Banca Commerciale Italiana

RIGHINI - SAVITCH, 1916 - 1957

segnatura
faldone 71 
testo dell'inventario
71.1
RIGHINI Paolo, dell'albergo Palazzo Ambasciatori - Roma: 1 lettera; 1938.

71.2
RIMINI Silvio, funzionario BCI - Milano: 17 lettere, 1 biglietto e 7 veline di M.; 1935, 1938, 1940-1941, 1943, 1945-1946.
N. 7/all.1-2: promemoria delle pratiche in sospeso della Rappresentanza BCI, s.f., 11 e 15 ottobre 1940, 2 ff. e 3 veline.
N. 7/A: lettera di Giannetto Pericoli, funzionario BCI, a M., 17 ottobre 1940.

71.3
RINALDI Giuseppe, ex commilitone - Grosio (Sondrio): 1 lettera e 1 velina di M.; 1937.

71.4
RIVA Francesco, ex commilitone - Como: 1 lettera; 1920.

71.5
RIVANO, dell'ANA - Milano: 1 minuta di M.; 1921.

71.6
DELLA ROCCA Geri - Milano: 1 lettera; 1922.

71.7
RODANO Franco, intellettuale e uomo politico - Roma: 1 lettera; 1945.

71.8
RODIONOFF Michel, principe russo, profugo - Roma, Nizza: 29 lettere, 3 cartoline e 1 lettera in copia di M.; 1944, 1948-1949, 1953, 1955-1957.

71.9
ROFFI Ugo, funzionario BCI - Londra, Milano: 10 lettere, 2 biglietti e 1 lettera in copia; 1921-1924, 1933.
N. 1/A: biglietto del comandante di Corpo d'Armata Annibale Roffi, padre di Ugo, a M., 3 febbraio 1919.

71.10
ROGAI Gino, funzionario Dircomit - Milano: 1 lettera; 1935.

71.11
ROMANELLI Guido - Udine: 1 biglietto; 1953.

71.12
ROMANOFF Marie, principessa - Roma: 1 lettera; s.d.

71.13
ROMANOWSKY Serge - s.l.: 1 lettera; 1946.

71.14
ROMEO Felice, prigioniero di guerra - Inghilterra: 2 lettere e 2 biglietti; 1945-1946.

71.15
ROMOLI - Lavaredo (Bolzano): 1 cartolina; 1942.

71.16
RORI Tommaso, parroco della chiesa dei SS. Apostoli - Roma: 1 lettera e 1 velina di M.; 1940.

71.17
ROSEO Gian Giacomo, AD della Petroli d'Italia - Milano: 1 lettera e 1 biglietto; 1946-1947.

71.18
ROSSELLI DEL TURCO Roberto, e Maria Luisa - Firenze, Siena: 2 lettere, 1 cartolina e 1 biglietto; 1928, 1936, 1956-1957.
N. 1/A-B: biglietti da visita di Myron Taylor, rappresentante del presidente USA presso il Papa, e di Harold H. Tittmann, incaricato d'affari degli USA presso la santa Sede, s.d.

71.19
ROSSI Antonio, direttore centrale poi amministratore delegato della BCI - Milano: 3 lettere, 2 biglietti e 5 veline di M.; 1939, 1941, 1943-1944, 1946, 1957.
N. 4/all.1-2: ricevute di acquisto di tabacchi pregiati destinati a Antonio Rossi, 21 giugno e 10 luglio 1941.
N. 8/A: lettera di Peter Rossi, figlio di Antonio, a M., 11 dicembre 1944.
N. 9/A: biglietto di Mary Rossi, figlia di Antonio, a M., 18 gennaio 1946.

71.20
ROSSI Cesare, cappellano militare - Ponte di Legno e Saviore (Brescia), Schio (Vicenza): 8 lettere e 3 biglietti; 1917-1920, 1922.

71.21
ROSSI Luigi, del Comando della 5° divisione di Fanteria - Merano: 1 lettera e 1 biglietto; 1919.

71.22
ROSSIGNOLI Guido, funzionario BCI poi presso Sudameris - Milano, Genova, S. Remo (Imperia), Padova, Rio de Janeiro: 8 lettere e 1 biglietto; 1935-1936, 1939-1940, 1947.

