Banca Commerciale Italiana

Aprile 1925 - Novembre 1925. M-Z., 1925

segnatura
faldone 21 
testo dell'inventario
1. Aprile 1925 - Novembre 1925, M-P.
Corrispondenti:
m) Luigi Maggioni, Giuseppe Maini, [Ferdinando] Mancini (con allegata lettera di Giacomo Tedeschi a Dolcetta), Fortunato Marcolini, Amalia Massaria Paganelli Zicavo, Mazzoleni dello Zuccherificio di Foligno, Arturo Mercanti, Arturo Milla, Francesco Mirto, Cesare Mistrorigo, Morasso & Corradi, Roberto Morettini, Amelia Moro, Jacopo Moro.
n) Cesare Nava (con allegata lettera di Giulio Dolcetta a Bruno), Delia Notari, Fulvio Nucci.
o) Attilio Olivieri, Marius Paul Otto.
p) D. Paci Perini, Rinaldo Pagnoni (con allegati appunti sugli sconti effettuati in Italia e all'Estero), Pietro Panzoni, Emanuele Vittorio Parodi, Giuseppe Parpinelli, G. B. Pellizzari, Jola Perina, L. Petit della Compagnie du Chemin de Fer du Nord, Luigi Pettarin, Filippo Pizzotti, Pnf. - Partito Nazionale Fascista, Piero Pogliani, Vittorio Poli, Piero Portaluppi, Alessandro Poss, Ettore Pozzi, Pro Vicenza, Piero Puricelli.

2. Aprile 1925 - Novembre 1925,Q-S.
Corrispondenti:
q) Francesco Roberto Queirazza.
r) Ernesto Reinach, Piero Rinaldi, Edoardo Roffi, Giulio Romano, Gian Giacomo Roseo, direttore generale della Società Autostradale Trasporti, Mario Rossello, Baldo Rossi.
s) [Sacchi] (con allegata "Sottoscrizione per provvedere alla spesa della Pubblicazione concernente la raccolta dei ritratti dei benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano), Ubaldo Salbe (con lettera della Direzione Centrale ai direttori dall'Ispettorato Generale), Angelo Salmoiraghi de "La Filotecnica", Galeazzo Saloni, Eugenio Salvani, Alfredo Salvatore De Zerbi, Mario Samaja, Settimio Sampò, Enrico Sartori, Giuseppe Sartori, [Giuseppe] Scavia, Luciano Scotti, Giovanni Seitz (con allegate copie dei telegrammi intercorsi tra Pietro Fenoglio e Simonotti), Emilio Sernagiotto di Casavecchia, Raffaello Sernagiotto, Società Anonima Italiana contro gli Infortuni (con allegata corrispondenza con la Rheinische Assekuranz), Luigi Solari (con allegato ritaglio di giornale "Lo sviluppo all'estero del nuovo Radiosistema Marconi"), Paolo Sommi Picenardi dell'Automobile Club di Milano, "Soro" Navigazione Aerea Italiana (con allegata lettera di Giulio Dolcetta), W. Stormont, Strazza & Speroni.

3. Aprile 1925 - Novembre 1925, T-Z.
Corrispondenti:
t) F.lli Taroni, Tassi, Clara Tedeschi in Ullmann, Giacomo Tedeschi, Giuseppe Toeplitz, Giulio Toni, Louis Tornavaca, Giosuè Torriani, Eugenio Tosi, Giovanni Treccani (con allegata relazione sul Cotonificio Valle Ticino), Giuseppe Trosti.
u) Giulio Ucelli.
v) Eugenio Valenti, Vittorio Valletta, A. F. Van En, Enoch Veronese, Vicenza - Filiale BCI (con allegata relazione sulla Società Anonima Costruzioni Edilizie Palladio di Vicenza), Luigi Vignolo, Carlo Villani, Nita Viotti Montese, Djalma Viotti della Siatam, Giuseppe Volpi (con allegato curriculum vitae di Giuseppe Trosti).
w) Mario Weil.
z) Dante Zanchi, Ernesto Zanini, Alessandro Zangrande, Giulio Zileri Dal Verme, Giovanni Zocchi, Marga Zuccoli Nasi.