Banca Commerciale Italiana

2 aprile 1943 - 13 dicembre 1944

segnatura
registro 21 
testo dell'inventario

Si segnalano i seguenti finanziamenti e le seguenti oblazioni  della BCI attraverso le sue filiali:
1, 106: Accademia degli Intronati, Centro di Studi Cateriniani - Siena.
2: Associazione Nazionale per Aquileia - Aquileia (Ud).
5: Movimento Volontari Sicurezza Nazionale (Mvsn) - Catania (ff. 5, 33), Reggio Calabria (f. 7), Milano (f. 94), richieste di contributi per i figli dei Legionari Caduti in guerra, rifiuto per avocazione a Dircomit (pagamento di 3 rette ai Collegi Nazionali per i figli delle Camicie Nere cadute in guerra, per la durata di 8 anni, stanziato nel 1941).
6: Opera  Principessa di Piemonte - Roma.
8: Asilo San Nicolò - Merano (Bz).
12: Provvidenza Materna - Milano.
13: Borse di Studio in favore degli Orfani di Guerra - Genova.
14: Dopolavoro Provinciale - Vicenza - oblazione pro Combattenti.
15: Sindacato Interprovinciale Fascista dei Giornalisti - Milano, contributo per la pubblicazione del volume, a cura di Federigo Buffon, Perfida Inghilterra, Sindacato Interprovinciale Fascista dei Giornalisti Lombardi, Milano, 1943.
20: Assistenza agli Sfollati (colpiti dalle incursioni aeree) - Varese, rifiuto di ulteriori contributi.
21: Patronato Rionale di Assistenza Sanitaria per la II^ Delegazione di Roma.
24, 47: Parma, richiesta di contributo per la costituzione di un fondo per l'assistenza al personale bisognoso, rifiuto.
25: Associazione Motociclistica e Ciclistica - Lecco.
26: Associazione per la Moralità Pubblica - Milano.
27: Salerno, contributo per il Campionato di Calcio.
28: [Asilo] Stelia del Roseto Vivente - Merano (Bz).
29, 324: Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia - Roma, Milano; lire 10.000, lire 15.000.
30: Ufficio Combattenti - Pordenone, per le onoranze alla memoria di Romolo Marchi.
31: Regia Biblioteca Nazionale Braidense - Milano.
34: Roma: Camera di Commercio Internazionale - Sezione Italiana, Associazione per gli Asili d'Infanzia in Minturno.
39, e passim: Giornata del Soldato, filiali di Verona, Torino (f. 40), Catania (f.41), Fiume (f.49).
42: Istituto Fascista dell'Africa Italiana - Bologna.
43: IX Battaglione Istruzione - Ascoli Piceno, contributo per l'attrezzatura della sala di convegno.
56, 74: Istituto del Nastro Azzurro, Federazione Provinciale - Torino.
59: Istituto Nazionale per le Relazioni Culturali con l'Estero - Roma, rifiuto.
60: Regia Università degli Studi di Trieste, richiesta di contributo per la sistemazione edilizia, rifiuto.
61: Consorzio Antitubercolare - Genova.
62: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Torino.
63: (erigenda) Casa del Combattente - Como.
69: Siracusa, richiesta di contributo per le Onoranze a monsignor Ettore Baranzini, Arcivescovo della città.
70: Gruppo Rionale Fascista A. Sciesa - Milano, invio di n.20 libretti di risparmio al portatore per i Mutilati e Invalidi di Guerra.
82: Giornata Celebrativa dell'Esercito - Bari.
72: Concorso Nazionale del Grano e dell'Azienda Agraria tra Parroci e Sacerdoti - Roma.
75: Scuola di Mistica Fascista - Milano, contributo per la preparazione del numero unico offerto ai soldati del 100° Reggimento Fanteria in occasione dell'Annuale dell'Impero.
76, 95, 96: Camera di Commercio italiana per la Spagna - Madrid (ES), versamento delle quote d'iscrizione per il 1942 e 1943.
77, 403: Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri - Milano.
78-79: Centrale elettrica di Vizzola Ticino (Va), Ettore Conti a Carlo Galliano, operaio elettricista, a proposito di una richiesta di celebrazione del cinquantenario della Centrale, rifiuto.
83: Regio Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Fondazione Pietro Fedele - Roma.
84, 88: Offerte per Assistenza ai Combattenti - Reggio Emilia.
