Istituto Mobiliare Italiano
06. "Società Anonima Ing. F. Fiorentini & C.- Roma", 1934 - 1949
06.1 "Segreteria", 20 settembre 1938 - 9 maggio 1947.
Fascicolo 1. "Domanda e corrispondenza, relazioni d'ufficio, relazioni e perizie tecnico-amministrative, documenti e relazioni legali, schemi contrattuali, appunti ecc.".
a. "Domanda e corrispondenza", 29 settembre 1938 - 28 novembre 1939.
Richiesta di mutuo per l'aumento della produzione di escavatori italiani presentata attraverso il Ministero delle Corporazioni. Lettera del Ministero all'IMI e relazione sulla società redatta dal Comitato per l'Ingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche, (CNR). Certificati rilasciati dalla Chiesa Cattedrale di S. Cassiano d'Imola per dimostrare che il richiedente non appartiene alla razza ebraica e che è di razza ariana e certificato di nascita del Comune di Belluno.
b. "Relazioni d'ufficio", 23 dicembre 1938.
c."Relazioni e perizie tecnico-amministative", novembre 1938 - 25 maggio 1945.
Relazione ingegnere Renzo Dobrilla con allegati mappa catastale dell'impianto e materiale illustrativo delle caratteristiche tecniche dell'escavatore. Bilancio al 31 ottobre 1944 e richiesta di informazioni sui danni di guerra subiti dagli impianti della società.
d. "Documenti e relazioni legali", 1 maggio 1939 - 9 maggio 1947.
Relazioni sugli stabilimenti della società a Roma e a Fabriano con aggiunta di una seconda revisione legale della documentazione sugli stabilimenti di Roma redatta in seguito ad una seconda richiesta di mutuo presentata dalla ditta nel 1947.
e. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 1939.
Fascicolo 2. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico amministrative, raccolta dei bilanci e notizie", 27 novembre 1939 - 11 novembre 1949.
a. "Copia contratto di mutuo", 27 novembre 1939.
Notaio Achille Sabelli, rep. 18975.
b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 28 novembre 1939 - 11 novembre 1949.
Estinzione del mutuo in data 1 ottobre 1949 e richiesta di assenso a cancellazione di ipoteca accolta.
c. "Revisioni tecnico-amministative", 28 gennaio 1940.
Nota sulle polizze assicurative stipulate sui beni della società.
d."Raccolta di bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
e. "Danni di guerra", 1 febbraio 1944 - 12 ottobre 1944.
Corrispondenza tra IMI e Intendenza di Finanza per tutelare il credito privilegiato vantato dall'Istituto sui beni dell'azienda ipotecati a garanzia. Notizie fornite dalla mutuataria sui danni subiti.
Fascicolo 3. "Atto costitutivo, statuto vigente, ultimo bilancio, moduli IMI", 1936 - 31 ottobre 1942.
a. "Atto costitutivo, statuto vigente", 1936.
b. "Ultimo bilancio, moduli IMI", 31 dicembre 1939 - 31 ottobre 1942.
Modulo IMI 4 sulla composizione degli organi societari.
06. 2 "Legale", 14 marzo 1934 - 8 novembre 1939 con documenti dal 1919.
Fascicolo 1. "1^ operazione", 14 marzo 1934 - 8 novembre 1939 con documenti dal 1919.
a. "Fabriano", 14 marzo 1934 - 4 aprile 1939 con documenti dal 1923.
Certificati catastali, mappe e descrizione macchinari, rogiti di acquisto immobili, successioni e certificati ipotecari.
b. "Documentazione suppletiva", 26 aprile 1939 - 8 novembre 1939 con documenti dal 1919.
Atto costitutivo, concessioni ministeriali.
c. "Roma", 12 novembre 1934 - 31 maggio 1939 con documenti dal 1928.
Certificati catastali, mappe, rogiti e successioni, certificati ipotecari.