Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
BRESCIA, 1944 - 1958
si trova in
segnatura
faldone 5
testo dell'inventario
BRESCIA, Dormitorio pubblico San Vincenzo De' Paoli (2091/S); 1957.
Diretto dal Consiglio Centrale della San Vincenzo. Sussidi precedenti: 1933.
BRESCIA, Ente comunale di assistenza "Dono di Natale" (1236/S); 1946-1948, 1950, 1954-1955.
Offerta ai bisognosi della città di un pacco dono in occasione del Natale. Concentra le singole iniziative dei vari enti e associazioni.
BRESCIA, Ente comunale di assistenze Pia Opera Cucine Economiche (1236/S - pratica unica intestata all'Ente Com. Assist. contenente altri enti sussidiati); 1947.
Ente morale R.D. 14/8/1903. Distribuzione, specie durante l'inverno, di minestra ed altri cibi ai richiedenti, specie alle classi meno agiate, dietro corresponsione del puro prezzo di costo o anche inferiore. Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Ente della cinematografia culturale (16986/S); 1949.
BRESCIA, Ente nazionale per la protezione morale del fanciullo - Sede provinciale (20092/S) *; 1958.
Eretto in ente morale. Assistenza sociale del fanciullo. Sussidi precedenti: 1957.
BRESCIA, Gruppo Grotte (19328/S); 1956.
BRESCIA, Gruppo "Liberi e tranquilli" (18126/S); 1953.
Organizzazione scambio di bambini bisognosi, con l'omonimo gruppo di Bruxelles, per un mese di vacanza.
BRESCIA, Ispettorato provinciale dell'agricoltura (17795/S); 1952.
BRESCIA, Istituti Pavoniani - Opera Pavoniana (4593/S) *; 1946-1947, 1951, 1953, 1955-1957.
Ente riconosciuto dal 1825. Ricovera minorenni orfani di povera condizione, fornendoli di istruzione scolastica e professionale secondo il loro stato ed educandoli cristianamente. Sussidi precedenti: 1933-1945.
BRESCIA, Istituto Comboni per le missioni africane (12919/S); 1955.
Funzionamento della colonia montana in Borno dove ricovera i collegiali (seminaristi) bisognosi di cure.
BRESCIA, Istituto delle Suore di S.ta Dorotea (2018/S) *; 1950-1957.
Aperto nel 1946. Ente privato. Accoglie bimbe orfane dai 3 ai 14 anni della provincia di Brescia.
BRESCIA, Istituto pro familia - Scuola della buona massaia (744/S); 1954-1955.
Preparazione della giovane ai suoi futuri compiti di sposa, di madre, di massaia previdente. Sussidi precedenti: 1945.
BRESCIA, Istituto professionale femminile d'abbigliamento (19518/S) *; 1956.
Presso l'Istituto S. Maria degli Angeli.
BRESCIA, Istituto Vittoria Razzetti (5371/S); 1948.
Ente morale R.D. 24/7/1919. Ricovero dell'infanzia abbandonata. Sussidi precedenti: 1934, 1939.
BRESCIA, Istituzioni raggruppate "Pastori - Dandolo - Chiodi - Conter" (11628/S); 1949-1950, 1952-1954.
Provvede alla formazione di fattori e cascinai che abbinino una notevole pratica con una sufficiente conoscenza scientifica. Sussidi precedenti: 1948.
BRESCIA, L'amico del popolo (18961/S) *; 1955-1956, 1958.
Presso l'E.C.A. - Ente Comunale di Assistenza. Assistenza in cause penali o civili, affiliazioni, adozioni, proroghe di sfratti, ecc., ai poveri della città.
BRESCIA, Mostra internazionale del cinema a passo ridotto (16767/S); 1948, 1950.
BRESCIA, Onore alla bandiera (19183/S); 1955.
Dare una bandiera ad ogni cittadino.
BRESCIA, Opera pia Casa di lavoro per fanciulli traviati; 1948.
BRESCIA, Oera pia Stazione sanitaria alpina "Rosa Mussolini" in S. Colombano in Collio (3952/S); 1944.
Sussidi precedenti: 1932-1939, 1941-1944 (nel 1944 non riscosso).
BRESCIA, Opera assistenza lavoratrici (18473/S) *; 1954-1958.