87, 97: Istituto Cavanis (Congregazione delle Scuole di Carità) - Venezia.
89: Reale Accademia d'Italia - Roma, progetto di pubblicazione sui rapporti culturali italo-romeni, rifiuto.
90, 91: Ministero degli Affari Esteri, Segreteria Generale degli Affari Esteri - Roma, contributo per le Colonie Estive per i Figli di Lavoratori Italiani all'Estero.
92: Gruppo Rionale Fascista Bragadin - Padova, contributo per la Colonia Estiva.
93, 103: Regio Orfanatrofio Militare - Napoli, missiva a firma di Ettore Conti.
98: Battaglione 10° Reggimento Alpini - Parma.
101: Aereoplani Caproni - Taliedo (Mi), contributo per i Restauri dell'Abbazia di Piona (So).
102: Foligno, richiesta di contributo per l'invio di una delegazione a Lubiana in occasione delle feste del 1° Reggimento Artiglieria; missiva a firma di Ettore Conti.
104, 105, 131, 382: Dopolavoro della Reale Unione Nazionale Aereonautica (Runa)- Genova, contributo per le iniziative a beneficio delle truppe di stanza a Genova.
107, 414: Consociazione turistica italiana [già Touring Club Italiano] - Milano, contributi per il Villaggio Alpino.
108: Vicenza, richiesta di contributo per fornire i mezzi automobilistici necessari in Sicilia all'esodo serale della popolazione verso località meno soggette alle offese belliche.
109: Tiro a Segno Nazionale - Lecco.
114: Istituto Nazionale di Cultura Fascista - Perugia.
115: Dopolavoro Comunale - Schio.
116: Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia - Roma, lire 10.000.
129, 217: Comitato Lombardo fra gli Italiani Profughi della Russia - Milano.
130: Regate Nazionali di Campionato - Trieste.
134: Casa del Cieco - Milano.
137: Pro Assistenza ai Feriti di Guerra - Bologna.
138: Società Nazionale Dante Alighieri - Mentone (FR).
139: Colonia Fluviale di Motteggiana (Mn).
140: Centro Filologico Fascista - Venezia.
141: Società San Vincenzo de Paoli - Perugia.
142: Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente - Roma.
148: 6° Reggimento Alpini - Verona, per la ricostituzione della Fanfara Risorgimentale.
157 e passim: Assistenza ai Sinistrati e agli Sfollati: Pavia, Perugia (ff. 184, 204, 254, 276), Ancona (ff. 190, 258, 259, 288-289), Savona (f. 206), Treviso (f. 218),  Padova (f. 222, 229 pro Sicilia), Pistoia (f.223), Como (f.252), Ferrara (ff. 255, 290), Vicenza (f. 256), Ventimiglia (f. 266), Fiume (f. 272), Verona (f. 275), Ravenna (f. 280), Udine (f. 315), Treviso (f. 381), Biella (ff. 387-388, Alessandria (ff. 399, 407).
164, 341: Cassa di Maternità - Milano.
165: Prefettura - Venezia, rifiuto.
171: Prefettura - Mantova.
174: Comitato di Assistenza ai Poveri - Busto Arsizio.
175: Comitato Restauri Madonna Inveroncora - Busto Arsizio.
177: Federale - Roma, rifiuto.
178: Distribuzione del Grano ai Poveri - Modena.
179: Foligno, richiesta di contributo a favore dei Profughi Ospiti della Città.
180: Udine, richiesta di contributo a favore delle famiglie più bisognose della città.
183: Milano: Convitto per Fanciulli Gracili e per Orfani di Guerra Principessa di Piemonte, Educatorii autunnali Federico Borromeo.
184, 204, 254, 276: Comitato Perugino pro Sfollati - Perugia.
189: Manifestazioni d'Arte - Fiume.
190: Ancona, richiesta di contributo per i Sinistrati dai Bombardamenti.
191: Opera Pia pro Orfani Infanti - Milano.
192: erigenda Chiesa Alpina dedicata ai Reduci del Battaglione Vicenza - Vicenza.
193: Brescia, richiesta di contributo per l'Organizzazione di Manifestazioni e Provvidenze a favore dei Soldati Italiani e Germanici.
194: Asilo Abbadesse - Milano.
195: Venezia, richiesta di contributo per le Necessità Assistenziali della Piazza.
