Istituto Mobiliare Italiano
Schede valore aggiunto, 1948 - 1962
Settore 6, cotone e lana, filature e tessiture:
Francesco Besana di Como (1952),
Betti Tessitura Giulio di Milano (1952),
Industrie Tessili Bonomi (1954, 1956 2 schede),
Lanificio Buogo di Vittorio Veneto (1955),
Tintoria e Candeggio Figli di Luigi Casalegno di Torino (1954),
Lanificio P. Cerruti & C. di Vittorio Veneto (1956),
Lanificio F.lli Cerruti S.p.A. di Biella (1954),
Filatura Cesa Edoardo (1956),
Tessitura di Cislago (1953),
Civello Stabilimenti Tessili di Milano (1952),
De Angeli Frua di Milano (1952),
G.F. Dell'Acqua & C. di Milano (1956),
FISAC, Fabbrica Italiana Seterie e Affini (1948, 1952, 1955),
Lanificio Felice Fossati (1952),
Griziotti S.A. Manifatture Riunite di Cusano Milanino (1954, 1955),
Guagnellini Edgardo di Milano (1957),
G. M. Gunetti di Chieri (1957, 1960),
ISIS, Imprese Seriche Italiane di Como (1953),
Laclaire e Salietti di Torino (1955),
Manifattura di Legguino di Varese (1954),
Intificio e Canapificio di Lendinara (1953),
G. E. Lualdi di Busto Arsizio (1955, 1957),
MILA, Manifattura Italiana Lane e Affini di Roma (1950, 1953),
Cotonificio di Mogliano Veneto (1955),
Cotonificio di Montebelluna (1956),
Cotonificio V. Olcese di Milano (1955),
Manifattura Cotoniera Piemontese di Torino (1954),
Cotonificio Rossi di Vicenza (1959),
SAMIT, Società Anonima Manifattura Italiana Tappeti di Torino (1955, 1952/53),
Lanificio Sella & C. di Vercelli (1953),
Manifattura Marco e Franca Sella di Vercelli (1954),
F.lli Testori di Navale Milanese (1953),
F.lli Testori - SAFT - Industrie Tessili Sormano di Milano (1959),
Lanificio di Vallunosso di Vercelli (1953),
Stamperia Valmulini di Como (1953),
Manifattura Carlo Venegoni di Gallarate (1956),
Tessitura Carlo Viganò di Guissano (1956),
Stabilimento Duca Visconti di Madrone di Milano (1955),
Tessitura e Candeggio F.lli Visconti di Modrone di Milano (1957).
Settore 7, maglifici, calzifici, passamaneria, abiti, calzature, biancheria:
Tessitura di Arcore (1953),
Calzificio Atena di Galbagnate (1954),
Trccificio Bresciano S.r.l. di Brescia (1953),
Buosi Confezioni (1956),
Pasquale Celli di Milano (1955),
Calzificio CMN di Fucecchio (1955),
Maglificio Giuseppe Dacò e Figlio di Masnago,
Calzificio Electa S.p.A. di Saronno (1953),
Tessitura A. Mariani e Figli di Milano (1956),
MICSA, Manifattura Italiana Confezioni S.p.A. di Milano (1954),
Poggio Riccardo di Vercelli (1953),
Maglificio R. Poletti di Torino (1954),
SARPA Rappresentanze Pizzo e Affini (1954),
Luisa Spagnoli di Perugia (1953),
Maglificio Calzificio Torinese S.p.A. (1957, 1959).