Banca Commerciale Italiana
Metallurgiche - Siderurgiche: Metallurgica Bresciana, già Tempini - Brescia., 1906 - 1912
si trova in
segnatura
faldone 22
testo dell'inventario
1. "Verbale 7 luglio 1906": estratto ms.[modifica art. 10 dello statuto, su composizione del CdA].
2. "Dispacci Convocazione Consiglio e Verbali"; 27 dic.1907-5 marzo 1908. Telegr., minute e verbali: 19 pezzi.
3. "Relazione [di Emil] Sedlaczek sulla Miniera di Bovegno [Brescia]", Graz, dic.1907.
4. Filiale BCI di Roma (G.Speckel, Page, Ferretti)/ Dircomit (Joel):18 lett. e telegr.; 11 genn.1907-4 marzo 1910.
5. "Vendita di 3733 azioni di G.Tempini"; 6 luglio-16 agosto 1911.
Mangili, Dircomit/ Joel: 4 lett.; convenzione tra BCI, G.Tempini, Selve, Deutsche Waffen und Munitionsfabriken e Gebr. Boehler & C. AG circa le quote di partecipazione, 29 maggio 1906.
6. Copialettere (ex SG,1837); 12 giu.1908-21 nov. 1911.
V.Ottolenghi (pres.), E.Gutscher (segretario) a: V.Falco, E.Friedländer, Dir.della Met.Bresciana (F.Fasser e Lehmann), Officina di Costruzione d'Artiglieria, Dircomit, C.Bellotti, Selve, P.von Gontard, Barberis, E.Tansini, G.Sironi, G.Serina, Joel, O.Bonfiglio (rappres.della società a Roma), C.Vismara, C.Teppati, G.Tempini, J.De Benedetti (Ufficio Internazionale pei Brevetti), Officine Metallurgiche Togni (ing.Villa), Société d'Electro-Métallurgie de Dives, Deutsche Waffen und Munitionsfabriken, G.Astuto, Banca Feltrinelli, C. Giussani, Prefettura di Brescia, Gino Luzzatti, P.Del Sordo, G.Facheris, F. Tajani, Trafilerie e Laminatoi di Metalli.
7. Corrisp.con diversi; 11 genn.1907-2 dic. 1911.
Dircomit (Joel, Weil, Ghisalberti)/ Rognetta, Bellotti, G.W.Arnstaedt, G.Loewe, G. Tempini, Selve, Barberis, D.Beretta(per la ditta Boehler), Ottolenghi, F.Genovesi, Lehmann, Fasser, F.Lacombe, Guicciardi (procur.del Crédit Lyonnais), Sironi, Gutscher, filiale BCI di Brescia (R.Vitali), Astuto, Gino Luzzatti, filiali BCI di Bergamo (A.Manzoni) e di Torino, G.Sacchi, Leo von Lanczy (pres.Pester Ungarische Commercial Bank), von Gontard: 69 lett. e telegr., verbale del CdA, 14 genn.1908; bigl. di Friedländer a Beretta; "Commesse e Forniture al 30 aprile 1908"; lett. della Metallurgica Antonio Rusconi al dir.della filiale BCI di Brescia, Vitali, e informazioni sulla società in accomandita Enrico Tempini & C.; atto costitutivo della Soc.It.Fabbricazione Ordigni da Guerra; prospetto pubblicitario della fabbrica Manfred Weiss, di Budapest; proposte della Soc.Ordigni da Guerra per l'affitto dello stabilimento "Esperia" di Bergamo; rel. della Dir.della Metallurgica Bresciana al pres.Ottolenghi sui lavori in corso e la situazione finanziaria, 2 dic. 1911.
8. "Comm. Tempini"; 16 genn.1908 - 22 dic.1912.
G. Tempini/ Joel, Weil: 38 lett. e telegr., con lett.di terzi tra cui I.Loewe; contrattazioni per le dimissioni e i nuovi incarichi di Tempini; opzione riservata alla Deutsche Waffen und Munitionsfabriken e alla Boehler & C. AG in caso di vendita di azioni da parte degli altri partecipanti.
