Sezione museale
SVIZZERA. [Clientis] Sparcassa 1816; zoomorfo, anni 1980
Oy MK-Tuote Ab ( progettista/costruttore )
sul lato posteriore: 1816 | SPARCASSA;
sul lato inferiore: MK | made in Finland by | OY MK-TUOTE AB
Pagina di Wikipedia: https://fi.wikipedia.org/wiki/MK-Tresmer (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.);
Sito della società Palaset: http://www.palaset.com/tmp_palaset_site_0.asp?sua=3&lang=3&s=210 / (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://de.wikipedia.org/wiki/Clientis_Sparcassa_1816 (ultima consultazione 02/07/2018, Ossola M.)
Pagina di Wikipedia: https://fi.wikipedia.org/wiki/MK-Tresmer (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.);
Sito della società Palaset: http://www.palaset.com/tmp_palaset_site_0.asp?sua=3&lang=3&s=210 / (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://de.wikipedia.org/wiki/Clientis_Sparcassa_1816 (ultima consultazione 02/07/2018, Ossola M.)
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
Il progettista/costruttore MK-Tuote Oy mantenne questa denominazione fino al 1989 quando divenne MK-Tresmer OY. Le iscrizioni sul salvadanaio riportano unicamente la dicitura "Sparcassa 1816", ma è molto probabile che si tratti di Clientis Sparcassa 1816, banca regionale svizzera indipendente.