71.23
ROTI MICHELOZZI - Certaldo (Firenze): 1 biglietto; 1944.

71.24
RUBINI G., ex commilitone - Milano: 2 lettere e 1 cartolina; 1917, 1933-1934.

71.25
RUCELLAI Bernardo, conte - Firenze: 1 lettera; 1957.

71.26
RUCELLAI Cosimo, figlio di Bernardo, dipendente BCI - Campi Bisenzio (Firenze): 1 lettera; 1957.

71.27
RUFFINI Nina, antifascista, moglie di Leone Cattani - Roma, Parella (Torino), Montepulciano (Siena): 13 lettere, 2 biglietti e 1 cartolina; 1944, 1946, 1948-1952, 1954-1956.
N. 10/all.: lettera di Marotta, direttore dell'Istituto Superiore di Sanità, a Francesca De Gasperi, riguardo la sistemazione di Stefano Majnoni, 10 febbraio 1950.
N. 15/A: lettera di Giorgia Ruffini a M., 2 maggio 1956.

71.28
RUGGERI PADERCHI Paolo, generale - S.Remo (Imperia): 1 lettera; [1925].

71.29
RUFFINO BENZONI Teresa 'Titina', madre di Giuliana, Giorgio e Nando Benzoni - Sorrento (Napoli): 11 lettere, 1 biglietto e 2 cartoline; 1943-1945, 1947-1948, 1950-1951, 1953-1956.

71.30
RUFFO DELLA SCALETTA Rufo, principe - Roma: 1 velina di M.; 1946.

71.31
RUFFO [Zuffi] - Monselice (Padova): 1 cartolina per Marcella Majnoni; 1956.

71.32
RUSPOLI Camillo, principe di Scandiano - Roma: 5 lettere e 1 biglietto; 1916, 1929.

71.33
RUSSI Bruno, ex funzionario Dircomit - San Paolo (Brasile): 9 lettere, 2 biglietti e 2 veline di M.; 1939, 1946-1947, 1953, 1955-1956.

71.34
SABA Umberto, poeta e libraio antiquario - Trieste: 3 lettere e 3 biglietti; 1925.

71.35
SACCHETTI Teresa, Matilde, Beatrice, Giovanni Battista, Giulio, marchesi - Roma, Santa Marinella (Roma): 17 lettere, 3 biglietti e 1 minuta di M.; 1941, 1944-1945, 1947-1950, 1952-1954.

71.36
SACCHI Filippo, direttore del Corriere della Sera - Milano: 4 lettere; 1930-1932, 1953.

71.37
SACCHI, delle Seterie Campi - Como: 2 lettere e 1 velina di M.; 1934.

71.38
SACERDOTI Edmondo, avvocato - Roma: 2 biglietti; s.d.

71.39
SADD Clarence, della Midland Bank - Londra: 1 lettera e 1 velina di M.; 1947.

71.40
SALA Cesare, medico - Arcellasco (Como): 1 lettera; 1932.

71.41
SALOCCHI Gino, ex AD del Banco Italiano di Lima - Casalguidi (Pistoia): 1 lettera e 1 nota di M.; 1941.

71.42
SALVATORI Mario, funzionario BCI - Treviso: 2 lettere e 3 veline di M.; 1941.

71.43
SALVI Maria - Médières (Francia): 2 lettere; 1918.

71.44
SANMINIATELLI Elena - Firenze: 1 lettera; 1954.

71.45
SAMPIETRO Giuseppe, commercialista - Milano: 7 lettere, 1 cartolina e 1 velina di M.; 1957.

71.46
SAN GIORGIO DI Agape, contessa - Marti (Pisa), Firenze, Rapallo (Genova): 5 lettere; 1925, 1927, 1930.

71.47
SAN MARTINO Cesare, del 5° reggimento alpini - Merano: 1 velina; 1941.

71.48
SANGUINETI Angelo, medico - Marti (Pisa): 2 letter; 1929, 1931.

71.49
SANNA, capitano degli alpini - s.l.: 1 lettera; 1917.

71.50
SANSAINI Renato, fotografo - Roma: 2 lettere e 1 lettera in copia di M.; 1956-1957.

71.51
SARFATTI Amedeo, ex funzionario BCI - Roma: 1 lettera; 1938.

71.52
SAVITCH BESEKIRSKI Anna Maria - Londra: 1 lettera; 1957.