Istituto Mobiliare Italiano

669. "Società Anonima Prodotti Alimentari Arrigoni & C. - Trieste". Vedi anche pratica 345, 12 dicembre 1936 - 15 luglio 1949

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 6.429.000, in data 17 aprile 1937, per l'acquisto di un nuovo stabilimento e di una flottiglia di 7 piroscafi attrezzati per la pesca.

669.1. "Segreteria", 12 dicembre 1936 - 1949, con documenti a partire da gennaio 1931.
1. "Domanda di mutuo, corrispondenza anteriore alla stipulazione",12 dicembre 1936 - 24 aprile 1937.
Richiesta di 7 milioni di lire per l'acquisto di un nuovo stabilimento e di una flottiglia di 7 piroscafi attrezzati per la pesca e relativa base d'armento, fabbrica di ghiaccio e frigorifero. Lettera di Fausto Guido a Raffaele Mattioli per informarlo del buon esito della richiesta di mutuo presentata dalla Arrigoni.
2. "Informazioni BIT Trieste", 15 - 23 dicembre 1936.
Informazioni riservate sulla ditta, sulla sua attività e sulla sua situazione finanziaria fornite dalla sede di Trieste della Banca d'Italia.
3. "Relazione, dati statistici, investimenti, dettaglio situazione contabile, beni privati, minuta per la descrizione catastale dei beni, elenco macchinari, mappe, piante degli stabilimenti, listini prezzi", 1934 - 24 aprile 1937.
Brochure (17 pagg.) "Arrigoni vi regala" sulla raccolta di punti per premi fedeltà, listini prezzi al 1934 e al 1936. Non è presente la relazione.
4. "Descrizione stabilimento di Sesto Fiorentino e beni privati", 1936 - 1937 ca.
Elenco dei macchinari installati suddivisi per reparto e descrizione catastale dei beni privati.
5. Documentazione degli immobili, 14 novembre 1933 - 15 luglio 1949, con documenti a partire da gennaio 1931
Certificati catastali, atti di compravendita e certificati degli uffici delle imposte dirette e atti notarili riguardanti gli stabilimenti di Cesena, Sesto Fiorentino e Pistoia. Richieste di documentazione, relazioni sulla provenienza e libertà dei beni offerti a garanzia, elenchi dei macchinari e descrizioni catastali degli stabilimenti di Isola, Grado, Lussimpiccolo, Fasana, Umago, Pola, Unie, Cesena, Pistoia e Sesto Fiorentino. Certificati della Capitaneria di Porto di Trieste con cui si attesta che i piroscafi che la Arrigoni vuole comprare sono iscritti al registro marittimo e sono di proprietà della società SAIPA e atti di nazionalità delle imbarcazioni.
6. "Comitato Esecutivo del 12 marzo 1937 domanda di mutuo di lire 7.000.000 della S.A. Prodotti Alimentari Arrigoni, Trieste", 15 febbraio 1937.
Esame della situazione della società e della fattibilità della richiesta di mutuo.
7. "Schemi contrattuali, appunti, ecc.", 1937.
8. "Società Anonima Prodotti Alimentari Arrigoni & C., Trieste, mutuo di lire 6.429.000 stipulato il 17 aprile 1937", con documenti fino al 1949.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 6555.
9. "Copia convenzione finanziaria", 17 aprile 1937 - 30 giugno 1949.
Contiene anche una distinta di versamento effettuato presso la Banca d'Italia dalla Arrigoni a favore dell'IMI.
10. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 17 aprile 1937 - 7 dicembre 1942.
Corrispondenza con la mutuataria riguardo gli adempimenti contrattuali, il pagamento di rate di mutuo, il rinnovo e il vincolo di polizze assicurative. Elenco delle cariche societarie e composizione del CdA. Assenso a liberazione da ipoteca dei 7 pescherecci acquistati dalla Arrigoni per la vendita degli stessi. Versamento di un parziale rimborso anticipato del mutuo. Nomina di Mario Serrao a membro del CdA Arrigoni su indicazione dell'IMI e sue relazioni sull'andamento della società e anche sulle dimissioni del membro del CdA Macerata in conseguenza delle leggi raziali e per lo stesso motivo le dimissioni da presidente del CdA di Sanguinetti benché convertito al cattolicesimo. Pagamento da parte del Ministero dell'Agricoltura della quota di contributo a lui spettante sul mutuo concesso alla Arrigoni. Atto di assenso a totale cancellazione di ipoteca a seguito dell'estinzione dei due mutui (1940) e svincolo delle polizze.
11. "Corrispondenza assicurazioni", 23 aprile 1937 - 8 maggio 1939.
Rinnovo e vincolo delle polizze.
12. "Notizie tratte da periodici", 4 febbraio 1937 - 3 marzo 1938.
Ritagli di stampa sulle assemblee della società.
13. "Statuto vigente, moduli IMI 2, 3, 4", s.d.
[Non è presente lo statuto].

669.2. "Cassaforte", 17 aprile 1937 - 15 marzo 1941.
Copia autentica in forma esecutiva del contratto di mutuo, certificati di capacità giuridica, note di iscrizione e trascrizione ipotecaria, atto di assenso a cancellazione di ipoteca sia sugli immobili, sia sui macchinari sia sui piroscafi e corrispondenza relativa alla documentazione richiesta dall'IMI. Decreti d'intavolazione sui beni e estratti tavolari.