Sorta nell'anno 1951. Rieducare al lavoro le lavoratrici di Brescia e provincia dimesse dai sanatori, dichiarate clinicamente guarite, per ridare alle stesse la fiducia e la certezza di poter affrontare fattivamente la vita dopo la terribile malattia subita. L'opera è alle dirette dipendenze del Vescovo pro tempore di Brescia.
BRESCIA, Opera francescana per le visite e l'istruzione ai carcerati (15255/S) *; 1950, 1955-1958.
BRESCIA, Opera nazionale delle "Chiesette alpine" (18421/S); 1954-1956.
Ricordare le vittime della guerra e della montagna promuovendo l'erezione, la ricostruzione di chiesette e cappelle presso rifugi alpini e in località di particolare interesse turistico.
BRESCIA, Opera nazionale Montessori - Sezione provinciale (18693/S) *; 1956.
BRESCIA, Opera pia - Casa di industria - Casa di ricovero per i minorati civili (2931/S) *; 1946-1950, 1953-1957.
Ente morale R.D. 2/9/1871. Ricovera vecchi poveri e minorati di oltre 18 anni, domiciliati nel territorio di Brescia. Sussidi precedenti: 1930-1945.
BRESCIA, Opera pia "Dottor Pier Maria Fontana" per l'assistenza ai convalescenti poveri ed alla prima infanzia, ex "Margherita di Savoia" (3118/S) *; 1947-1949, 1951-1954.
Ente morale D. 2/9/1904 e D. 8/6/1913. Assiste i convalescenti poveri e la prima infanzia. Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Orfanotrofio femminile - Amministrazione degli orfanotrofi e delle pie case di ricovero (1113/S - Pratica unica orfanotrofi maschili e femminili, vedi scheda orfanotrofio maschile); 1946-1950.
Ricovera fanciulle povere, orfane di entrambi i genitori, residenti nella provincia di Brescia, con età dai 7 ai 12 anni e le dimette all'età di 18 anni. Sussidi precedenti: 1921-1945.
BRESCIA, Orfanotrofio maschile - Amministrazione degli orfanotrofi e delle pie case di ricovero (1113/S - Pratica unica orfanotrofi maschili e femminili, vedi scheda orfanotrofio maschile); 1946-1951.
Ricovero di poveri fanciulli orfani di entrambi i genitori, della provincia di Brescia, dai 7 ai 12 anni. Detti fanciulli vengono dimessi all'età di 18 anni. Sussidi precedenti: 1930-1945.
BRESCIA, Orfanotrofio S. Maria Bambina (11375/S) *; 1946-1957.
Ente privato. L'Istituto accoglie orfane e fanciulle povere prevalentemente della provincia di Brescia. Sussidi precedenti: 1939-1945.
BRESCIA, Ospedale dei bambini e istituto rachitici - Opere pie raggruppate (4382/S) *; 1954, 1956.
BRESCIA, Patronato scolastico (6332/S); 1947, 1952.
Sussidi precedenti: 1932.
BRESCIA, Pensionato femminile per lavoratrici (2/366 S Rg.); 1947-1948.
Privato. Assistenza morale e materiale alle giovani lavoratrici occupate in città e che hanno la famiglia lontana.
BRESCIA, Pia opera antitubercolare infantile "Villa Paradiso" (415/S); 1949.
BRESCIA, Piccola società della visitazione (16810/S) *; 1948-1949, 1951-1953, 1955-1958.
La "Piccola Società di Nostra Signora della Visitazione" è composta da pie signore, ed ha per oggetto la pratica della cristiana umiltà e carità nel visitare le povere inferme a domicilio.
BRESCIA, Pio Istituto Pavoni (1066/S); 1954, 1957.
Riconosciuto con R.D. 19/1/1928, n. 145. Scuola pubblica per sordomuti. Sussidi precedenti: sino all'anno 1939, senza indicazione della data di inizio.
BRESCIA, Prefettura - Erogazione contributo per l'assistenza invernale a favore dei disoccupati (17405/S); 1951.
BRESCIA, Ricovero vecchi ("S. Camillo") "S. Giuseppe" (19639/S) *; 1956-1957.
Privato.
