Sezione museale
SVIZZERA. Banque hypothécaire du Canton de Genève; forma geometrica, anni 1980
segnatura
ICO/QUARTI/0918
date
anni 1980
tipologia
salvadanaio
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Banque hypothécaire du Canton de Genève ( committente )
iscrizione/didascalia
Lungo la circonferenza: BCG | BANQUE HYPOTECAIRE DU CANTON DE GENEVE
luogo
CH/Svizzera/Ginevra
descrizione
Recipiente a forma di bussolotto. Lungo la circonferenza, oltre al nome della banca e al suo acronimo (BCG), sono presenti una feritoia per introdurre le monete, un foro circolare per introdurre le banconote e la serratura.
bibliografia
Pagina di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Banque_cantonale_de_Genève (ultima consultazione 20/06/2018, Ossola M.)
bibliografia
Pagina di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Banque_cantonale_de_Genève (ultima consultazione 20/06/2018, Ossola M.)
parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
note
Banque Cantonale de Genève nacque nel 1994 dalla fusione fra la Caisse d'épargne de la république et canton de Genève (CEG, fondata nel 1816) e la Banque Hypotécaire du Canton de Genève (BCG, fondata nel 1847).
supporto
plastica
colore
vario
descrizione fisica
colore bianco e azzurro
dimensioni
Ø 8,8 cm
h 12,5 cm
h 12,5 cm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di bussolotto. Lungo la circonferenza, oltre al nome della banca e al suo acronimo (BCG), sono presenti una feritoia per introdurre le monete, un foro circolare per introdurre le banconote e la serratura.