196: Dopolavoro Provinciale di Piacenza, acquisto di n. 200 Buoni del Posto di Ristoro in Stazione per le Ff Aa.
197: Società Italiana di Statistica - Roma.
198 e passim: Natale del Soldato: Gorizia, Vicenza (f.221).
198 e passim: Befana del Soldato: Gorizia, Verona (f.220), Vicenza (f.221, Befana dei soldati italo-tedeschi), Modena (f. 229), Bergamo (f. 238), Varese (f. 269), Venezia (f. 273), Rovigo (ff. 400-401).
199: Milano: Centro Alpinistico Italiano [già Club Alpino Italiano], per il Natale Alpino; Piccole Serve del Sacro Cuore di Gesù.
200: Opera benefica di Populonia, versamento della terza annualità di contributo stanziato.
201: Mantova, Verona, richiesta di contributo a favore dei soldati prigionieri per il Natale.
205: Ospedale Civile - Bolzano.
206: Comitato per l'aiuto ai Sinistrati dai Bombardamenti del 30 ottobre - Savona.
209, 478: Amministrazione della Basilica di San Marco - Venezia, lire 30.000.
211: Casa Famigliare per Signore - Milano.
212: Biella: Ospedale degli Infermi, Ospedale Sant'Antonio, Consorzio Antitubercolare, Ricovero di Mendicità, Società San Vincenzo de Paoli, Ospizio di Carità, Casa della Divina Provvidenza Beato Cottolengo, Opera Pia Emma e Antonio Cerino Zegna, Asilo Infantile Biella Piano.
213: Venezia, richiesta di contributo per l'invio di n. 3 pacchi di vestiario per i militari internati in Germania.
216: Associazione Nazionale Famiglie Caduti in Guerra - Firenze.
218: Pro Sfollati Gravemente Indigenti - Treviso.
219: Canelli, contributo per lavori di miglioria all'acquedotto comunale.
222-223: A favore dei Sinistrati dai Bombardamenti Aerei - Padova e Pistoia.
225: Patronato Nazionale Maternità e Infanzia - Vicenza.
226: Scuola Materna Clementino Vannetti - Rovereto.
227: Istituto del Buon Pastore - Fiume.
228: Istituto del Sacro Cuore di Gesù - Fiume.
229: Comitato Nazionale di Assistenza agli Sfollati della Sicilia - sezione di Padova.
230: "Corriere Padano" - Ferrara, sottoscrizione di n. 10 abbonamenti.
230: Istituto Pavoniano Artigianelli - Milano.
233: Opera Pia Cucina Ammalati Poveri di Milano - Milano.
234: Società San Vincenzo de Paoli - Fiume.
235: Scuola d'Arti e Mestieri - Schio.
236: Casa della Divina Provvidenza - Fiume.
237: Pacchi dono alla Milizia Contraerea (12° Legione) - Bologna.
248: Arcipretura San Marco - Rovereto.
249: Centro Tutela Minorile - Udine.
252: Pro Sinistrati e Sfollati - Como.
253: Parrocchia di Zoreri di Terragnolo (Tn).
254: Assistenza a Sinistrati e Sfollati - Perugia.
255: Assistenza ai Sinistrati - Ferrara.
256: Pro Sinistrati dall'Incursione Aerea - Vicenza.
257: Teatro Grande- Brescia, per la Stagione Lirica.
260: Casa di Riposo Sandro Italico Mussolini - Mercato Saraceno (Fc).
261: Casa della Provvidenza - Schio.
263: Istituto Giulio Salvadori per le Figlie dei Carcerati - Milano.
264: Opere Assistenziali per la Provincia di Vicenza.
265: Cooperativa di Consumo fra Operai e Impiegati - Parma.
266: Comitato pro Infortunati di Ventimiglia.
268: Unione Italiana Ciechi - Udine.
270: Ufficio Provinciale del Mercato - Novara.
271, 300: a favore dei Bisognosi - Pescia (Lu).
272: Pro Sinistrati e Senza Tetto - Fiume.
274: Comitato pro Centro Mutilati Milano/ Lecco - Lecco.
275: Pro Sinistrati - Verona.
277: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale, III Centro di Mobilitazione - Milano, per i Prigionieri.
280: Pro Cittadini Sinistrati - Ravenna.
281: Associazione delle Dame di Carità - Fiume.
282, 317: "Il Popolo di Alessandria" - Alessandria, richiesta di contributo per l'acquisto di moschetti mitragliatori, rifiuto.
