Banca Commerciale Italiana

Verbali del Collegio Sindacale, 1936 - 1988

segnatura
 8 BCI-VCS
consistenza
4 faldoni che contengono 10 volumi ms.
storia istituzionale e biografia
Collegio Sindacale della BCI.
La serie qui presentata inizia nel 1936, e, in effetti, fu l'articolo 4, comma 5, del R.D.L. 24 luglio 1936, n. 1548, a introdurre l'obbligatorietà della tenuta dei verbali del Collegio Sindacale.
Ai sindaci era richiesta, come tuttora avviene, una frequente attività di controllo della regolarità delle scritture contabili, espletata anche per mezzo di ispezioni a rotazione nelle filiali. Tutto ciò trovò esecuzione fin dalla costituzione della Banca, nel 1894.
Tra il 1936 e il 1947 furono in carica ogni anno cinque sindaci effettivi e due supplenti. Il Collegio Sindacale si riuniva in tempi normali (e, quindi, prima della fase più tragica del secondo conflitto mondiale) quattro volte all'anno, pochi giorni prima della fine di ogni trimestre, e presentava annualmente, come tuttora avviene, una relazione ufficiale sul bilancio dell'esercizio già chiuso. L'elenco dei sindaci effettivi e supplenti pubblicato nell'Inventario a stampa Presidenza e Consiglio di Amministrazione (Milano, Banca Commerciale Italiana, 1990, p. 31) riguarda gli anni compresi tra il 1894 e il 1934.
Durante il periodo 1936-1947 furono sindaci effettivi Edmondo BALBO, Ettore BONCINELLI (presidente dal 1941 al 1944 e, nuovamente, dal 1947), Vermondo BRUGNATELLI, Teodoro D'IPPOLITO (presidente dal 1944), Giancarlo ELLI, Alessandro GORINI, Attilio OLIVIERI (presidente dal 1937), Mansueto RAVIZZA, Pasquale SARACENO e, dal 1947, Angelo ALDRIGHETTI e Carlo OBBER. Furono sindaci supplenti, nello stesso periodo, Vermondo BRUGNATELLI, Rinaldo ROCCO, Aldo SERANGELI, Renato SERAO, Evaristo STEFINI e, dal 1947, Domenico BERNARDI. Di questi soltanto Brugnatelli divenne sindaco effettivo, nel settembre 1944.
contenuto
Tipologie: Registri ms. interamente compilati, con, all'interno, numerosi verbali di ispezione alle singole filiali e al Servizio Contabilità della Direzione Centrale, prospetti contabili e alcune circolari dell'Associazione Tecnica Bancaria Italiana e dell'Assonime.

Oggetti: Verbalizzazione di quanto attinente alla specifica funzione attribuita ai sindaci, che - normalmente senza preavviso - effettuano, a turno, ispezioni presso le singole filiali o presso la Contabilità della Direzione Centrale: ad essere verificata è la rispondenza tra i saldi di tutti i conti in essere, a partire dal saldo di cassa, e le rispettive materialità (denaro e cambiali in cassa, titoli di proprietà, cedole ecc.).
passaggi di proprietà
Provenienza: Archivio di deposito del Servizio Contabilità (Milano, Via Sile).
date di versamento
1993
criteri di ordinamento
--
materiale perduto
I documenti relativi alla precedente attività del Collegio Sindacale sono bruciati nell'incendio che nel 1973 ha distrutto l'Archivio Centrale di Parma. La documentazione andata perduta era suddivisa in "Verbali Sindaci", 1894-1922, e in "Verbali d'ispezione sindacale", 1923-1929.
strumenti di ricerca
Inventario (Montanari 2000), elenco delle ispezioni effettuate tra il 1936 e il 1943 (fasc. 2). Addenda cart. 2-4 (Montanari 2020)
consultabilità
Libera, come da regolamento dell'Archivio Storico.
stato di conservazione
buono
copie
Da digitalizzare tutti i 10 voll.
fonti complementari
Fonti complementari interne - Collezione delle relazioni di bilancio della BCI.- Verbali del Consiglio di Amministrazione.- Contabilità.