segnatura
ICO/QUARTI/0899
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Union Savings Bank ( committente )
Earl Service for Banks ( progettista/costruttore )
iscrizione/didascalia
sul lato superiore: UNION SAVINGS BANK | 20 SOUTH MAIN STREET | FALL RIVER, MASS. | N° 4276;
sul lato inferiore: NEW MODEL CLEARVUE BANK | EARL SERVICE FOR BANKS | MELROSE, MASS. U.S.A. | OWNERS OF CLEARVUE REGISTERING BANK ORIGINAL PATENT NO. 1703994 OTHER PATENTS PENDING | MADE OF | CHASE BRASS
luogo
US/Stati Uniti/Fall River
descrizione
Recipiente a forma di cassetta conta monete (tipo "new model clearvue bank"). Il salvadanaio con base ovale presenta al suo interno dei comparti nei quali introdurre le monete a seconda del loro valore. Esternamente, in corrispondenza dei comparti, sono incise delle scale graduate che consentono di conteggiare la somma risparmiata. Un comparto è dedicato ai "quarters" con scala graduata da 1 a 6; un comparto è dedicato ai "nickels" con scala graduata da 0.25 a 1; un comparto è dedicato ai "dimes" con scala graduata da 1 a 3; un comparto è dedicato alle "halves" con scala graduata da 1 a 10. Una feritoia aggiuntiva, posta sul fronte, è destinata alle banconote. Serratura sul lato inferiore. Sul fronte è presente una targa con l'illustrazione a rilievo della sede della banca.
parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
CASSE DI RISPARMIO
SALVADANAIO
note
Il brevetto riportato sul lato inferiore del salvadanaio è datato 1929 ed è attribuito e assegnato a Earl Donald F.
supporto
metallo/cromatura
dimensioni
5,4x9,8x5,1 cm
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di cassetta conta monete (tipo "new model clearvue bank"). Il salvadanaio con base ovale presenta al suo interno dei comparti nei quali introdurre le monete a seconda del loro valore. Esternamente, in corrispondenza dei comparti, sono incise delle scale graduate che consentono di conteggiare la somma risparmiata. Un comparto è dedicato ai "quarters" con scala graduata da 1 a 6; un comparto è dedicato ai "nickels" con scala graduata da 0.25 a 1; un comparto è dedicato ai "dimes" con scala graduata da 1 a 3; un comparto è dedicato alle "halves" con scala graduata da 1 a 10. Una feritoia aggiuntiva, posta sul fronte, è destinata alle banconote. Serratura sul lato inferiore. Sul fronte è presente una targa con l'illustrazione a rilievo della sede della banca.