Banca Commerciale Italiana

Verbali del Comitato Italiano poi Comitato Locale, 1894 - 1918

segnatura
 5 VCL
consistenza
16 registri con rubriche ms.
storia istituzionale e biografia
Il Comitato Italiano, poi denominato Comitato Locale, riservato ai membri italiani del Consiglio, era un organismo di facile convocazione, che doveva assistere la Presidenza e la Direzione nelle delibere più urgenti e controllarne la conformità con i dettami dello statuto e dei regolamenti; la sfera degli argomenti discussi fu più ampia e significativa nel periodo della presidenza Sanseverino, mentre con la riforma generale del 1907-1908 questo consesso si tramutò sempre più in un comitato per l'esame dei rischi.
contenuto
Tipologie: Registri ms., rubriche alfabetiche coeve.

Oggetti: Si consiglia l'uso delle rubriche, e si rammenta che le verbalizzazioni delle discussioni avvenute nei primi anni sono particolarmente ampie.
passaggi di proprietà
Provenienza: Segreteria del Consiglio. I pochi Allegati superstiti sono fotocopie, eseguite prima dell'incendio dell'Archivio Centrale di Parma (1973) e donate all'Archivio Storico da Antonio Confalonieri nel 1985, in quanto esemplari ormai unici.
date di versamento
1972, 1985
materiale perduto
Allegati ai verbali, salvo poche eccezioni.
strumenti di ricerca
Inventario a stampa: Presidenza e Consiglio di Amministrazione (1894-1945), Milano, Banca Commerciale Italiana, 1990, pp. 13 e 18. Rubriche coeve.
consultabilità
Libera, come da regolamento dell'Archivio Storico.
stato di conservazione
Buono