BRESCIA, Sanatorio infantile di Valledrane (967/S); 1948-1950.
Sussidi precedenti: 1932-1942, 1944-1945.
BRESCIA, Scuola autonoma di ostetricia (20228/S) *; 1958.
Presso gli Ospedali civili.
BRESCIA, Scuola di applicazione per il commercio estero "Milziade Tirandi" - Fondazione "Università M. Tirandi" (12620/S) *; 1953-1957.
Specializzazione nel commercio estero. Sussidi precedenti: 1952.
BRESCIA, Scuola di avviamento industriale "Lana F." (16449/S) *; 1956-1957.
Perfezionamento e specializzazione. Motoristi - radiotecnici - operatori cinematografici.
BRESCIA, Scuola medico - pedagogica per i corsi di qualificazione (19790/S); 1957.
Impartisce istruzione a bambini psichicamente e fisicamente anormali (tardivi, epilettici, mongoloidi, ecc.) che presentino possibilità di recupero.
BRESCIA, Scuola operaia festiva femminile "Baldini" (2787/S) *; 1946-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Scuola professionale di disegno (218/S) *; 1946-1957.
Istruzione del disegno professionale. Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Scuola professionale femminile dell'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù (19004/S) *; 1955.
BRESCIA, Scuola professionale serale "Moretto" (12007/S) *; 1947, 1952-1957.
Sussidi precedenti: 1940.
BRESCIA, Scuola serale parrocchiale "S. Faustino" (4351/S); 1946.
Sussidi precedenti: 1932-1943.
BRESCIA, Segretariato diocesano per le opere caritative (17382/S); 1951.
BRESCIA, Società bresciana dei concerti sinfonici "Santa Cecilia" (7744/S - intestazione pratica: Brescia - Teatro Grande) *; 1948-1950, 1952.
Provvede all'organizzazione di concerti sinfonici. Sussidi precedenti: 1934, 1943.
BRESCIA, Società di patronato per i liberati dal carcere (1763/S); 1946, 1950, 1955.
Ente morale (14/5/1882). Assiste i carcerati, i dimessi dal carcere e le loro famiglie, con la distribuzione di buoni vitto, indumenti, medicinali, ecc. Sussidi precedenti: 1931-1944.
Diretto dal Consiglio Centrale della San Vincenzo. Sussidi precedenti: 1933.
BRESCIA, Ente comunale di assistenza "Dono di Natale" (1236/S); 1946-1948, 1950, 1954-1955.
Offerta ai bisognosi della città di un pacco dono in occasione del Natale. Concentra le singole iniziative dei vari enti e associazioni.
BRESCIA, Ente comunale di assistenze Pia Opera Cucine Economiche (1236/S - pratica unica intestata all'Ente Com. Assist. contenente altri enti sussidiati); 1947.
Ente morale R.D. 14/8/1903. Distribuzione, specie durante l'inverno, di minestra ed altri cibi ai richiedenti, specie alle classi meno agiate, dietro corresponsione del puro prezzo di costo o anche inferiore. Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Ente della cinematografia culturale (16986/S); 1949.
BRESCIA, Ente nazionale per la protezione morale del fanciullo - Sede provinciale (20092/S) *; 1958.
Eretto in ente morale. Assistenza sociale del fanciullo. Sussidi precedenti: 1957.
BRESCIA, Gruppo Grotte (19328/S); 1956.
BRESCIA, Gruppo "Liberi e tranquilli" (18126/S); 1953.
Organizzazione scambio di bambini bisognosi, con l'omonimo gruppo di Bruxelles, per un mese di vacanza.
BRESCIA, Ispettorato provinciale dell'agricoltura (17795/S); 1952.
BRESCIA, Istituti Pavoniani - Opera Pavoniana (4593/S) *; 1946-1947, 1951, 1953, 1955-1957.
Ente riconosciuto dal 1825. Ricovera minorenni orfani di povera condizione, fornendoli di istruzione scolastica e professionale secondo il loro stato ed educandoli cristianamente. Sussidi precedenti: 1933-1945.
BRESCIA, Istituto Comboni per le missioni africane (12919/S); 1955.
Funzionamento della colonia montana in Borno dove ricovera i collegiali (seminaristi) bisognosi di cure.
