Banca Commerciale Italiana

Segreteria del Consiglio, 1894 - 1991

segnatura
 4 BCI-SCdA
struttura
4 serie
storia istituzionale e biografia

La moderna configurazione della Segreteria del Consiglio, addetta all'Ufficio di Presidenza e al Consiglio di Amministrazione, e distinta dalla Segreteria Generale dell'Istituto e dalla Segreteria degli Amministratori Delegati, è già delineata ufficialmente negli organigrammi del periodo delle riforme amministrative interne alla Banca (1932-1934).
Tuttavia l'esistenza di questa serie di copialettere, intitolata esplicitamente "Segreteria del Consiglio" e inaugurata il 6 dicembre 1927, induce ad assumere tale data come suo momento costitutivo, in coincidenza con il trasloco dal palazzo antistante di Piazza della Scala, oggi sede della Ragioneria del Comune di Milano, nella sede attuale.
Le funzioni della Segreteria del Consiglio consistevano: 1) nella preparazione e nella verbalizzazione sia delle sedute del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo, sia delle riunioni del Comitato della Direzione Centrale; 2) nell'esecuzione delle delibere su materie statutarie; 3) nell'opera di collegamento della Presidenza e del Consiglio di Amministrazione con i Servizi della Direzione Centrale.

Con riferimento ai primi anni della sua attività vanno annoverate tra le sue competenze alcune mansioni poi trasferite ad altri organi, come l'amministrazione dei contributi di beneficenza elargiti dall'Istituto e come la pubblicazione e la distribuzione, oltre che degli statuti e delle relazioni annuali di bilancio, di libri d'arte e cultura.

contenuto
Per la descrizione del contenuto si rimanda alle schede serie sottostanti