Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Verbali del Comitato Esecutivo - Fondo per le Pensioni e Indennità al Personale della Cassa di Risparmio, 1942 - 1964
si trova in
segnatura
13 VCE-FP
consistenza
4 registri, 2 ms. e 2 datt.
storia istituzionale e biografia
La presente serie inizia in seguito all'emanazione del R.D.L. del 12 gennaio 1942 nr. 56 che decreta l'erezione del F.P. in ente morale con personalità giuridica propria, con approvazione del relativo statuto. Amministratice del Fondo è la CCB.
Le due fondamentali innovazioni dello statuto del 1942 sono quella riferentesi alla possibilità di investire un terzo del F.P. nell'acquisto di beni stabili e quella relativa all'inquadramento nelle forme previdenziali "esonerate" dal regime generale obbligatorio.
L'ente produttore di questo verbale è il Comitato Esecutivo della Cariplo. Le proposte vengono istruite di volta in volta da:
- Ispettore Capo (poi Capo del Personale) per quanto riguarda l'applicazione di norme statutarie e contrattuali,
- Segretario Capo relativamente alla gestione degli immobili con il supporto di pareri tecnici forniti dal Capo della Amministrazione Immobili;
- Dirigenti addetti ad altri settori.
Parallelamente, come si desume dagli stessi verbali, si crearono delle pratiche con una numerazione nuova, siglata "FP" che sinora non sono affluite all'Archivio Storico.
L'ultima seduta verbalizzata è datata 8 giugno 1964. Il CE "preso atto che sono stati regolarmente costituiti il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci del Fondo per le Pensioni al personale della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde e del loro prossimo insediamento, delibera che le funzioni di amministratore del Fondo stesso e le attribuzioni finora svolte dal Collegio Sindacale della Cassa di Risparmio vengano a cessare con la prima adunanza del C.d.A., come previsto dall'art. 43 dello statuto approvato con D.P.R. 16 maggio 1963 n. 817".
Le due fondamentali innovazioni dello statuto del 1942 sono quella riferentesi alla possibilità di investire un terzo del F.P. nell'acquisto di beni stabili e quella relativa all'inquadramento nelle forme previdenziali "esonerate" dal regime generale obbligatorio.
L'ente produttore di questo verbale è il Comitato Esecutivo della Cariplo. Le proposte vengono istruite di volta in volta da:
- Ispettore Capo (poi Capo del Personale) per quanto riguarda l'applicazione di norme statutarie e contrattuali,
- Segretario Capo relativamente alla gestione degli immobili con il supporto di pareri tecnici forniti dal Capo della Amministrazione Immobili;
- Dirigenti addetti ad altri settori.
Parallelamente, come si desume dagli stessi verbali, si crearono delle pratiche con una numerazione nuova, siglata "FP" che sinora non sono affluite all'Archivio Storico.
L'ultima seduta verbalizzata è datata 8 giugno 1964. Il CE "preso atto che sono stati regolarmente costituiti il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci del Fondo per le Pensioni al personale della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde e del loro prossimo insediamento, delibera che le funzioni di amministratore del Fondo stesso e le attribuzioni finora svolte dal Collegio Sindacale della Cassa di Risparmio vengano a cessare con la prima adunanza del C.d.A., come previsto dall'art. 43 dello statuto approvato con D.P.R. 16 maggio 1963 n. 817".
contenuto
Tipologie: Libro bollato ms.
Oggetti: Le delibere generalmente sono relative a:
- liquidazione di assegni pensione;
- indennità varie;
- acquisto e vendita di beni immobili e mobili;
- gestione degli stabili;
- gestione del personale;
- proposte di modifica allo statuto e al regolamento.
Oggetti: Le delibere generalmente sono relative a:
- liquidazione di assegni pensione;
- indennità varie;
- acquisto e vendita di beni immobili e mobili;
- gestione degli stabili;
- gestione del personale;
- proposte di modifica allo statuto e al regolamento.
passaggi di proprietà
Provenienza: Servizio Segreteria Generale - Ufficio Protocollo e Archivio
date di versamento
2001
strumenti di ricerca
Inventario GEA (L.Figoni, 2003)
consultabilità
Registro consultabile fino al 1945
fonti complementari
Fonti complementari interne
Verbali della CCB e del CE, Statuti e Regolamenti
bibliografia
S. Citi, M. Zagnoli, L. Apostolo, "Fondo Pensioni Cariplo, centocinquanta anni di storia. 1837-1987", con prefazione di Antonio Confalonieri, Milano, Cariplo - Poligrafiche Bolis, 1987.