BRESCIA, Istituto delle Suore di S.ta Dorotea (2018/S) *; 1950-1957.
Aperto nel 1946. Ente privato. Accoglie bimbe orfane dai 3 ai 14 anni della provincia di Brescia.
BRESCIA, Istituto pro familia - Scuola della buona massaia (744/S); 1954-1955.
Preparazione della giovane ai suoi futuri compiti di sposa, di madre, di massaia previdente. Sussidi precedenti: 1945.
BRESCIA, Istituto professionale femminile d'abbigliamento (19518/S) *; 1956.
Presso l'Istituto S. Maria degli Angeli.
BRESCIA, Istituto Vittoria Razzetti (5371/S); 1948.
Ente morale R.D. 24/7/1919. Ricovero dell'infanzia abbandonata. Sussidi precedenti: 1934, 1939.
BRESCIA, Istituzioni raggruppate "Pastori - Dandolo - Chiodi - Conter" (11628/S); 1949-1950, 1952-1954.
Provvede alla formazione di fattori e cascinai che abbinino una notevole pratica con una sufficiente conoscenza scientifica. Sussidi precedenti: 1948.
BRESCIA, L'amico del popolo (18961/S) *; 1955-1956, 1958.
Presso l'E.C.A. - Ente Comunale di Assistenza. Assistenza in cause penali o civili, affiliazioni, adozioni, proroghe di sfratti, ecc., ai poveri della città.
BRESCIA, Mostra internazionale del cinema a passo ridotto (16767/S); 1948, 1950.
BRESCIA, Onore alla bandiera (19183/S); 1955.
Dare una bandiera ad ogni cittadino.
BRESCIA, Opera pia Casa di lavoro per fanciulli traviati; 1948.
BRESCIA, Oera pia Stazione sanitaria alpina "Rosa Mussolini" in S. Colombano in Collio (3952/S); 1944.
Sussidi precedenti: 1932-1939, 1941-1944 (nel 1944 non riscosso).
BRESCIA, Opera assistenza lavoratrici (18473/S) *; 1954-1958.
Sorta nell'anno 1951. Rieducare al lavoro le lavoratrici di Brescia e provincia dimesse dai sanatori, dichiarate clinicamente guarite, per ridare alle stesse la fiducia e la certezza di poter affrontare fattivamente la vita dopo la terribile malattia subita. L'opera è alle dirette dipendenze del Vescovo pro tempore di Brescia.
BRESCIA, Opera francescana per le visite e l'istruzione ai carcerati (15255/S) *; 1950, 1955-1958.
BRESCIA, Opera nazionale delle "Chiesette alpine" (18421/S); 1954-1956.
Ricordare le vittime della guerra e della montagna promuovendo l'erezione, la ricostruzione di chiesette e cappelle presso rifugi alpini e in località di particolare interesse turistico.
BRESCIA, Opera nazionale Montessori - Sezione provinciale (18693/S) *; 1956.
BRESCIA, Opera pia - Casa di industria - Casa di ricovero per i minorati civili (2931/S) *; 1946-1950, 1953-1957.
Ente morale R.D. 2/9/1871. Ricovera vecchi poveri e minorati di oltre 18 anni, domiciliati nel territorio di Brescia. Sussidi precedenti: 1930-1945.
BRESCIA, Opera pia "Dottor Pier Maria Fontana" per l'assistenza ai convalescenti poveri ed alla prima infanzia, ex "Margherita di Savoia" (3118/S) *; 1947-1949, 1951-1954.
Ente morale D. 2/9/1904 e D. 8/6/1913. Assiste i convalescenti poveri e la prima infanzia. Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Orfanotrofio femminile - Amministrazione degli orfanotrofi e delle pie case di ricovero (1113/S - Pratica unica orfanotrofi maschili e femminili, vedi scheda orfanotrofio maschile); 1946-1950.
Ricovera fanciulle povere, orfane di entrambi i genitori, residenti nella provincia di Brescia, con età dai 7 ai 12 anni e le dimette all'età di 18 anni. Sussidi precedenti: 1921-1945.
BRESCIA, Orfanotrofio maschile - Amministrazione degli orfanotrofi e delle pie case di ricovero (1113/S - Pratica unica orfanotrofi maschili e femminili, vedi scheda orfanotrofio maschile); 1946-1951.
