Sezione museale

STATI UNITI. Peoples State Bank of Wells; forma geometrica, 1924 - 1929 ca.

segnatura
ICO/QUARTI/0877
date
1924 - 1929 ca.
tipologia
salvadanaio
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Peoples State Bank of Wells ( coniatore )
Vertago Mfg. Co. ( progettista/costruttore )
iscrizione/didascalia

sui lati superiore e inferiore: LITTLE MILLIONAIRE | SAVINGS BANK | PATS. PEND. | MADE IN U.S.A. | 23;
sul fronte: PEOPLES STATE BANK | WELLS. MINN.

luogo
US/Stati Uniti/Wells
descrizione
Recipiente a forma di cilindro (tipo "Little Millionaire"). Il salvadanaio si compone di due parti: quella superiore è incisa lungo la circonferenza con lettere dell'alfabeto dalla "A" alla "U" (ad esclusione delle "Q"). Quella inferiore è incisa con due bande zigrinate (forse per accrescere il grip nella rotazione) e presenta una freccia di allineamento per la combinazione d'apertura. Feritoia sul lato superiore.
bibliografia

A. Moore - S. Moore, The penny bank book. Collecting Still Banks, Atglen, Schiffer Publishing Ltd., 1997, p. 105;
Google Books, Boy's Life, New York, Boy Scouts of America,  Dicembre 1924, p. 70: https://books.google.it/books?id=pLh-t1jn9lwC&pg=PA70&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false (ultima consultazione 08/06/2018, Ossola M.); 
Sito Rob's Puzzle: http://robspuzzlepage.com/disassembly.htm#littlemil (ultima consultazione 08/06/2018, Ossola M.);
Sito People State Bank of Wells: https://www.peoplesstatebankwells.com/index.php/about (ultima consultazione 08/06/2018, Ossola M.)

bibliografia

A. Moore - S. Moore, The penny bank book. Collecting Still Banks, Atglen, Schiffer Publishing Ltd., 1997, p. 105;
Google Books, Boy's Life, New York, Boy Scouts of America,  Dicembre 1924, p. 70: https://books.google.it/books?id=pLh-t1jn9lwC&pg=PA70&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false (ultima consultazione 08/06/2018, Ossola M.); 
Sito Rob's Puzzle: http://robspuzzlepage.com/disassembly.htm#littlemil (ultima consultazione 08/06/2018, Ossola M.);
Sito People State Bank of Wells: https://www.peoplesstatebankwells.com/index.php/about (ultima consultazione 08/06/2018, Ossola M.)

parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
note

Il salvadanaio si chiude e si apre attraverso una combinazione di lettere eseguita con delle rotazioni in senso orario e antiorario delle parti che lo compongono. La pubblicità di questo oggetto appare per la prima volta sulla rivista "Boy's Life" nel 1924 e i coniugi Moore nel loro libro "The Penny Bank Book" lo datano in questo modo. Sebbene non si possa adottare con certezza una data così precisa è sembrato opportuno modificare la datazione originariamente attribuita dal collezionista A. Quarti (anni Quaranta) e anticiparla agli anni Venti, tenendo comunque presente che la fondazione della banca avvenne nel 1924. 

supporto
acciaio
colore
vario
descrizione fisica
Una nichelatura fa da finitura al pezzo.
dimensioni
Ø 5 cm
h 7,4 cm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di cilindro (tipo "Little Millionaire"). Il salvadanaio si compone di due parti: quella superiore è incisa lungo la circonferenza con lettere dell'alfabeto dalla "A" alla "U" (ad esclusione delle "Q"). Quella inferiore è incisa con due bande zigrinate (forse per accrescere il grip nella rotazione) e presenta una freccia di allineamento per la combinazione d'apertura. Feritoia sul lato superiore.