Banca Commerciale Italiana

Lezioni e appunti di tecnica bancaria

segnatura
faldone 2 
testo dell'inventario
1. "Cap. 21": materiali preparatori per aggiunte alle dispense pubblicate, che si arrestano al cap. XX.
1.1 - 1.2 Bozze non definitive del tomo I, parte I, con ampie modifiche manoscritte di Boffito.
1.3 Esemplare slegato delle dispense, tomo I, con progetto di espansione del Cap. XII: "Organizzazione contabile-amministrativa - Organizzazione delle direzioni locali e della direzione centrale - Rapporti fra direzioni locali e direzione centrale".
1.4 Pagine di dispense sulle analisi dei bilanci di imprese, con postille a scopo didattico.
1.5 Schema di bilancio bancario in bianco, con disaggregazione delle poste, ciclostilato (usato come filo conduttore per le lezioni del tomo I, parte I).

2. [Tomo II]
2.1 Volumetto a stampa del tomo II,
La copertina riporta la correzione a penna, autore D. Boffito e appunti raccolti dal solo D. Boffito; all'interno qualche correzione di refusi e aggiunta ms.di Boffito al termine del Cap. 19 (sulla liquidità delle aziende industriali e bancarie) e al termine dell'Indice (progetto di titoli per eventuali capitali successivi, ms. di Boffito: "Cap. XXI: Risultati delle filiali" e "Cap. XXII: Costi bancari").
2.2 "Bilanci di un'azienda bancaria Meccanica tipo Isotta-Fraschini. Per corso 1941-42": analisi di bilancio ms., di Boffito.
2.3 Stesura ms. del cap. I, "Oggetto della tecnica bancaria ...", su bloc notes di computisteria, a penna verde.

3. Manuale di Boffito, "Tecnica bancaria" (ed."Vita e pensiero", 1944).
3.1 "Guida per la preparazione all'esame di Tecnica Bancaria e Professionale (Prof. Raffaele Mattioli), anno accademico 1943-44", quartino non rilegato, a stampa.
3.2 Bozze slegate del volume di Boffito, incomplete, con indice finale dei capitoli; sono indicate piccole correzioni a penna, non riportate nel volume a stampa.

4. "Conto corrente".
Due stesure susseguentisi di ampi capitoli, dattiloscritte, per i rispettivi capitoli degli Appunti , tomo I e del manuale 1944 di Boffito.

5. Appunti diversi.
Vari inserti con appunti sul credito documentario, le merci in consegna ("delivery orders"), "Sconto effetti su estero e colonie", "documenti", "apertura crediti sull'estero" e "su Italia", stesure provvisorie e appunti ms. "La banca nei suoi rapporti con l'estero", copertina di un'esercitazione condotta presso l'Università Cattolica.

6. Pacco di appunti miscellanei, contenente note sciolte e moduli della Banca Commerciale Italiana, frammisti a appunti ms. di Boffito da testi di economia.

7. Dattiloscritti sulla cooperazione (analisi giuridiche e comparative), con riassunti di opere intestati a nomi di autori: Casalini, Ceraini, De Carolis, Luzzatto, Maggi, Manfredi, Raineri (o Reineri o Rainieri), s.d.