2. "Dispacci Convocazione Consiglio e Verbali"; 27 dic.1907-5 marzo 1908. Telegr., minute e verbali: 19 pezzi.
3. "Relazione [di Emil] Sedlaczek sulla Miniera di Bovegno [Brescia]", Graz, dic.1907.
4. Filiale BCI di Roma (G.Speckel, Page, Ferretti)/ Dircomit (Joel):18 lett. e telegr.; 11 genn.1907-4 marzo 1910.
5. "Vendita di 3733 azioni di G.Tempini"; 6 luglio-16 agosto 1911.
Mangili, Dircomit/ Joel: 4 lett.; convenzione tra BCI, G.Tempini, Selve, Deutsche Waffen und Munitionsfabriken e Gebr. Boehler & C. AG circa le quote di partecipazione, 29 maggio 1906.
6. Copialettere (ex SG,1837); 12 giu.1908-21 nov. 1911.
V.Ottolenghi (pres.), E.Gutscher (segretario) a: V.Falco, E.Friedländer, Dir.della Met.Bresciana (F.Fasser e Lehmann), Officina di Costruzione d'Artiglieria, Dircomit, C.Bellotti, Selve, P.von Gontard, Barberis, E.Tansini, G.Sironi, G.Serina, Joel, O.Bonfiglio (rappres.della società a Roma), C.Vismara, C.Teppati, G.Tempini, J.De Benedetti (Ufficio Internazionale pei Brevetti), Officine Metallurgiche Togni (ing.Villa), Société d'Electro-Métallurgie de Dives, Deutsche Waffen und Munitionsfabriken, G.Astuto, Banca Feltrinelli, C. Giussani, Prefettura di Brescia, Gino Luzzatti, P.Del Sordo, G.Facheris, F. Tajani, Trafilerie e Laminatoi di Metalli.
7. Corrisp.con diversi; 11 genn.1907-2 dic. 1911.
Dircomit (Joel, Weil, Ghisalberti)/ Rognetta, Bellotti, G.W.Arnstaedt, G.Loewe, G. Tempini, Selve, Barberis, D.Beretta(per la ditta Boehler), Ottolenghi, F.Genovesi, Lehmann, Fasser, F.Lacombe, Guicciardi (procur.del Crédit Lyonnais), Sironi, Gutscher, filiale BCI di Brescia (R.Vitali), Astuto, Gino Luzzatti, filiali BCI di Bergamo (A.Manzoni) e di Torino, G.Sacchi, Leo von Lanczy (pres.Pester Ungarische Commercial Bank), von Gontard: 69 lett. e telegr., verbale del CdA, 14 genn.1908; bigl. di Friedländer a Beretta; "Commesse e Forniture al 30 aprile 1908"; lett. della Metallurgica Antonio Rusconi al dir.della filiale BCI di Brescia, Vitali, e informazioni sulla società in accomandita Enrico Tempini & C.; atto costitutivo della Soc.It.Fabbricazione Ordigni da Guerra; prospetto pubblicitario della fabbrica Manfred Weiss, di Budapest; proposte della Soc.Ordigni da Guerra per l'affitto dello stabilimento "Esperia" di Bergamo; rel. della Dir.della Metallurgica Bresciana al pres.Ottolenghi sui lavori in corso e la situazione finanziaria, 2 dic. 1911.
8. "Comm. Tempini"; 16 genn.1908 - 22 dic.1912.
G. Tempini/ Joel, Weil: 38 lett. e telegr., con lett.di terzi tra cui I.Loewe; contrattazioni per le dimissioni e i nuovi incarichi di Tempini; opzione riservata alla Deutsche Waffen und Munitionsfabriken e alla Boehler & C. AG in caso di vendita di azioni da parte degli altri partecipanti.