283: Associazione Sportiva Parma.
291: Pro Orfani di Guerra Bustesi - Busto Arsizio (va).
292: Busto Arsizio: Famiglie dei Caduti in guerra, Asilo Infantile di Legnano, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Associazione Bersaglieri sez. Legnano, Associazione Nazionale Combattenti, Orfanatrofio di Legnano.
295: Gara di sci sul Monte Pasubio- Verona.
296: Patronato per l'Assistenza Spirituale alle Ff Aa - Pavia.
303: Famiglie dei Caduti in Guerra - Vicenza, in onore alla memoria di Maria Barbieri.
304: Comitato di Assistenza alle Vedove con Prole - Milano.
315: Pro Sfollati e Sinistrati - Udine.
316: Sottoscrizione per l'offerta di una Squadriglia di Caccia agli Aquilotti di Mirafiori - Torino, rifiuto.
318: VIII Battaglione S.S. Italiana, Ufficio Propaganda - Lecco, richiesta di contributo per l'assistenza ai volontari.
319: Sezione Mutilati - Pordenone.
320: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale - Vicenza.
321: Scuola Media Governativa di Pordenone, Cassa Scolastica.
322: Bologna, richiesta di contributo per la Squadriglia di Aeroplani da Caccia per la Difesa del Cielo Bolognese, rifiuto.
323: Iniziative Assistenziali a favore delle Forze Armate - Bergamo, rifiuto.
326: Regia Università degli Studi di Milano, Istituto di Diritto Internazionale e Straniero.
327: Bolzano, richiesta di contributo per Opere di Assistenza al Popolo tedesco.
328: Camera di Commercio italiana di Sofia (BG), sottoscrizione di quota di iscrizione annuale per il 1943.
337: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale - Bologna.
338: Comitato Onoranze Primari Emeriti - Venezia.
339: Intensificazione della Bachicoltura: Pavia, Mantova (f.348), Milano (f.349).
340: Padri Carmelitani Scalzi - Milano.
344: Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia - Roma.
350: Ente Comunale di Assistenza (Eca) - Trento.
351: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Budapest.
352 e passim: Armi alla Patria - Vicenza (ff. 352, 390), Biella (f.387-388), Trieste (f.389), Gallarate (f.392).
353: Brescia, richiesta di contributo alla sottoscrizione per l'offerta di un Mas alle Forze Armate.
379-380: Lecco, richiesta di contributo alla sottoscrizione per l'offerta di un caccia MC all'Aereonautica Italiana.
381: Treviso, richiesta di contributo per i Colpiti dall'Incursione Aerea Nemica.
385-386, 397: Genova, richiesta di contributo alla sottoscrizione per l'invio di generi di prima necessità alle truppe combattenti sul fronte di Nettuno (Rm).
387-388: Biella: per l'acquisto di Armi per la Patria, per l'Assistenza agli Sfollati, per l'Assistenza alle Forze Armate.
391: Giornata Celebrativa dell'Esercito - Vicenza.
396: Istituto Nazionale di Cultura Fascista - Venezia.
398: Opera di Prevenzione Antitubercolare Infantile - Milano.
399: Pro Sinistrati - Alessandria.
404: Giornata del Mutilato - Verona.
405: Regia Biblioteca Nazionale Braidense - Milano.
406: Commissione dei Visitatori e delle Visitatrici dell'Ospedale Maggiore - Milano.
408: "Alle Ragazze d'Italia" - Milano.
409: Camera di Commercio e Navigazione Italiana per Amburgo e Città Anseatiche - Milano.
410: Colonia Estiva Fluviale - Lodi.
411 Il Secolo - Sera" - Milano, contributo per la sottoscrizione a favore dei profughi.
411 e passim: Ente Nazionale per l'Assistenza ai Profughi - Assistenza ai Profughi dalle Province Invase - Settimana del Profugo: Milano, Ravenna (f. 413), Bergamo (ff. 415, 486), Brescia (f. 416), Novara (ff. 419, 424), Verona (f.423), Vicenza (f.425), Venezia (f. 438), Genova (f. 439), Mantova (ff.442, 476), Alessandria (f. 444), Parma (f. 455), Bologna (f. 482).
412: Cappella dell'Addolorata - Ponte San Martino (Ao), contributo per l'undicesimo Annuale.
