Sezione museale
ITALIA. Banca del Monte di Bologna; forma geometrica, anni 1950
						
						
						segnatura
					ICO/QUARTI/0053bis
				
						date
					anni 1950
				
						tipologia
					salvadanaio
				
								patrimonio
							
					Intesa Sanpaolo
		
							autore ente
						
				Banca del Monte di Bologna ( committente )
					
					iscrizione/didascalia
				sul fronte: MONTE DI BOLOGNA
					luogo
				IT/Emilia Romagna/Bologna
			
					descrizione
				Recipiente a forma di armadietto, o salvadanaio scolastico (salvadanaio collettivo). Il contenitore è dotato di 35 feritoie dietro le quali si celano dei cassettini di plastica trasparente. Ogni cassettino corrispondeva ad un alunno, il quale depositava le monete risparmiate. Serrature sul lato destro. Sul lato posteriore sono presenti due ganci e un foro per appenderlo al muro, mentre su quello superiore una maniglia per il trasporto.
			
							parole chiave
						
				PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ACRI
MONTI DI PEGNO
ISTRUZIONE
SALVADANAIO
					ACRI
MONTI DI PEGNO
ISTRUZIONE
SALVADANAIO
					note
				Tale salvadanaio, diffuso in particolare negli anni sessanta, raccoglieva i risparmi degli alunni che partecipavano alla "Gara tra le Classi" organizzata dall'ACRI e venivano poi versati su un libretto di risparmio.
							supporto
						
				metallo
metallo/verniciatura
					metallo/verniciatura
					colore
				vario
			
					descrizione fisica
				colore azzurro; vernice martellata lucida
			
							dimensioni
						
				41,5x32,5x9,5 cm
					
					numero esemplari
				1
			
					copyright
				Intesa Sanpaolo
			
					descrizione
				Recipiente a forma di armadietto, o salvadanaio scolastico (salvadanaio collettivo). Il contenitore è dotato di 35 feritoie dietro le quali si celano dei cassettini di plastica trasparente. Ogni cassettino corrispondeva ad un alunno, il quale depositava le monete risparmiate. Serrature sul lato destro. Sul lato posteriore sono presenti due ganci e un foro per appenderlo al muro, mentre su quello superiore una maniglia per il trasporto.