Banca Commerciale Italiana
Centro Contabile Parma., 1942 - 1948
si trova in
segnatura
faldone 20
testo dell'inventario
1. "Studio sul Centro Parma" di Ettore Boncinelli, presidente del Collegio
Sindacale della BCI, e monografie su vari aspetti del funzionamento del
Centro; 1942-1945.
1. "Pubblicazione del Prof. Boncinelli sul nostro Centro Parma": n° 6 lettere di
Boncinelli a Righi, 29 agosto - 2 novembre 1942, circa il suo libro
"Organizzazione moderna di una banca per il controllo amministrativo delle
filiali", presente in bozza, e osservazioni ms., senza firma né data, sul
Centro Contabile unico e sulla riforma riorganizzativa della BCI.
2. Funzionamento del Centro Parma: 6 monografie, della Sezione Saldaconti
"Watson", su vari aspetti del lavoro; settembre-novembre 1942.
3. "Centro Contabile. Saldaconti Multiplex": suddivisione del lavoro e del
personale per gruppi e per sezioni, 30 aprile 1943.
2. Dopolavoro Aziendale BCI di Parma, e personale del Centro Contabile
Parma; 1942-1945.
1. "Dopolavoro Parma. Corrispondenza relativa alla nomina del Dott. Righi a
Presidente del Dopolavoro Parma" e all'attività dopolavoristica; 23
settembre 1942 - 21 febbraio 1945.
2. "Appartamento in Parma affittatoci dal Sig. Bucci" e "Alloggi disponibili a
Parma", 28 dicembre 1942 e gennaio 1943.
3. "Centro Contabile Parma. Personale inviato (in missione, trasferta ecc.)":
elenchi; febbraio 1943.
4. Personale del Centro Contabile Parma: dati sui singoli collaboratori;
maggio 1943.
5. "Pratica Sig. Giovanni Broglia": suo mancato trasferimento da Parma a
Milano con il "Reparto Contabilità" del Centro; gennaio-febbraio 1945
3. Provvedimenti, e varie, in relazione al periodo bellico; 1942-1945.
1. "Servizio Sicurezza Centro Parma (a mezzo soldati del Presidio)";
dicembre 1942.
2. "Centro Parma. Corrispondenza di particolare interesse", con telegramma
di Righi a Malagodi; 1942-1943.
3. Visita del dottor Otto Fischer, presidente Reichsgruppe Banken - Berlino,
al Centro Contabile Parma, e richiesta di un suo intervento per evitare
la requisizione dei macchinari del Centro; 1942-1943.
4. "Valori di proprietà di n/dipendenti o amici già in custodia presso il Centro
Parma e riportati a Milano. Lettere scarico n/responsabilità ..."; ottobre-
novembre 1943.
5. "Allarmi aerei"; luglio 1944 - aprile 1945.
6. Ritagli di stampa; novembre 1944 - aprile 1945.
4. "Visite di personalità al Centro 'Parma'"; 1942-1943, 1948.
5. "Ricostruzione del Centro Parma": "Riassetto amministrativo. Comunicazione
N. 1. 12 Giugno 1945".
6. "Eventuale istituzione di un reparto tipografico nel locale corazzato del
Centro Contabile": note, relazioni, promemoria, e "Catalogo Macchine
Grafiche Nebiolo", Torino, 1945, a stampa; novembre 1946 - ottobre 1947.
7. "Centro Contabile Parma. Materiale per la 'Mostra contabile retrospettiva'";
s.d.
Sindacale della BCI, e monografie su vari aspetti del funzionamento del
Centro; 1942-1945.
1. "Pubblicazione del Prof. Boncinelli sul nostro Centro Parma": n° 6 lettere di
Boncinelli a Righi, 29 agosto - 2 novembre 1942, circa il suo libro
"Organizzazione moderna di una banca per il controllo amministrativo delle
filiali", presente in bozza, e osservazioni ms., senza firma né data, sul
Centro Contabile unico e sulla riforma riorganizzativa della BCI.
2. Funzionamento del Centro Parma: 6 monografie, della Sezione Saldaconti
"Watson", su vari aspetti del lavoro; settembre-novembre 1942.
3. "Centro Contabile. Saldaconti Multiplex": suddivisione del lavoro e del
personale per gruppi e per sezioni, 30 aprile 1943.
2. Dopolavoro Aziendale BCI di Parma, e personale del Centro Contabile
Parma; 1942-1945.
1. "Dopolavoro Parma. Corrispondenza relativa alla nomina del Dott. Righi a
Presidente del Dopolavoro Parma" e all'attività dopolavoristica; 23
settembre 1942 - 21 febbraio 1945.
2. "Appartamento in Parma affittatoci dal Sig. Bucci" e "Alloggi disponibili a
Parma", 28 dicembre 1942 e gennaio 1943.
3. "Centro Contabile Parma. Personale inviato (in missione, trasferta ecc.)":
elenchi; febbraio 1943.
4. Personale del Centro Contabile Parma: dati sui singoli collaboratori;
maggio 1943.
5. "Pratica Sig. Giovanni Broglia": suo mancato trasferimento da Parma a
Milano con il "Reparto Contabilità" del Centro; gennaio-febbraio 1945
3. Provvedimenti, e varie, in relazione al periodo bellico; 1942-1945.
1. "Servizio Sicurezza Centro Parma (a mezzo soldati del Presidio)";
dicembre 1942.
2. "Centro Parma. Corrispondenza di particolare interesse", con telegramma
di Righi a Malagodi; 1942-1943.
3. Visita del dottor Otto Fischer, presidente Reichsgruppe Banken - Berlino,
al Centro Contabile Parma, e richiesta di un suo intervento per evitare
la requisizione dei macchinari del Centro; 1942-1943.
4. "Valori di proprietà di n/dipendenti o amici già in custodia presso il Centro
Parma e riportati a Milano. Lettere scarico n/responsabilità ..."; ottobre-
novembre 1943.
5. "Allarmi aerei"; luglio 1944 - aprile 1945.
6. Ritagli di stampa; novembre 1944 - aprile 1945.
4. "Visite di personalità al Centro 'Parma'"; 1942-1943, 1948.
5. "Ricostruzione del Centro Parma": "Riassetto amministrativo. Comunicazione
N. 1. 12 Giugno 1945".
6. "Eventuale istituzione di un reparto tipografico nel locale corazzato del
Centro Contabile": note, relazioni, promemoria, e "Catalogo Macchine
Grafiche Nebiolo", Torino, 1945, a stampa; novembre 1946 - ottobre 1947.
7. "Centro Contabile Parma. Materiale per la 'Mostra contabile retrospettiva'";
s.d.