Banca Commerciale Italiana

Gennaio - Maggio 1928, 1928

segnatura
faldone 28 
testo dell'inventario
1. Gennaio - Maggio 1928, A-C.
Corrispondenti:
a) Mario Alberici, Giulio Alessio, Enrico T. Allievi, Silvio Angelini, Vincenzo Anguissola, Guido Ansbacher.
b) Eugenio Balzan, Emanuele Barabino, Ugo Baracchi (con allegata relazione su "Il Popolo di Roma"), Leopoldo Barbiero, Barclays Bank Limited, Beghè & Chiapetta, Piero Bellini, Giacomo Bianchi, Marco Biroli de La Soie De Châtillon, F. Blanc & C., Blico Sport S.A., Gian Maria Bonomi, Senatore Borletti, principessa Borromeo Arese Leonardi, Giuseppe Boselli, Antonio Braccaloni, Mino Brughera del Credito Italiano, Arminio Brunner, Riccardo Brunner.
c) Arrigo Calabi, Enrico Caiumi de L'Ambrosiano, T. Camise, Alfredo Campione, Ezio Canzio (relazione con curriculum vitae), Gino Carraro, Giustino Cattaneo, Bortolo Carlassare, Cavalli, Giambattista Cebba, R. E. Ceschina, Aristide Cicogna, Dino Concina, Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti, Enrico Consolo (con allegato articolo di giornale "The Stable Lira"), Emilio Conti, Ettore Conti, Giovanni Costa, Antonio Cosulich, Credito Italiano, Silvio Crespi.

2. Gennaio - Maggio 1928, D-I.
Corrispondenti:
d) Cesare D'Angelantonio, Giovanni Da Schio, Mario Davanzo, Gualtiero De Fischel (con allegati promemoria e "Distinta fornitori dell'Ing. Mantegazza), Jean De Scalzi (con allegata corrispondenza della Società per la Filatura dei Cascami di Seta a Mohacser Seidenindustrie A. G. della Banca Ungaro-Italiana e dell'ing. Morandotti a Dolcetta), Felice Del Bo, Adelina Del Bono, Giulio Del Pino, Giovanni Battista Del Vo (con allegato "Riassunto lavori a carico Comune di Venezia"), Leopoldo Di Targiani, Giulio Dolcetta, Italo Dolcetta (con allegato promemoria sulla Infra), Guido Donegani.
f) Giulio Fabris, Giulio Faccini, Ernesto Fassio della Levant Insurance & Reinsurance Company, Edmond Febvrel, Adolfo Fellini, Guido Fenoglio, [Giuseppe] Ferrario, Francesco Foberti, Giuseppe Follina, Piero A. Foresti (con allegato promemoria su una causa contro Florio), A. Franceschini, Piero Franceschini, Emilio Francolini, Augusta Frova Carrer, Fusi Siro, Fustinoni della Banca Belinzaghi.
g) Romeo Gallenga Stuart, Oreste Gallese, Ernesto Gallo, Renzo Garbagni, Mario Geronazzo, D. Giorgetti, Roberto Ghislandi, Julian Grande, Virgilio Grazioli & C., Ezio Maria Gray, Eugenio Greco, Anselmo Guerrieri.
i) Francesco Paolo Indelli, Inra - Industria Nazionale Resine Artificiali, Istituto Coloniale Fascista.

3. Gennaio - Maggio 1928, L-R.
Corrispondenti:
l) Henry W. Lee, Ernesto Leffi, Isaia Levi, Londra - Filiale BCI.
m) Giulio Macchi, L. Magestretti della Compagnia Fiduciaria Nazionale, Amalia Massaria Paganelli Zicavo, Roberto Meier, Luigi Meinardi (lettera a Cedraschi e allegata copia del telegramma inviato da Dolcetta a Mattioli), Gennaro Melzi, Guido Miedico, Milano - Dopolavoro BCI, Maffeis Arturo (con anche Giuseppe Ferrario), Durando Millin, Giorgio Millin, Cesare Mistrorigo, Mowat M. Mitchell, Luigi Morandotti, Carlo Moriondi.
n) Mario Nasi, Vittorio Negri (con allegata lettera di Ugo Baracchi), Bernardino Nogara, Dario Nunes-Franco.
o) Francesco Ommassini, Carlo Orlandi (promemoria con il suo curriculum vitae), Luigi Orlando, Michele Oro, A. A. Osborne, Marius Paul Otto.
p) Annibale Pacchetti, Carlo Parea, Parma Antonio & Figli, Luigi Passerini (con allegata relazione sulla Società Benzo Naftene e articolo di Passerini "La trave Vierendeel"), Mario Pettoello, Rocco Piaggio, Giovanni Piccolomini D'Aragona, Raffaele Pilotti (con allegata relazione sulla Intag), Angiolo Piperno, Enrico Pirola (con allegata lettera di Dolcetta al fratello Giulio), Emilio Poli, Francesco Pomi, Roberto Prezioso, Piero Puricelli.
r) Maria Rizzetto Castelli, Edoardo Roffi, Vittorio Rol, Gian Giacomo Roseo, Adolfo Rossi, Baldo Rossi, Ugo Rusca.

4. Gennaio - Maggio 1928, S-Z.
Corrispondenti:
s) Emilio Sailer, Alfredo Salvatore De Zerbi, Giovanni Seitz, Guido Semenza, Arturo Cristofani Serafini, Società Anonima Conservazione Legno e Distillerie Catrame, Luigi Solari (con allegati estratti dal Financial Times relativi ai radio servizi a fascio e relazioni sul Sistema Marconi a fascio di raggi), Francesco Stame, W. Stormont, R. Stroppa Quaglia, Subalpina.
t) Società per l'Industria e l'Elettricità Terni, F. E. Thrupp, Ferdinando Tiboldo, Tortona - Filiale BCI, Gino Tretti, Roberto Triolo.
u) Ulrich Baer Elsa, Union de Banques Suisses.
v) Mario Vaccari, Maria Valeri Muzani, Giorgio Varvaro, Tullio Verlato, Luigi Vigo, Adolfo Villa, Silvio Villa, Djalma Viotti, Leopoldo Giuseppe Volpi.
z) Dante Zanchi, Giovanni Zannini, Arminio Zannoneri, G. Zorzi.