Sezione museale

STATI UNITI. Boston Five Cents Savings Bank; forma geometrica, anni 1950

segnatura
ICO/QUARTI/0825
date
anni 1950
tipologia
salvadanaio
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Boston Five Cents Savings Bank ( committente )
Steel Products Corporation ( progettista/costruttore )
iscrizione/didascalia

sul lato superiore: THE BOSTON FIVE CENTS SAVINGS BANK | INCORPORATED 1854 | BOSTON, MASSACHUSSETTS | $ | MUTUAL SAVINGS BANK | OF MASSACHUSSETTS | STABILITY | Member of | MUTUAL SAVINGS CENTRAL FUND | INC.;
sul lato inferiore: ADD-O-BANK | PLACE LEVER AT EXTREME RIGHT- | INSERT COIN AND PULL LEVER | TO EXTREME LEFT | BANK REGISTER NICKELS, | DIMES AND QUARTERS. | STEEL PRODUCTS CORP. | OF CALIFORNIA | SAN FRANCISCO | U.S.A. | PAT. PEND.

luogo
US/Stati Uniti/Boston
descrizione
Recipiente a forma di cassetta conta monete automatica (tipo "Add-o-Bank"). Il salvadanaio con base circolare presenta una struttura a due livelli con diametri differenti. La parte inferiore, più ampia, raccoglie le monete introdotte, mentre quella superiore contiene il meccanismo di inserimento e registrazione della somma. E' possibile introdurre "Nikels", "Dimes" e "Quarters" e l'ammontare del denaro viene visualizzato all'interno di due finestrelle poste sul lato superiore. Una leva da posizionare nel punto indicato come "Start" consente di accompagnare le monete all'interno del salvadanaio attraverso una rotazione nella posizione "Stop coins". Il salvadanaio registra automaticamente la somma introdotta. Una chiave (mancante) mappata ad entrambe le estremità consente, da un lato, l'apertura della serratura e dall'altro l'azzeramento dell'indicatore.
bibliografia

Sito Institute of American Values: http://americanvalues.org/catalog/pdfs/boston-five-cents-savings-bank-50th-anniversary-of-incorporation.pdf (ultima consultazione 01/06/2018, Ossola M.);
Sito Mechanical Banks: http://www.mechanicalbanks.org/scrapbook/patents/4-107165-2472064/2278008.pdf (ultima consultazione 01/06/2018, Ossola M.)

bibliografia

Sito Institute of American Values: http://americanvalues.org/catalog/pdfs/boston-five-cents-savings-bank-50th-anniversary-of-incorporation.pdf (ultima consultazione 01/06/2018, Ossola M.);
Sito Mechanical Banks: http://www.mechanicalbanks.org/scrapbook/patents/4-107165-2472064/2278008.pdf (ultima consultazione 01/06/2018, Ossola M.)

parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
CASSE DI RISPARMIO
SALVADANAIO
note

Il brevetto del salvadanaio "Add-o-Matic" è datato 1942 ed assegnato all'inventore Denver H. Greer (cfr. bibliografia).

supporto
metallo/verniciatura
metallo/cromatura
colore
vario
descrizione fisica
colore blu
dimensioni
Ø 10,6 cm
h 4,3 cm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di cassetta conta monete automatica (tipo "Add-o-Bank"). Il salvadanaio con base circolare presenta una struttura a due livelli con diametri differenti. La parte inferiore, più ampia, raccoglie le monete introdotte, mentre quella superiore contiene il meccanismo di inserimento e registrazione della somma. E' possibile introdurre "Nikels", "Dimes" e "Quarters" e l'ammontare del denaro viene visualizzato all'interno di due finestrelle poste sul lato superiore. Una leva da posizionare nel punto indicato come "Start" consente di accompagnare le monete all'interno del salvadanaio attraverso una rotazione nella posizione "Stop coins". Il salvadanaio registra automaticamente la somma introdotta. Una chiave (mancante) mappata ad entrambe le estremità consente, da un lato, l'apertura della serratura e dall'altro l'azzeramento dell'indicatore.