417: Associazione Elettrotecnica Italiana - Milano.
417: Associazione Volontari di Guerra - Verona.
418: Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura - Savona, richiesta di contributo per le onoranze al professor Tito Vezio Zapparoli, rifiuto.
427: Comitato pro Lettini in Prestito - Milano.
428, 487: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, contributo per borsa di Studio in Economia Corporativa per l'a.a. 1944-1945, rinnovo di contributo per l'a.a. 1945-\1946.
429 e passim: Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti, Mutilati e Invalidi Civili per i Bombardamenti Nemici: Savona, Torino (f. 446), Milano (f. 467), Bergamo (f. 475).
440, 441: Triennale di Milano - Milano, lire 20.000 quale terza annualità di contributo complessivo stanziato.
441: Consorzio Universitario Lombardo - Pavia.
443: Ospedale di Chiavenna - Chiavenna (So).
445: Juris Giuditta - Venezia, dilazione.
448: Sovrano Militare Ordine di Malta, Comitato Assistenza - Milano, lire 50.000 per l'Opera di Soccorso ai Militari e Civili Feriti di Guerra, ai Cittadini Bisognosi e ai Profughi per le incursioni aeree.
449: Diocesi di Saluzzo (To), per il soccorso ai colpiti dai danni di guerra.
450: Approvvigionamento di Grano in Favore delle Famiglie Bisognose - Modena.
451, 456: Fondo previsto in caso di Isolamento della Città per il sostegno alla Popolazione bisognosa, in particolare per la Distribuzione di un milione di Minestre - Torino, lire 25.000.
458: Unione Italiana Ciechi - Brescia.
459: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale - Piacenza, raccolta indumenti invernali per ex internati in Germania.
460: Pavia, sottoscrizione per i Sinistrati.
466: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale - Milano.
468: Onoranze a Romeo Borgognoni e Erminio Rossi - Pavia.
469: Casa Nostra, e Casa Famiglia - Milano.
470: Consiglio di Patronato per i Liberati dal Carcere - Milano.
471, 474: Regia Università degli Studi di Milano, Consorzio Regionale pro Ateneo Milanese - Milano, stanziamento di contributo triennale per lire 25.000 annue.
472: Opera di Previdenza della Mvsn - Posta da Campo 707 [Roma], lire 12.000 quale annualità di contributo complessivo previsto per il Collegio Nazionale Orfan.
473: Sanatorio di Monteregio - Casatenovo (Lc).
477: Opere Assistenziali del Popolo Tedesco - Bolzano.
481: Dopolavoro Provinciale - Modena, contributo per l'acquisto di indumenti invernali per ex internati in Germania.
483: Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi - Lecco.
484: Provincia di Milano, per il Riscatto dei Pegni della Popolazione più Bisognosa, lire 50.000.
485: Sottocomitato per l'Assistenza Invernale - Busto Arsizio (Va).
489: Mantova: Asili Infantili di Carità Strozzi e Valenti, Opera Nazionale Protezione Maternità e Infanzia.
492: Associazione Italo Germanica - Verona, acquisto di biglietti per manifestazione artistica organizzata a beneficio dei profughi.
493: Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti in Guerra - Bologna.
494: Befana del Soldato 1945 - Verona.
495: Educatorii Autunnali Federico Borromeo - Milano.
496: Opera Pia Cucina Ammalati Poveri di Milano.
497: Previdenza Materna - Milano.


Altri argomenti
85, 447: Dircomit alla filiale BCI di Bologna, Dircomit alla Società Edison, circa il divieto delle Superiori Autorità di distribuzione della Relazione di CdA degli esercizi 1942 e 1943, 25 maggio 1943 e 19 agosto 1944.
301: Dircomit a filiale BCI di Reggio Emilia, a proposito della riunione di Consiglio della S.A. Ferrovia Mantova - Modena; si evidenziano ritardi nelle comunicazioni.
329-336: Dircomit ai consiglieri Luigi Spezzotti, Carlo Parea, Guido Donegani, Piero Puricelli, richiesta di certificato di italianità per la compilazione di moduli di risarcimento pe i danni subiti durante i bombardamenti a Genova e a Milano.
420: Dircomit agli Stabilimenti di Dalmine - Milano, missiva di partecipazione e cordoglio per i danni e le perdite subite dalle Dalmine nel corso dei bombardamenti del luglio 1944.