Banca Commerciale Italiana

GABETTI - GATTA, 1909 - 1957

segnatura
faldone 52 
testo dell'inventario
52.1
GABETTI G., dell'Istituto Italiano di Studi Germanici - Roma: 1 lettera; 1942.

52.2
GADDA CONTI Pierino e la moglie CASTELLANI Annamaria - Parravicino (Como), Milano: 9 lettere e 2 veline di M.; 1941, 1943-1946.

52.3
GADDA Carlo Emilio, scrittore - Firenze: 2 lettere e 1 velina di M.; 1945.

52.4
GADDI Luigi, notaio - Erba (Como): 7 lettere, 3 veline e 2 lettere in copia di M.; 1934-1935, 1937, 1939, 1957.

52.5
GAETANI Gioia - s.l.: 1 lettera; 1944.

52.6
GAFFURI Giacomo, perito edile - Erba (Como): 1 lettera e 2 veline di M.; 1937, 1942.

52.7
GAGLIO Luigi, funzionario BCI - Roma: 2 lettere e 2 biglietti; 1947-1949, 1956.

52.8
GAGNONI SCHIPPISI Augusto - Montepulciano (Siena), Firenze: 8 lettere, 4 biglietti e 1 velina di M.; 1909, 1920, 1923, 1926, 1930, 1938.

52.9
GALEOTTI Ghigo, conte - Milano: 1 lettera e 1 velina di M.; 1934.

52.10
GALITZINE L[eonille], principessa - Roma: 2 lettere; 1943.

52.11
GALLARATI SCOTTI Aurelia 'Lella', principessa, moglie di Tommaso - Oreno (Milano), Milano, Bellagio (Como), Londra: 45 lettere e 6 biglietti; 1921-1922, 1924-1925, 1927, 1929, 1942-1949, 1953-1954.

52.12
GALLARATI SCOTTI Tommaso 'Tom', principe, scrittore e letterato, ambasciatore - Oreno (Milano), Milano, Bellagio (Como), Madrid, Londra: 49 lettere, 6 biglietti, 2 telegrammi, 2 veline, 1 lettera in copia e 1 minuta di M.; 1915, 1918-1924, 1927, 1930-1931, 1935, 1938, 1940-1943, 1945-1952, 1954, 1957.
N. 46/A: lettera di Tommaso Gallarati Scotti a Stefano Majnoni, 20 ottobre 1947.
N. 52/A e 54/all.1-2: promemoria riguardante un nuovo tipo di ortaggio resistente al freddo e lettere di richiesta di informazione alla industria alimentare inglese produttrice, novembre - dicembre 1951.
N. 60/all.: lettera di Aurelia Gallarati Scotti a Marcella Majnoni Guicciardini, 3 ottobre 1957.

52.13
GALLAVRESI Giuseppe, professore universitario di Storia del Risorgimento - Milano, Ginevra: 5 lettere e 1 minuta di M.; 1919-1920, 1927, 1930.

52.14
GALLIANI Mario - Como: 4 lettere e 2 veline di M.; 1934-1935, 1942.

52.15
GALLONI Francesco, sacerdote dell'Opera Italiana Pro Oriente - Milano, Sofia-Bulgaria: 6 lettere e 2 veline di M.; 1923-1925, 1932, 1937.
N. 1/A-B: circolare inviata ai membri del patronato milanese riguardante le opere realizzate dall'Opera Italiana Pro Oriente ed elenco ms.dei destinatari, 22 dicembre 1923.

52.16
GAMBA Carlo, critico d'arte presso la Soprintendenza alle Gallerie - Firenze: 10 lettere e 3 veline di M.; 1940-1941, 1957.

52.17
GAMERRA Emilio, generale, primo aiutante di campo del Principe di Piemonte - Roma: 1 lettera e 1 velina di M.; 1939.
N. 2/A: promemoria riguardante la domanda di trasferimento inoltrata da Arnaldo Roberti, maresciallo maggiore presso il 73° reggimento fanteria, s.d.

52.18
GANDINI F., funzionario BCI - Roma, Predosa (Alessandria), Milano, Bengasi-India: 4 lettere e 1 biglietto; 1930, 1937, 1939, 1943.

52.19
GANNA Guido, ex commilitone - Ronco Ganna (Brescia), Praga: 3 lettere; 1915, 1918, 1920.

52.20
GANZETTI Enrico, funzionario BCI - Como: 24 lettere, 7 biglietti, 2 cartoline, 3 veline e 1 lettera in copia di M.; 1923, 1926, 1928-1929, 1932-1944, 1956.
N. 8/all.: opuscolo del dopolavoro della BCI illustrativo del programma della Gita a Como, 19 maggio 1929.

52.21
GANZINA Leonida, funzionario BCI, direttore della filiale Comitfrance di Casablanca, poi presso la Direzione della Comitellas ad Atene, infine direttore della Compagnia Italiana per l'Oriente Mediterraneo - Milano, Casablanca, Atene, Roma: 6 lettere, 1 telegramma e 5 veline di M.; 1935, 1939-1941, 1943.
N. 5/A-B: 1 biglietto di Narciso Ganzina, fratello di Leonida e una velina di risposta di M., gennaio 1940.

52.22
GARGANI Luigi, parroco della chiesa di S. Felicita - Firenze: 1 lettera; 1948.

52.23
GASPARI Giulia - Roma: 1 biglietto; 1957.

52.24
GATTA Pasquale - Roma: 1 lettera; 1950