Istituto Mobiliare Italiano

1082. "Azienda Carboni Italiani. ACAI - Roma", 1936 - 20 gennaio 1950

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

1082.1 "Segreteria", 1936 - 20 gennaio 1950.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie tecnico-amministrative, relazioni d'ufficio, schemi contrattuali, appunti ecc.", 12 dicembre 1938 - 6 luglio 1943, con documenti a partire dal 1920
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 12 dicembre 1938 - 1° giugno 1943, con documenti a partire dal 1920.
Mutuo di 50 milioni di lire per la realizzazione di nuovi impianti industriali. Copia della convenzione per la costituzione della Società ARSA, Società Anonima Carbonifera, tra un gruppo italiano rappresentato da Guido Segre e la Società Carbonifera Trifail di Vienna per lo sfruttamento delle miniere di Carpano Vines, richiesta di cancellazione d'ipoteca precedente. Corrispondenza sul finanziamento concesso alla stessa ditta dal Csvi in attesa della concessione del mutuo IMI.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 24 maggio 1939 - 6 luglio 1943.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 27 luglio 1939.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 31 ottobre 1939.
Contiene anche un elenco dei macchinari posseduti dalla società Arsa.
2. "Azienda Carboni Italiani. A.CA.I., Roma, mutuo di L. 52.967.000, stipulato il 31 ottobre 1939".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 22427.
3. "Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, revisioni tecnico-amministrative, raccolta di bilanci e notizie varie", 28 aprile 1939 - 20 gennaio 1950.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 28 aprile 1939 - 23 luglio 1943, con documenti a partire dal 1925
Contiene le piantine e i certificati catastali dei beni delle ditte Acai e Arsa.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 31 ottobre 1939 - 20 gennaio 1950.
Corrispondenza con i Ministeri delle Finanze e dell'Economia Corporativa in merito alla posizione debitoria dell'azienda nei confronti dell'IMI: si chiede l'intervento dei suddetti ministeri per salvare l'azienda in evidente crisi ma la risposta è negativa perché l'azienda non può più essere sanata.
Comunicazione di estinzione del mutuo in data 31 ottobre 1949 e cancellazione delle ipoteche.
sf. c. "Danni di guerra", 5 - 6 aprile 1945.
Richieste di pagamento rate insolute e corrispondenza con l'ingegner Valerio Bochi sulle visite effettuate agli impianti delle società Acai ed Arsa.
sf. d. "Revisioni tecnico-amministrative", 24 luglio 1943 - 21 marzo 1945.
Piante catastali dei beni delle società e relazione dell'ingegner Valerio Bochi agli uffici di Imbersago dell'Acai.
sf. e. "Raccolta di bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
4. "Atto costitutivo, statuto vigente, ultimo bilancio", 1936 - 8 dicembre 1938.
Contiene la copertina di un fascicolo con indicato l'iter della pratica fino alla presentazione al CE IMI.
sf. a. "Atto costitutivo, statuto vigente", 1936 - 8 dicembre 1938.
sf. b. "Ultimo bilancio", fascicolo vuoto.
5. "Società Carbonifera Arsa, Trieste", 12 giugno 1939 - 15 ottobre 1944.
Relazioni sui beni della società degli ingegneri Aganippo Brocchi e Valerio Bochi effettuati in occasione della concessione del mutuo del 1939 e nuovamente analizzati in seguito ad un'altra richiesta di finanziamento, poi accordato, presentata nel 1943, documenti catastali sui beni della società.

1082.2. "Cassaforte", 1936 - 11 marzo 1942.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 31 ottobre 1939 - 24 febbraio 1941.
È presente anche l'atto di assenso alla restrizione d'ipoteca e a cancellazione di vincoli.
2. "Certificati e note ipotecarie", 2 novembre 1939 - 2 agosto 1940.
3. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 25 settembre 1940 - 11 marzo 1942.
4. "Documenti di capacità giuridica", 1936 - 10 novembre 1939.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 25 - 31 ottobre 1939.
Autorizzazione del Ministero delle Corporazioni all'iscrizione d'ipoteca sulla concessione data all'Arsa per lo sfruttamento delle miniere "Carpano" situate in provincia di Pola. Comunicazione dell'IMI in cui si ribadisce che l'Istituto non ha intenzione di inserire un suo rappresentante all'interno del CdA dell'Acai.
6. "Copie autentiche del contratto utilizzabili per l'esecuzione", 31 ottobre 1939.

1082.3. "Legale", 1938 - 24 luglio 1943.
Copia dell'atto di mutuo, documenti di identificazione catastale dei beni dati a garanzia, concessione perpetua alla società Arsa per lo sfruttamento delle miniere di carbone "Carpano" situate in provincia di Pola decretato dal Ministero delle Corporazioni firmato dal ministro Bottai il 20 luglio 1931 e nulla osta militare per l'estrazione. Brochure illustrativa sulle attività della società ARSA. Mappe, planimetrie e documenti catastali degli stabilimenti e delle miniere. Svincoli ipotecari.