Istituto Mobiliare Italiano

Cosulich Società Triestina di Navigazione, Trieste, 1928 - 18 dicembre 1936

segnatura
Busta 17 
testo dell'inventario
1. "Cosulich Società Triestina di Navigazione. American Trust e Steampship Corporation (Di Giorgio), Trieste", 1927 - 1929.
sf. a. "Domanda Società Cosulich (1^ domanda transatlantico Nord America), 25 gennaio 1929.
Richiesta di un finanziamento per la cifra massima consentita dalla legge sul credito navale, per la costruzione di un nuovo transatlantico per le rotte del Nord America.
sf. b. "Corrispondenza", 5 aprile 1929 - 19 luglio 1929.
Richiesta di un mutuo di 45 milioni di lire per la costruzione di due navi per essere date a noleggio alla Di Giorgio Fruit Corporation di New York, e comunicazione successiva che il finanziamento riguarda la costruzione di tre navi e che l'ICN dovrebbe finanziere il 60% dell'operazione, un altro 20% sarebbe finanziato dal CSVI e la restante parte dalla Di Giorgio. La società per sollecitare l'intervento dell'Istituto invia una distinta delle caratteristiche, con allegate fotografie (nr.2), della motonave Fusijama. Estratti dei verbali del CdA dell'Istituto con la discussione sulla concessione del finanziamento.
sf. c. "Contratto di noleggio tra la società Cosulich e la ditta Di Giorgio, convenzione Cosulich - Di Giorgio", 1928 - 1929 ca., con documenti a partire dal 1927.
Copia del quotidiano "La Tribuna" con il resoconto dell'assemblea della Cosulich. Bilancio della Di Giorgio Fruit Corporation per il 1927. Nota della National City Bank di New York inviata al Crediop sulla situazione finanziaria della Di Giorgio. Bozze della convenzione e del contratto da stipularsi tra la Di Giorgio e la Cosulich.
2. "Cosulich", 11 marzo 1930 - 18 dicembre 1936, con documenti a partire dal 1925.
sf. a. "Corrispondenza", 11 marzo 1930 - 27 aprile 1934, con documenti a partire dal 1925.
Richiesta di un mutuo presentata dalla Cosulich all'Icipu e richieste successive presentate all'ICN (vedi fascicolo 1). Lettera del ministro delle Comunicazioni, Costanzo Ciano, che chiede delucidazioni all'Istituto riguardo un memoriale presentato dalla Cosulich a Mussolini sul ritardo dell'Istituto nel prendere una decisione riguardo la concessione del mutuo e il diverso trattamento riservato alla Società Italiana Generale di Navigazione e al Lloyd Sabaudo e lettera del Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa di Trieste sempre riguardo lo stesso argomento.
sf. b. "Perizia", 6 aprile 1933 - 8 giugno 1933.
Determinazione del valore delle motonavi da passeggeri Saturnia, Vulcania, Neptunia e Oceania stilata da Alberto Quojani e Giorgio Pruneri. Notula e ricevuta del pagamento per la perizia.
sf. c. "Estratto di matricola e certificato di classe delle motonavi Vulcania, Oceania, Saturnia, e Neptunia", 7 agosto 1929 - 17 novembre 1933.
sf. d. "Atto costitutivo, statuto, certificato della R. Capitaneria di Porto di Trieste, decreto 22 maggio 1933 approvazione di una convenzione con la Società di Navigazione Cosulich", 1933 - 1934, con documenti a partire dal 1903.
Certificato della Capitaneria di porto che attesta l'iscrizione delle navi offerte in garanzia nelle matricole del Compartimento Marittimo di Trieste. Regio decreto legge che approva la convenzione stipulata tra la Cosulich e il Commissario per i Servizi della Marina Mercantile per la concessione della linea di navigazione tra Trieste e Parà (Brasile). Bilancio della società per il 1933.
sf. e. "Deliberazione consiglio società mutuataria", s.d.
Schema della deliberazione da adottarsi da parte del CdA della Cosulich per la richiesta di mutuo.
sf. f. "Approvazione Ministeri delle Finanze e delle Comunicazioni", 6 - 19 maggio 1933.
Autorizzazione dei due Ministeri alla concessione del mutuo.
[Nota di segreteria: le lettere indirizzate ai ministri Guido Jung e Costanzo Ciano riguardo i mutui Cosulich e Italia e le relative risposte sono nel fascicolo dell'Italia"].
sf. g. "Contratto", 19 - 27 ottobre 1933.
Estratto del verbale della riunione del CdA dell'Icn che delibera la concessione del mutuo. Mutuo di 100 milioni di lire, (rogito notaio Carlo Capo, rep. 18496).
sf. h. "Tabella delle somme dovute all'Icn dalla Cosulich, piano di riscatto del mutuo, piano delle semestralità", 1933.
sf. i. "Statistica passeggeri", 20 gennaio 1936 - 18 dicembre 1936.
Statistica del traffico passeggeri tra l'Italia e il continente americano delle compagnie di navigazione italiane e estere dal 1934 al 1936. Rapporto sul viaggio con la nave Queen Mary di Antonio Cosulich.
sf. j. "Autorizzazione consegna obbligazioni, conto vendita obbligazioni, anticipazioni fatte dal Consorzio Sovvenzioni su Valori Industriali", 17 febbraio 1933 - 22 novembre 1933.
Corrispondenza tra ICN e CSVI riguardo l'estinzione, con il mutuo concesso, delle anticipazioni date dal Consorzio alla società Cosulich. Corrispondenza tra ICN e Cosulich riguardo il collocamento delle obbligazioni emesse a copertura del mutuo e il versamento alla società delle somme spettantigli.