Sezione museale
SVIZZERA. Bank Linthgebiet-Sarganserland; zoomorfo, 1988 - 1989
Oy MK-Tuote Ab ( progettista/costruttore )
sul lato posteriore: BANK LINTHGEBIET- | SARGANSERLAND;
sul lato inferiore: MK | made in Finland by | OY MK-TUOTE
Sito della Bank Linth: https://banklinth.ch/de/ueber-uns/geschichte (ultima consultazione 19/06/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://fi.wikipedia.org/wiki/MK-Tresmer (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.);
Sito della società Palaset: http://www.palaset.com/tmp_palaset_site_0.asp?sua=3&lang=3&s=210 / (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.)
Sito della Bank Linth: https://banklinth.ch/de/ueber-uns/geschichte (ultima consultazione 19/06/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://fi.wikipedia.org/wiki/MK-Tresmer (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.);
Sito della società Palaset: http://www.palaset.com/tmp_palaset_site_0.asp?sua=3&lang=3&s=210 / (ultima consultazione 15/02/2018, Ossola M.)
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
Il progettista/costruttore MK-Tuote Oy mantenne questa denominazione fino al 1989 quando divenne MK-Tresmer OY.
Bank Linthgebiet-Sarganserland nacque nel 1848 come Leih-& Spar-Kassa des See-Bezirks. Solo nel 1988 con l'acquisizione della Sarganserländischen Bank cambiò denominazione.
Per tali ragioni è sembrato opportuno modificare la datazione attribuita originariamente dal collezionista A. Quarti (anni Ottanta) e restringerla in un arco temporale ridotto.