Sezione museale

SVIZZERA. Credit Suisse; forma geometrica, anni 1970

segnatura
ICO/QUARTI/0924
date
anni 1970
tipologia
salvadanaio
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Credit Suisse - Credito Svizzero ( committente )
iscrizione/didascalia

sul retro: SCHWEIZERISCHE KREDITANSTALT | CREDIT SUISSE | CREDITO SVIZZERO

luogo
CH/Svizzera/Zurich
descrizione
Recipiente a forma di sfera caratterizzata da un volto sorridente. Il salvadanaio è un "misirizzi", ossia un giocattolo la cui base ha forma rotondeggiante e, se sbilanciato, oscilla per poi ritornare in posizione verticale grazie ad un peso. Feritoia sul lato superiore. Serratura sul lato inferiore.
bibliografia

Sito Credit Suisse: https://credit-suisse.com/corporate/en/our-company/history.html (ultima consultazione 20/06/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Credit_Suisse (ultima consultazione 20/06/2018, Ossola M.)

bibliografia

Sito Credit Suisse: https://credit-suisse.com/corporate/en/our-company/history.html (ultima consultazione 20/06/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Credit_Suisse (ultima consultazione 20/06/2018, Ossola M.)

parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
supporto
plastica
colore
vario
descrizione fisica
colore bianco, azzurro e rosso
dimensioni
Ø 10,5 cm
h 10,5 cm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di sfera caratterizzata da un volto sorridente. Il salvadanaio è un "misirizzi", ossia un giocattolo la cui base ha forma rotondeggiante e, se sbilanciato, oscilla per poi ritornare in posizione verticale grazie ad un peso. Feritoia sul lato superiore. Serratura sul lato inferiore.