Istituto Mobiliare Italiano

Convenzioni Mediocredito Centrale, 1952

segnatura
Busta 12 
testo dell'inventario
1. "Legge 26 giugno 1965, n. 717 (art. 18)", 26 luglio 1960 - 28 giugno 1968.
Copia dell'atto di mutuo concesso dalla Sezione Autonoma per l'Esercizio del Credito Alberghiero e Turistico della Banca Nazionale del Lavoro alla Compagnia Internazionale della Parabola d'Oro - The International Golden Parabola Company (130 milioni di lire, a valere sui fondi della Cassa per il Mezzogiorno, per lavori di ristrutturazione). "Norme modificative della legge 4 agosto 1955, n. 691, riguardante provvidenze per l'attuazione di iniziative di interesse turistico" (legge 15 febbraio 1962, n. 68, GU n. 61). Circolare dell'ABI sulle modalità di erogazione del credito a favore dell'industria turistica. Convenzione stipulata tra l'IMI e la Cassa per il Mezzogiorno con cui si affida all'IMI l'istruttoria, l'esecuzione, l'amministrazione e ogni altra procedura per la concessione di mutui alle imprese turistiche (copia). "Interventi straordinari della Cassa per il Mezzogiorno a favore delle imprese operanti nel settore turistico-alberghiero" (legge 26 giugno 1965 n. 717).
Conferma della convenzione stipulata tra IMI e Cassa per il Mezzogiorno nel 1964 anche per i fondi stanziati dalla nuova legge. Decreti del ministro del Tesoro, Emilio Colombo, che autorizzano IMI e ICIPU a eseguire le operazioni di credito.
2. "Finanziamenti con intervento Mediocredito Centrale", 30 settembre 1953 - 3 agosto 1967.
Scrittura privata del 1953 riguardo all'assunzione da parte di Mediocredito di una serie di obbligazioni IMI denominate "Emissione speciale medie e piccole industrie serie 1^" il cui ricavato sarà interamente destinato dall'IMI al finanziamento della piccola e media impresa, firmata da Guido Carli, presidente di Mediocredito, e Siglienti (originale). Atto di mutuo tra l'IMI e la Ditta Bonatti Gino di sei milioni a valere sui fondi per le operazioni di Medio Credito. Promemoria (8 ff.) dell'Ufficio Operazioni sulle attività svolte da Mediocredito per il finanziamento degli istituti di credito a medio termine per integrarne le disponibilità finanziarie per operazioni di credito. Moduli per le richieste di finanziamento da presentarsi a Mediocredito e appunti ms. sul finanziamento alla piccola e media industria attraverso il risconto e il contributo di Mediocredito. Modulistica per la richiesta e la stipulazione degli atti di mutuo.
3. "Mediocredito", 13 maggio 1953 - 4 gennaio 1962.
Scrittura privata del 1953 tra IMI e Mediocredito [vedi fascicolo precedente] e corrispondenza in merito. Convenzione (1961) per risconti e contributi sugli interessi per i finanziamenti del credito all'esportazione, firmata da Giovanni Goisis, direttore generale di Mediocredito Centrale, e Silvio Borri (originale).
4. "Convenzioni", 9 giugno 1954 - dicembre 1961.
Scritture private tra IMI e Mediocredito per l'emissione delle serie speciali di obbligazioni Medie e Piccole Industrie (dalla 2^ alla 7^) (originali) e bozza approntata per l'8^ emissione.
5. "Legislazione", 25 luglio 1952 - 26 maggio 1962.
Statuto del Mediocredito Centrale. Articolo, estratto da "Le compere di San Giorgio", di Nicolò Massa "Il Mediocredito alle medie e piccole industrie". "Provvedimenti per lo sviluppo dell'economia e l'incremento dell'occupazione" (legge 25 luglio 1952, n. 949); "Approvazione dello statuto dell'Istituto Centrale per il Credito a Medio Termine a favore delle Medie e Piccole Industrie (Mediocredito)" (decreto ministeriale 12 dicembre 1952, GU n. 297); nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Mediocredito (decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 dicembre 1952, GU n. 21); "Provvedimenti per il credito alle medie e piccole imprese industriali e per lo sviluppo dell'attività creditizia nel campo industriale" (legge 16 aprile 1954, n. 135, GU n. 102); "Approvazione del nuovo statuto dell'Istituto Centrale per il Credito a Medio Termine a favore delle Medie e Piccole Industrie (Mediocredito), ente di diritto pubblico con sede in Roma" (decreto ministeriale 26 aprile 1954, GU n. 120); "Norme modificative ed integrative sull'attività dell'Istituto Centrale per il Credito a Medio Termine" (legge 30 aprile 1962, n. 265, GU n. 133).
6. "Promemoria", 18 maggio 1954 - 6 dicembre 1962.
Note e promemoria riguardanti le operazioni compiute dall'IMI con Mediocredito.
7. "Varie", 1952 - 11 febbraio 1963.
Osservazioni sullo schema di disegno di legge sui provvedimenti per il credito a medio termine a favore delle medie e piccole imprese e legge definitiva. Specimen della prima emissione della serie speciale di obbligazioni IMI medie e piccole imprese. Estratti dei verbali delle sedute del CdA dell'IMI in cui si approvano le emissioni delle obbligazioni serie speciale.
8. "Corrispondenza", 21 agosto 1952 - 1° giugno 1965.
Corrispondenza tra IMI, Mediocredito Centrale, Banca d'Italia e Ministeri del Tesoro e dell'Industria riguardo all'emissione e al collocamento delle obbligazioni IMI serie speciale Media e Piccola Industria, e alle operazioni di finanziamento fatte attraverso Mediocredito.