Istituto Mobiliare Italiano
1012. "Fabbrica Nazionale d'Armi S.A. - Brescia", 25 novembre 1938 - 13 agosto 1954
Stipulato un mutuo di lire 3.178.000 in data 24 marzo 1939 per estinguere i debiti con i fornitori. Estinto il 2 novembre 1949
1012.1 "Segreteria", 25 novembre 1938 - 13 agosto 1954.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 25 novembre 1938 - 23 marzo 1939.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 25 novembre 1938 - 23 marzo 1939.
Richiesta di un mutuo di 4/5 milioni di lire per estinguere i debiti con i fornitori e non ricorrere per ulteriori fondi alla Isotta Fraschini [società controllante] come fatto in precedenza. Corrispondenza con il Direttore della sede di Milano della Banca d'Italia relativa alla creazione del Comitato di Consulenza e di Vigilanza sulle aziende del gruppo Isotta Fraschini - Caproni presieduto da Rodolfo Graziani.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico - amministrative", 22 dicembre 1938.
Relazione tecnica di Brocchi del 19 dicembre 1938. Bilancio al 31 dicembre 1937. Elenco dei macchinari esistenti nello stabilimento.
sf. c. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 10 gennaio 1939.
Bozze del contratto di mutuo. Bozze dell'atto di assunzione del mutuo. Atto di complemento di garanzia ipotecaria.
2. "Società Anonima Fabbrica Nazionale di Armi - Brescia. Mutuo di lire 3.178.000 stipulato il 24 marzo 1939".
Notaio Antonio Russo -Ajello, rep. 50100.
3. "Società Anonima Fabbrica Nazionale di Armi - Brescia", 5 aprile 1940 - 3 aprile 1941.
Relazione di Brocchi relativa ad accertamenti tecnici per la vendita di un immobile della società, 25 aprile 1940. Elenco delle forniture di macchinari del 1939 -1940.
Corrispondenza relativa alla documentazione da presentare per l'operazione di mutuo. Relazione tecnica di Brocchi, 2 aprile 1941. Prospetto del macchinario in aggiunta a quello inventariato. Corrispondenza relativa alle modifiche da apportare a una polizza di assicurazione.
4. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 24 marzo 1939 - 13 agosto 1954.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 24 marzo 1939.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 27 marzo 1939 - 13 agosto 1954.
Piano di ammortamento del mutuo. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza con le compagnie di assicurazione riguardante il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Corrispondenza relativa al compromesso tra la società e la S.A. Garage Vittoria per la vendita di uno stabilimento. Brevetto Pavesi depositato col n. 5156 relativo alla macchina decorticatrice e cernitrice per semi oleosi. Relazione tecnica sulle prove del trattore "Micron" corredata di 20 fotografie e depliant illustrativo (tre facc.) inviati dall'ingegnere Giovanni De Luca. Lettera del professore Carena dell'Istituto di Meccanica Agraria dell'Università di Torino e del trattore "Micron". Estinzione del mutuo (2 novembre 1949). Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", 25 aprile 1940 - 3 maggio 1940.
Promemoria e relazione tecnica di Brocchi per la liberazione da ipoteca di uno stabile non utilizzato della società.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
5. "Atto costitutivo. Statuto vigente. Ultimo bilancio", 1940.
sf. a. "Atto costitutivo. Statuto vigente", fascicolo vuoto.
sf. b. "Ultimo bilancio", 1940.
Situazione patrimoniale al 31 dicembre 1939.
6. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 17 luglio 1945.
sf. a. "Corrispondenza con la mutuataria", 23 febbraio 1944 - 17 luglio 1945.
Corrispondenza relativa alla situazione della ditta, all'entità di danni bellici e a variazioni nell'ubicazione di impianti.
sf. b. "Corrispondenza con le Intendenze", 8 febbraio 1944 - 18 ottobre 1944.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Brescia relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
1012.2 "Cassaforte", 2 gennaio 1939 - 19 agosto 1950.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 24 marzo 1939 - 12 giugno 1945.
Copia del contratto. Elenco del macchinario installato negli stabilimenti ipotecati. Atto di complemento di garanzia ipotecaria. Nota di trascrizione di privilegio su un macchinario ipotecato.
2. "Certificati e note ipotecarie", 25 marzo 1939 - 19 agosto 1950.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Brescia. Corrispondenza, promemoria e elenco del macchinario relativi alla procedura di trascrizione di privilegio su macchinari ipotecati.
3. "Documenti di capacità giuridica", 15 marzo 1939 - 24 ottobre 1940.
Certificati del Tribunale di Brescia. Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto. Certificati della Conservatoria delle ipoteche di Brescia. Relazione sull'estensione dell'ipoteca IMI su beni acquistati dopo la stipulazione del contratto.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 28 marzo 1939 - 19 ottobre 1949.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 2 gennaio 1939 - 15 aprile 1939.
Appunti ms. sulle polizze di assicurazione. Lettera di convocazione del CdA della società del 24 febbraio 1939. Quietanza di pagamento.
1012.3 "Legale", 14 maggio 1936 - 28 febbraio 1941, con documenti a partire dal 1915.
1. "Documentazione relativa ai terreni originariamente ipotecati con atto Russo A.[jello] 24 marzo 1940. Comprende anche gli atti relativi allo stabilimento via Vantini poi liberato con atto Navoni di Brescia 24 giugno 1941", 14 maggio 1936 - 28 febbraio 1941, con documenti a partire dal 1915.
Corrispondenza e relazioni relative alla revisione legale della documentazione presentata. Corrispondenza, promemoria e relazioni sulla restrizione e estensione d'ipoteca su immobili della società. Certificati ipotecari e catastali. Planimetria dello stabilimento di Brescia. Atto costitutivo della MIDA Manifattura Italiana di Armi. Atti di compravendita. Certificati del Tribunale di Brescia e di Milano. Statuto della società.
2. "Documenti relativi ai terreni sui quali è stata estesa ipoteca con atto rog. Navoni Brescia 24 giugno 1941", 12 aprile 1937 - 30 gennaio 1941, con documenti a partire dal 1922.
Relazione di Brocchi per chiarimenti sugli immobili, 1 aprile 1941. Relazione legale. Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto. Estensione dell'ipoteca IMI su beni acquistati dopo la stipula del contratto. Certificati catastali e ipotecari. Rogiti d'acquisto.