricoltura e le Foreste, e poi del Tesoro - Roma: 6 lettere; 1951-1952, 1954, 1958.
N. 3-4: corrispondenza sull'Esposizione dell'Agricoltura del 1953, 10-21 ottobre 1952. 
MEDINA CONTI Carina - Genova: 2 lettere; 1951.
MEI Lea, presidente della Società Pro Cultura Femminile - Torino: 2 lettere; 1950.
MELCHIORI Alberto, direttore generale delle Assicurazioni Generali - Trieste: 1 lettera; 1954.
MEMMO Raffaele, direttore generale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) - Roma: 1 lettera; 1956.
MENGHINI Mario, giornalista, già capo ufficio stampa dell'Istituto Internazionale per la Storia dei Papi - Roma: 1 lettera; 1953.
MENICHELLA Donato, direttore generale dell'Iri, poi governatore della Banca d'Italia - Roma: 8 lettere, 2 telegrammi e 5 biglietti; 1946, 1950-1951, 1953, 1955, 1958.
N. 7-8/all.: corrispondenza sull'applicazione delle norme dell'Ufficio Italiano dei Cambi (Uic) in materia di scambi con l'estero e cautele da osservare nei rapporti con la clientela, luglio 1951, con allegata lettera circolare della Dircomit - Intermediazione e Diversi, Ufficio Operazioni Diverse, 23 luglio 1951.
N. 9-13: inviti a ricevimenti vari (Istituto Internazionale di Statistica, Banca d'Inghilterra e Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo); 1953, 1955.