Ricovero di poveri fanciulli orfani di entrambi i genitori, della provincia di Brescia, dai 7 ai 12 anni. Detti fanciulli vengono dimessi all'età di 18 anni. Sussidi precedenti: 1930-1945.
BRESCIA, Orfanotrofio S. Maria Bambina (11375/S) *; 1946-1957.
Ente privato. L'Istituto accoglie orfane e fanciulle povere prevalentemente della provincia di Brescia. Sussidi precedenti: 1939-1945.
BRESCIA, Ospedale dei bambini e istituto rachitici - Opere pie raggruppate (4382/S) *; 1954, 1956.
BRESCIA, Patronato scolastico (6332/S); 1947, 1952.
Sussidi precedenti: 1932.
BRESCIA, Pensionato femminile per lavoratrici (2/366 S Rg.); 1947-1948.
Privato. Assistenza morale e materiale alle giovani lavoratrici occupate in città e che hanno la famiglia lontana.
BRESCIA, Pia opera antitubercolare infantile "Villa Paradiso" (415/S); 1949.
BRESCIA, Piccola società della visitazione (16810/S) *; 1948-1949, 1951-1953, 1955-1958.
La "Piccola Società di Nostra Signora della Visitazione" è composta da pie signore, ed ha per oggetto la pratica della cristiana umiltà e carità nel visitare le povere inferme a domicilio.
BRESCIA, Pio Istituto Pavoni (1066/S); 1954, 1957.
Riconosciuto con R.D. 19/1/1928, n. 145. Scuola pubblica per sordomuti. Sussidi precedenti: sino all'anno 1939, senza indicazione della data di inizio.
BRESCIA, Prefettura - Erogazione contributo per l'assistenza invernale a favore dei disoccupati (17405/S); 1951.
BRESCIA, Ricovero vecchi ("S. Camillo") "S. Giuseppe" (19639/S) *; 1956-1957.
Privato.
BRESCIA, Sanatorio infantile di Valledrane (967/S); 1948-1950.
Sussidi precedenti: 1932-1942, 1944-1945.
BRESCIA, Scuola autonoma di ostetricia (20228/S) *; 1958.
Presso gli Ospedali civili.
BRESCIA, Scuola di applicazione per il commercio estero "Milziade Tirandi" - Fondazione "Università M. Tirandi" (12620/S) *; 1953-1957.
Specializzazione nel commercio estero. Sussidi precedenti: 1952.
BRESCIA, Scuola di avviamento industriale "Lana F." (16449/S) *; 1956-1957.
Perfezionamento e specializzazione. Motoristi - radiotecnici - operatori cinematografici.
BRESCIA, Scuola medico - pedagogica per i corsi di qualificazione (19790/S); 1957.
Impartisce istruzione a bambini psichicamente e fisicamente anormali (tardivi, epilettici, mongoloidi, ecc.) che presentino possibilità di recupero.
BRESCIA, Scuola operaia festiva femminile "Baldini" (2787/S) *; 1946-1957.
Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Scuola professionale di disegno (218/S) *; 1946-1957.
Istruzione del disegno professionale. Sussidi precedenti: 1931-1945.
BRESCIA, Scuola professionale femminile dell'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù (19004/S) *; 1955.
BRESCIA, Scuola professionale serale "Moretto" (12007/S) *; 1947, 1952-1957.
Sussidi precedenti: 1940.
BRESCIA, Scuola serale parrocchiale "S. Faustino" (4351/S); 1946.
Sussidi precedenti: 1932-1943.
BRESCIA, Segretariato diocesano per le opere caritative (17382/S); 1951.
BRESCIA, Società bresciana dei concerti sinfonici "Santa Cecilia" (7744/S - intestazione pratica: Brescia - Teatro Grande) *; 1948-1950, 1952.
Provvede all'organizzazione di concerti sinfonici. Sussidi precedenti: 1934, 1943.
BRESCIA, Società di patronato per i liberati dal carcere (1763/S); 1946, 1950, 1955.
Ente morale (14/5/1882). Assiste i carcerati, i dimessi dal carcere e le loro famiglie, con la distribuzione di buoni vitto, indumenti, medicinali, ecc. Sussidi precedenti: 1931-1944.